Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2014, 12:57   #26
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.554
predefinito

Se hai attrezzature/spazio/manualità cambiare il filtro della benzina è fattibile,ci sono le vaq che spiegano bene come fare. Io l'ho fatto da me e con un po' di pazienza si riesce bene.
Nelle vaq trovi anche le guide che ti spiegano come registrare i corpi farfallati ecc.
Se invece ti manca uno o più dei requisiti sopra elencati ti conviene attendere il meccanico perché rischi di fare più danno che utile.

Pubblicità

__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 08:55   #27
beppe11
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 77
predefinito

Ieri pomeriggio sono andato alla BMW centrale di via Ammiano, per sentire il loro parere, ho avuto la compiacenza del capo officina che mi ha dedicato parte del suo prezioso tempo. Mentre si parlava delle probabile cause, elencando quelle da tutti voi ipotizzate, dice CO.....
È vero, ho pistolato il potenziometro del CO, rifacendomi ad un post che parlava di regolazione del CO, letto proprio in questo forum. Ho seguito alla lettera le indicazioni, cioè regolazione del potenziometro a 500 hom, officina diagnosi e regolazione attraverso analizzatore gas di scarico peraltro non perfetta.
Il tempo di reset della centralina di analisi non permetteva di procedere con accuratezza, la media data dalla stessa era pari 4,5.
Posso aver creato il tutto con questa operazione?
Intanto ho preso appuntamento per la settimana prossima, Venerdì, per fare i lavori in officina.
Sapreste darmi informazioni?
__________________
R1100rt
beppe11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 09:14   #28
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Mah..non credo, io quel potenziometro ora lo regolo ad orecchio, una volta fatta tutta la regolazione che lo riguarda (valvole, candele, allineamento, viti cf).visto con lo strumento le prime volte come cambiava il rumore, poi sono andato ad orecchio.
questo per dire che mi pare difficile essere quella la causa, che sappia io aggiusta un valore, ma sballarlo cosi tanto.... boh.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 11:04   #29
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...non capisco il perchè di complicarsi la vita... il primo sospetto di un problema del genere è sicuramente il comparto alimentazione e, all'interno di quest'ultimo, il filtro benza; io comincerei da questo... mah!..
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 11:32   #30
beppe11
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 77
predefinito

Condivido, il primo lavoro che si farà è senz'altro il cambio del filtro della benzina e dopo se non si dovesse risolvere il problema si affronteranno le altre problematiche .
__________________
R1100rt
beppe11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 15:23   #31
beppe11
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 77
predefinito

Settaggio CO fatto, 2,5, il, potenziometro funziona così come descritto e cioè va tarato a 500 ohm e non kohm.Cambiate candele e filtro dell'aria, ma il problema rimane non sale oltre i 3000 giri e si avvertono scoppiettii sul davanti non appena si tiene a regime di 3000 giri fisso (che rappresentano il massimo dell'escursione.)*Se lascio un pelo il gas e si riprende continua a salire di giri senza esitazioni.Mi rimane il filtro carburante, ma questo sarà un compito del meccanico BMW, ho preso appuntamento per Venerdi della prossima settimana. Mi scoccia molto non poterla usare.Mi convinco sempre più di un problema elettrico, spero siano solo qualche cavo candele e non si tratti dei sensori di Hall.
__________________
R1100rt
beppe11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 16:38   #32
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...mi ricordo quando, con l'rt850 del 98, mi presentai dal mio mecca (ufficiale) con il tuo medesimo problema... o meglio i medesimi sintomi; non volle nemmeno sentirla accesa. prese a smontare le carene e mi cambiò immediatamente il filtro benza... mah, vedremo cosa sarà nella tua...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 19:42   #33
beppe11
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 77
predefinito

Pensavo, proprio che non c'è la facesse ed invece è stata fedele. Son dovuto andare all'idroscalo per recuperare mia figlia che era lì per allenarsi. Fiducioso credevo di poter fare la tangenziale ma è stato un delirio. Entrato alla Gobba ha cominciato a scoppiettare, singhiozzare e non voleva saperne di salire di giri. Lentamente sono arrivato a destinazione e tornato a casa. Tutto in seconda e un po di terza ad un regime di 1500/2000 giri singhiozzando e scoppiettando non appena salivo di giri . Adesso con gran dispiacere la, terrò a riposo fino a Venerdì prossimo in attesa di portarla in bmw.
Mi riprometto di tenervi aggiornati, grazie.
__________________
R1100rt
beppe11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2014, 18:37   #34
beppe11
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 77
predefinito

Aveva ragione Roberto. Filtro della benzina scoppiato. È ancora il filtro originale del 1997 che aveva la peculiarità di essere chiuso manualmente al contrario dei nuovi che sono chiusi meccanicamente. Risolto. Grazie.
__________________
R1100rt
beppe11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©