Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   vietate le gomme M+S ?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417720)

comp61 04-06-2014 13:13

vietate le gomme M+S ??
 
http://www.tio.ch/News/Affari/794717...ati-in-estate/

zonaradioattiva 04-06-2014 13:25

Le gomme M+S NON SONO VIETATE sono vietate solo quelle con INDICE DI VELOCITÀ INFERIORE A QUELLO RIPORTATO SUL LIBRETTO
In inverno è possibile montare pneumatici m+s con indice di velocita inferiore ma dopo il 15 maggio quest'ultime vanno smontate con indice uguale o superiore non si hanno vincoli temporali ... Vedasi circolare 1049

Claudio Piccolo 04-06-2014 14:14

sai dove se lo possono mettere l'indice di velocità?................... ma dico io, fare una roba semplice no?

Animal 04-06-2014 14:22

sulla gomma......le sigle tipo H ...o ....V o.... Z ......

TAFFO 04-06-2014 14:23

e anche quest'anno mi sono salvato, fffiuuuuuuu

Animal 04-06-2014 14:24

Quote:

BERNA - Dal 15 maggio al 14 ottobre 2014 in Italia è vietato circolare con pneumatici invernali e "4 stagioni" del tipo M+S. Interessati sono i veicoli con gomme della categoria di velocità L, M, N, P e Q.
...mi sembra che ci sia della disinformazione..... se si pensa che tutte le jeep montano M+S .......

Gattonero 04-06-2014 14:31

In realtà l'informazione, per chi vive in Svizzera è corretta.

Nei libretti svizzeri non è riportato il codice di velocità che la gomma deve avere ed è consentito girare con gomme M+S a codice velocità più basso della velocità massima effettiva del mezzo, a patto di non superare la velocità consentita dalla gomma... indipendentemente dalla data.

Ticinonline sta riportando che in Italia non è come in Svizzera e quindi di stare attenti.

;)

pancomau 04-06-2014 15:44

E' corretta ma viene esposta come una restrizione solo "estiva", mentre da SEMPRE esiste l'indicazione con circolare del Ministero delle Infrastrutture che per le gomme "invernali" il codice velocità può essere inferiore a quello previsto sul libretto ma NON inferiore a Q (160 km/h)
...che è esattamente ciò che è previsto a livello europeo con la normativa europea


Qui la tabella dei codici e delle relative velocità


una recente circolare aggiunge un'altra informazione e chiarisce un altro aspetto, ovvero che si possa circolare con sigle di velocità inferiori a quelle previste a libretto per un periodo più esteso rispetto a quello definito come "impiego stagionale"

Quindi...

Se il libretto riporta misure e codici di velocità per gomme invernali e avete quelle potete circolare tutto l'anno

Se montate gomme M+S nelle misure che il libretto indica come "estive" potete circolare tutto l'anno se avete il codice di velocità previsto per le estive, e dal 15 ottobre al 15 maggio se l'indice è inferiore (ma sempre almeno Q)

Se, come sembra dal post di Gattonero, il libretto Svizzero non riporta nulla, vale la regola che comunque devono essere uguali o superiori a Q (anche d'inverno).
Non so se la svizzera sia "esente" dalla normativa europea (immagino di si non facendone parte), ma mi sembra davvero strano che si montino abitualmente codici di velocità inferiori a Q (forse sui trattori :lol:).
Considerando anche che sarebbe l'unico stato in europa a permetterlo dubito seriamente che i costruttori di pneumatici facciano pneumatici di questo tipo per delle automobili normali ;)
...ah... dimenticavo... che il vincolo del codice minimo "Q" ovviamente vale per tutta la comunità europea, quindi anche per Francia, Germania ed Austria (gli altri tre paesi confinanti con la Svizzera)... però guarda caso la "notizia" riportata cita solo l'Italia.... :mad:



Ovviamente in rete c'è la solita disinformazione... nonchè una miriade di articoli che riassumono ciò che gli fa comodo, come quelli che si trovano sui siti di gomme o collegati, che fanno pensare che vi siano nuove restrizioni per istigare i consumatori a "spendere" facendo lavorare i gommisti....

ukking 04-06-2014 16:13

Veramente, io sapevo che non esiste libertà di scelta per i codici di velocità per le gomme invernali; possono essere uguali a quelle sul libretto, oppure al massimo un solo codice di velocità inferiore, e non di più.

