Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-07-2014, 01:28   #1
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da esantic Visualizza il messaggio
muovere una moto da fermo anche con 60/70 kg in meno cambia poco ...
concordo che in movimento non c'è sostanziale differenza rispetto a moto più leggere.... ma non sono molto d'accordo con l'affermazione quotata
...non tanto per il puro "muovere" avanti e indietro se si intende in situazioni "normali" (ovvero nel 99% dei casi), per cui oltrepassata la soglia dei 240-250kg le pendenze superabili "a spinta" anche con altre moto (nell'esempio RT) sono abbastanza simili....
.... quanto al "margine" di recupero laterale in condizioni non-ideali (sbilanciamenti, pieno carico con passeggero, brecciolino, pendenza laterale, ecc...) dove i 60-70kg di differenza fanno... differenza.

Ovviamente va detto che altrettanta (o più) differenza la fa l'essere "solo" a vuoto o a pieno carico con passeggero, nonchè la condizione fisica del conducente (altezza, struttura muscolare, acciacchi, ecc...)

In queste condizioni o manovre al limite, personalmente direi che da fermo la k6 "scarica" (solo conducente) è quasi come una RT "carica" (con passeggero)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2014, 12:57   #2
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
.... quanto al "margine" di recupero laterale in condizioni non-ideali (sbilanciamenti, pieno carico con passeggero, brecciolino, pendenza laterale, ecc...) dove i 60-70kg di differenza fanno... differenza.

O
I
non sono d'accordo, mi è capitato di sbilanciarmi, ed ero con mia moglie, sono riuscito a tenerla, l'RT nelle stesse condizioni l' ho dovuta appoggiare.
Dirò una cazzata, ma se quei 50 kl di differenza dall'RT sono messi più in basso li senti meno.

@Esantic. Come ti trovi con l'angolatura delle ginocchia con la sella bassa?
Io sono alto 175 cm e mi sembrano già troppo piegate, però siccome questa sella dopo un paio d'ore comincia a farmi male pensavo di cambiarla con quella bassa. Tu come ti trovi?

La moto, parlo del K6, è così maneggevole che se qualcuno ha dei problemi la colpa non è della moto ma sua.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2014, 15:20   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
non sono d'accordo, mi è capitato di sbilanciarmi, ed ero con mia moglie, sono riuscito a tenerla, l'RT nelle stesse condizioni l' ho dovuta appoggiare.
Credo sia un pò difficile stabilire l'esatta corrispondenza delle condizioni (inclinazione, angolo sterzo, ecc..ecc...)

comunque sono felice per te e ti auguro di non dover mai trovarti nella situazione "opposta".

Dici bene inoltre quando accenni ai limiti che può avere anche il conducente, (peraltro lo avevo già indicato nel post prima). Personalmente.... le mie condizioni fisiche ovviamente non sono uguali oggi a quelle che erano quando possedevo la RT, quindi è difficile capire quanto incida una o l'altra cosa. Di fatto però......

comunque mi scuso per l'OT... in questo ritrovo di innamorati non è bello rompere la "magica aura" che si respira...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 24-07-2014 a 15:36
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2014, 19:28   #4
esantic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
Messaggi: 1.598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
... come ti trovi con l'angolatura delle ginocchia con la sella bassa ...
8146245]

... eccellente, montata anche per precedente esperienza positiva con la RT

premetto che non ho paragoni con la sella standard in quanto ho montato la monopezzo da nuova

non è la sella della GTL ma specifica per il GT, oltre a essere confortevole sei ben insieme con la moto

inoltre è molto pratica, quando devi staccare il cavo di alimentazione del top case, l'apertura è immediata senza dover svitare ogni volta la sella del passeggero come per la standard
__________________
Enrico - R 1300 GS - C 400 GT
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
esantic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2014, 08:20   #5
oscarillo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 426
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da esantic Visualizza il messaggio
8146245]

non è la sella della GTL ma specifica per il GT, oltre a essere confortevole sei ben insieme con la moto
Scusa esantic ma la parte riservata al passeggero è più confortevole identica a quella del GTL oppure rimane quella GT? riesci a fare una foto???

Grazieeeee...
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
oscarillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©