Quello che penso io è che puoi circolare solo con i pneumatici che sono riportati a libretto di circolazione,nella mia bmw gs800 del 2009 ho riportato i pneumatici in codice V,Q e M+S dunque non ho nessun problema a montare le tassellate,sentendo il mio gommista mi dice che invece diverse moto giapponesi abbiano solo un codice di velocita e non possono montare pneunatici M+S o tassellati pena multe fino a 1600 euro e ritiro del libretto.
Quindi secondo me bisogna guardare il libretto delle proprie moto e montare solo i pneumatici autorizzati.
Per quello che riguarda il periodo invernale visto che per decreto le moto sono state esentate dell'obbligo di pneumatici invernali e catene ma possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto,secondo me posso anche non essere tolleranti se hai un codice di velocita più basso come invece fanno per le auto che sono obbligate.
Alla fine a mio parere per tutto l'anno devi circolare solo con i pneumatici autorizzati a libretto di circolazione,altrimenti rischi la multa.
Segue decreto per i mesi invernali:
Ai sensi dell’articolo 5 del decreto legislativo n. 285/1992;
Emana la seguente direttiva agli enti proprietari e concessionari delle strade,
ai Prefetti, e ai Sindaci dei Comuni Fuori dai centri abitati, lungo le strade frequentemente interessate da precipitazioni nevose e fenomeni di pioggia ghiacciata (freezing rain) nel periodo invernale, gli enti proprietari o concessionari di strade possono, ai sensi dell’articolo 6, comma 4, lettera e), del decreto legislativo n. 285/1992, prescrivere che i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, siano muniti di pneumatici invernali ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.Ai fini della necessaria uniformità si dispone che il periodo interessato dall’obbligo sia ricompreso tra il 15 novembre e il 15 aprile e che il provvedimentosia redatto utilizzando come riferimento il modello in allegato A. Gli enti proprietari o concessionari che avessero già adottato provvedimenti con un intervallo temporale diverso sono invitati a rettificare la data del termine di fine periodo secondo l’indicazione che precede.Per rendere noto l’obbligo si invita ad impiegare segnali stradali compositi del tipo di quelli riportati in allegato B.Nel periodo di vigenza dell’obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli,possono circolare solo in assenza di neve o ghiacci
o sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.
__________________
rt 1200 2006
|