Chi le ha messe con codice inferiore, le deve togliere nel periodo estivo, gli altri possono tenerle sempre.

zonaradioattiva 04-06-2014 16:23

In inverno si può scendere fino a Q e non di un solo punto indice

Gekkonidae 04-06-2014 17:20

Riassumendo:
io ho il codice a libretto V<240 kmh
le invernali che monto sono H<210 kmh

sono obbligato a toglierle dal 15 maggio? sanzione per mancata sostituzione?

zonaradioattiva 04-06-2014 17:28

Se non hai riportato sul libretto quella misura in H (estiva o M+S) allora sei obbligato a toglierle

rsonsini 04-06-2014 19:34

Sempre ragionamenti molto lineari
 
http://img.tapatalk.com/d/14/06/05/6ydumymy.jpg




Sent from my iPhone using Tapatalk

TAFFO 04-06-2014 20:21

Sanzione fino a circa 1600 euro, ma potrei ricordare male


Inviato da iPad Air usando Tapatalk

dannigas 04-06-2014 20:29

beh, visto che chi mi ferma di solito è la stradale e non un tecnico Pirelli...

pippo68 04-06-2014 20:39

Che controsenso.......se il limite massimo è 130 kmh perché se monto una gomma con indice di velocità 210 kmh non posso circolare?

nicola66 04-06-2014 20:44

il che porta direttamente alla questione perchè esistano auto (e moto) che passano i 130.

zonaradioattiva 04-06-2014 21:07

Ormai molte utilitarie montano gomme in V ( fino a 240km/h se non ricordo male). e quando mai ci arriveranno ??? 😄

zonda 04-06-2014 21:36

i codici di velocità sono stati creati per quei paesi nei quali non esistono limiti (es. Germania) , purtroppo secondo me è una lacuna del C.d.S. perché il codice non sanziona le gomme invernali ma il codice di velocità inferiore.

zonaradioattiva 04-06-2014 21:41

Si ma anche a stare in crucconia una fiesta 1.4 Tdci non arriverà mai a 240km/h eppure ha gomme in codice V 😁

biwu 04-06-2014 23:16

Scie ben sfruttate, vento a favore e discese spericolate possono fare miracoli :lol:

nicola66 04-06-2014 23:32

Quote:

Originariamente inviata da zonaradioattiva (Messaggio 8070950)
Si ma anche a stare in crucconia una fiesta 1.4 Tdci non arriverà mai a 240km/h eppure ha gomme in codice V

il punto non è il V, ma che monta delle 205/55-17 che non ha senso per il costruttore omologare in H o T.
Le fa direttamente in V così van bene per + modelli.

zonaradioattiva 04-06-2014 23:40

Questo lo so' il controsenso è ciò che e' scritto sui libretti .... Su un utilitaria non ha senso mettere un codice velocità che l'auto non raggiungerà mai .... Se mi metti un H o T avrò sempre la possibilità di mettere un V o VR perché codici superiori ma se mi obbligi ad avere un V potrò solo montare quelle perché sopra di scelta ce n'è poca e con una vettura da 150km/h di punta è una spesa inutile e antieconomica

nicola66 04-06-2014 23:48

come non ha senso mettere delle gomme che 10 anni fa erano esclusiva di auto con il triplo dei cv.

zonaradioattiva 04-06-2014 23:56

Quelle le puoi mettere sia ora che 10 anni fa .... Non è mai stato vietato dal codice della strada montare un indice di velocità superiore a quanto riportato sul libretto ... !!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©