|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-07-2014, 07:53
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
|
Direi proprio che con una maxienduro non c'entra niente... Hanno messo un cupolino alla nuda... Concorrente di Fz1 Fazer, Suzuki gsxf... Quelle cose li...
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
|
|
|
16-07-2014, 08:35
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
|
La moto definitiva?
__________________
--
not all those who wander are lost
|
|
|
16-07-2014, 16:09
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
ma no si diceva un tempo ... :
"la moto intelligente" ?? 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
17-07-2014, 08:17
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
|
Bobo, ti ha già risposto Alex. Ma, senza offesa, secondo me il 1300 che hai provato (se l'hai provato...) aveva qualche problema. Il mio, in 20.000 km fatti finora, non ha NESSUNO dei problemi che elenchi tu. Sulla originalità e fruibilità maggiore del K rispetto all's1000 non mi dilungo oltre, essendo un fatto manifesto e inoppugnabile (e poi l'ha già fatto molto bene Alex). Sia chiaro, l's1000 è una bellissima moto, con peso inferiore ecc ecc, ma l'utilizzo globalmente più ampio di un k se lo sogna. E poi, a propositi di catena: ne ho avute tantissime di moto a catena, ma attualmente la mia discriminante è che abbiano il cardano. Vuoi mettere? 0 manutenzione, e quello del k è dolcissimo, ben meglio di qualunque catena, con i suoi tirotti da errata registrazione, schizzi dappertutto...W il cardano ano ano ;-)
|
|
|
17-07-2014, 12:42
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Dec 2007
ubicazione: casa
|
Pianeta bicilindrico cosa dice a riguardo di questa moto?
|
|
|
17-07-2014, 13:34
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Il 1300 l'ho provato,e con il 1200 ho percorso 10mila km.
Poi che il cardano non abbia manutenzione non è vero,perché tra olio,paraolio,cuscinetti mille righe etc avrai una manutenzione intesa come sostituzione di elementi per usura pari alla catena.ogni 30mika km qualcosa c'è da fare.e se ti chiedono 50€ x un paraolio rivestito in gomma.......la catena va solamente manutentata con più accortezza.
Riguardo alla moto in questione,sicuramente date le dimensioni e gli ingombri sarà un po' più sport e meno tourer rispetto alla K
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
17-07-2014, 14:54
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Quote:
cardano non abbia manutenzione non è vero
|
aggiungerei che se si rompe qualcosa sul cardano devi andare solo da loro e con pezzi specifici .. sulla catena ci metti le mani anche in mezzo a una strada da solo ...
ma soprattutto sulla catena vedi bene se hai potenziali problemi, è tutto aperto, sul cardano credi di essere sempre al 100% , poi parti, e poi ti si rompe a sorpresa...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
17-07-2014, 20:15
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
|
la catena a 40.000 km va cambiata
corona e pignone anche
...
|
|
|
17-07-2014, 20:31
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Direi 30mila.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
17-07-2014, 22:11
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
|
A giorni andrò a provare sto mille sulla nuda (mi ha invitato oggi alla prova il conce) vedremo stutto sto ben di... per il discorso cardano, io ho una moto con e una senza, se vogliamo dirla tutta su una moto da strada cardano tutta la vita!! mai chinarsi x vedere se bella unta, mai registrala (con pericolo di sbagliare se troppo o poco) ,mai pulire dal bisunto il cerchio , il codino il forcellone ecc, certo su una moto strasportiva la catena ci stà e guai a non averla, su una moto spor-turing (come si prospetta sta pseudo jap tedesca  ) è un punto a sfavore e non di poco!!!
PS: il problema di fondo è che x una casa produttrice , fare un buon cardano costa 10 volte una banale catena, e chi sa fare cardani belli e poco invasivi sono veramente in pochi sul mercato
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
18-07-2014, 06:40
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Moto interessante, linea gradevole, e promette molto divertimento:
Moltissime enduro stradali si vendono per la posizione di guida comoda ed il manubrio più largo rispetto ad una sportiva, questa 1000 F rispetta queste caratteristiche (ecco perché non ha nulla a che spartire con la FZ1)..ma a differenza degli altri enduroni stradali presenta caratteristiche fortemente distintive:
- un bel motore 4 cilindri, che dovrebbe girare liscio a tutti i regimi
- vibrazioni decisamente minori rispetto ai bicilindrici (Gs, MS, 1190)
- maggiore elasticità di marcia
- ruota anteriore da 17"
- peso ipotizzabile attorno ai 230 kg
quindi una endurona decisamente sportiva che promette gran divertimento sul misto e sui passi di montagna .... per chi predilige una guida sciolta dal piglio sportivo e non vuole rinunciare alla comodità e versatilità di una endurona può rappresentare una ottima moto...sicuramente da provare!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 18-07-2014 a 06:44
|
|
|
18-07-2014, 07:54
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
... quindi una endurona decisamente sportiva che promette gran divertimento sul misto e sui passi di montagna ...
|
Cioe' ... scusate ... adesso questa ipotetica R1000RS farebbe parte della categoria "endurone"?
Boh ... evidentemente mi sono bevuto gli ultimi neuroni perche' a me continua a sembrare una sport-tourer ... le endurone me le ricordavo fatte diversamente ...
Vado ad iscrivermi a "quellidelluncinetto" ... forse avro' migliore competenza in quel settore ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 18-07-2014 a 07:56
|
|
|
18-07-2014, 08:51
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Ormai sono tutte endurone.....anche la panigale se la guardi bene,ha dei richiami stilistici tipici di una enduro dakar anni 90..
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
18-07-2014, 08:53
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
... e tutte le macchine, a voler ben vedere, sono degli amplificatori ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
18-07-2014, 08:57
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Motore 4 cilindri in linea da 150 CV ...
Telaio perimetrale in alluminio ...
Cerchi da 17" ...
Pneumatici stradali ...
Sospensioni non a "corsa lunga" ...
Serbatoio normale ...
Eh ... gia' ... proprio tutti i tratti distintivi della tipica "endurona" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
18-07-2014, 09:04
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Quindi se metto il manubrio alto alla mia R1200S e setto gli ohlins "soft" diventa una endurona?
E io che stavo valutando di permutarla con un GS ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
18-07-2014, 09:23
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
ti sbagli di grosso!
Si tratta di una moto che nasce per far concorrenza alla Multi o alla 1190, che non appartengono certo al segmento della panigale o della RR... su questo non ci piove!!
la mia 1190 S, anche se potrebbe essere definita una sportiva a manubrio alto, conserva comunque sospensioni con 180 mm di escursione, la Multi ne ha 170/170 e la nuova 1000 F sarà uguale, non avrà certo sospensioni da 120/130 come una RR..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 18-07-2014 a 09:31
|
|
|
18-07-2014, 14:46
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Si tratta di una moto che nasce da uno bravo con i copia-incolla e che probabilmente non cià un cazzo da fare... come i "concept" Bimota dell'altra discussione.
Ma non vedete che la moto è un minestrone creato copiando e incollando parti di altre? Il faro dalla Triumph Tiger 1050, il serbatoio e magari i fianchi laterali un po' ritoccati della S1000, il dietro raffazzonato dalla Multi 1200... devo proseguire?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
18-07-2014, 16:30
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
si si proseguiamo..
io invece dico: possibile che non si veda e non si percepisca l'opportunità commerciale per una moto che coniuga al meglio la comodità della seduta di una endurona stradale (o crossover come va di modo chiamarle adesso) e la facilità di guida di una moto con manubrio largo, con i vantaggi di un motore pastoso elastico e vivace come il 4 cilindri della RR??
una moto che spinge come la Multi o la 1190 e ne condivide probabilmente il peso e la dinamica, ma senza le loro vibrazioni, senza la necessità di scalare 3 marce ad ogni tornante per avere tiro in uscita e per non sentire le pistonate a bassi giri, e senza rinunciare alla possibilità di montare gomme serie...!!
certo per chi va sempre a spasso non è la moto giusta, ma per colori a cui piace piegare senza rinunciare a quella comodità di postura che ti consente di fare centinaia di km al giorno e senza rinunciare ad un motore vero...questa è una moto che può dare molto!!   
se poi qualcuno ci vede il codino di quella e il faro di quell'altra, questo non dice nulla..quello che conta per questa moto è ben altro!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 18-07-2014 a 16:32
|
|
|
21-07-2014, 16:53
|
#45
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
oggi leggevo l'articolo su moto.it
guardato le foto
mi ha dato subito l'impressione di una copia del buon vecchio fazer 1000
o no ?
sia a livello estetico che di concezione progettuale
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
21-07-2014, 17:04
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
D'altronde non c'è più nulla da inventare.nemmeno una moto con una ruota sola.
I segmenti sono quelli e ognuno a ragion veduta cerca di proporre la propria offerta x ogni segmento.
Punto.
Qua non si discute se sta moto serva o meno.
Si disquisisce.serenamente spero.
Una bmw pioniera?non proprio visto tutti gli esempi di moto già uscite fatte in quel modo.
Un'altra proposta,fatta da bmw,per una moto con 17"/17" dalla guida alta.
Entra in competizione con
Versys 1000,tiger1050,CN1200,multistrada,SMT,cbf1000.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
22-07-2014, 13:46
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
|
la ducati li ha già querelati per plagio???
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|