|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-01-2006, 18:13
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
|
Quote:
Originariamente inviata da RUIN
Ritirata martedì, oggi ho fatto il primo giro con la ST, devo dirVi che è veramente una gran moto a livello di maneggevolezza, stabilita' e motore, l'unico neo è secondo me una prima un po' lunga.
Mi trovo molto meglio rispetto alla 1150r che ho permutato, praticamente nuova
(6000 km in sei mesi), evitando un bagno di sangue all'uscita della nuova 1200r. In realtà avrei già dovuto prenderla sei mesi fa', ma tanto mi ci è voluto per metabolizzare la linea ardita.
Avrei un paio di domande:
Qulacuno sa dove trovare un cupolino after market più protettivo?
Quanti siamo nel forum con la ST?
Saluti a tutti.
|
Complimenti per l'acquisto!
Se vuoi avere un cupolino più protettivo, guarda queste foto che ho fatto alla motobefana di Correggio a una moto uguale alla tua!
Incrediiiibbileee!
http://www.hostfiles.org/usr/files/331/DSCN4284.JPG
http://www.hostfiles.org/usr/files/331/DSCN4283.JPG
Gio
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
|
|
|
15-01-2006, 18:20
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Complimenti, io l'ho usata al corso di guida di Vairano, sia in pista, sia negli esercizi e devo dirti che mi e' piaciuta moltissimo. Se dovessi cambiare moto sarebbe sicuramente una candidata.
Tienici aggiornati e posta qualche foto, cosi' la vediamo.
Per il cupolino, provalo prima se riesci perche' potresti trovarti con piu' protezione ma peggiori fruscii aerodinamici.
Lamps
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
19-01-2006, 20:11
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 15
|
proprietario
io lo ritirata il 5/1/06 è proprio una gran moto
come me l' aspettavo ho fatto 600 km nonostante il tempo
e sono sodisfattissimo.
sarei interessato a qualche piccola miglioria estetica
|
|
|
19-01-2006, 20:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
complimenti bella moto!!!
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
19-01-2006, 20:26
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 22 May 2005
ubicazione: Como
Messaggi: 747
|
complimenti davvero, bella moto purtroppo non capita..
se poi hai preso la bicolore [ veramento bella!
__________________
GS 1150 ADV
|
|
|
19-01-2006, 20:59
|
#6
|
Guest
|
SIAMO A KM 415, LA MOTO E' SEMPRE MEGLIO, SORPRENDENTE PER L'AGILITA' IN MEZZO AL TRAFFICO E IL TIRO DEL MOTORE APRENDO NELLE MARCE ALTE, SUI CURVONI DELLA CIRCONVALLAZIONE SEMBRA DI ANDARE SU UN BINARIO.
MI SONO COMPRATO LA BORSA DA SERBATOIO ORIGINALE BMW, VERAMENTE BEN FATTA, MA VI RISPARMIO IL PREZZO...., MONTATO OGGI TAPPO IN ALLUMINIO CON GUARNIZIONE IN GOMMA PER CHIUDERE IL FORO CON LE VITI A VISTA NEL TELAIO NELLA PARTE DESTRA, REALIZZATO DA UN AMICO MAGO DEL TORNIO(MA PERCHE' LE VENDONO COSI'!!!????)
UNICO NEO, COME PREVISTO IL CUPOLINO SONO GIA' TRE VOLTE CHE RIENTRA DA SOLO NELLA POSIZIONE TUTTO BASSO.
NON SONO CONVINTO AD ACQUISTARE QUELLO MAGGIORATO DELLA ERMAX PER VIA DEI POSSIBILI VORTICI CHE POTREBBE GENERARE, CI VORREBBE QUALCUNO CHE FACESSE DA CAVIA E POI POSTASSE LE IMPRESSIONI.
GRAN COSA GLI INDICATORI DI DIREZIONE TEMPORIZZATI!!
l'IMPIANTO FRENANTE NONOSTANTE IL SERVOFRENO E' TOTALMENTE DIVERSO DA QUELLO DELLA R1150R, MOLTO PIU' MODULABILE ALLA PRIMA PINZATA.
i PILOT ROAD MONTATI DI SERIE, TRASMETTONO UN BUON FEELING E LA MOTO VA IN PIEGA OMOGENEA SENZA SBAVATURE.
(PER SERIR)IL COLORE E' IL GRIGIO BICOLORE.
LAMPS A TUTTI
|
|
|
19-01-2006, 21:56
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da RUIN
GRAN COSA GLI INDICATORI DI DIREZIONE TEMPORIZZATI!!
LAMPS A TUTTI
|
cioè?...siccome era tra le mie preferite come prossimo acquisto..a cosa servono?
|
|
|
10-02-2006, 21:59
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.627
|
Quote:
Originariamente inviata da RUIN
SIAMO A KM 415, LA MOTO E' SEMPRE MEGLIO, SORPRENDENTE PER L'AGILITA' IN MEZZO AL TRAFFICO E IL TIRO DEL MOTORE APRENDO NELLE MARCE ALTE, SUI CURVONI DELLA CIRCONVALLAZIONE SEMBRA DI ANDARE SU UN BINARIO.
MI SONO COMPRATO LA BORSA DA SERBATOIO ORIGINALE BMW, VERAMENTE BEN FATTA, MA VI RISPARMIO IL PREZZO...., MONTATO OGGI TAPPO IN ALLUMINIO CON GUARNIZIONE IN GOMMA PER CHIUDERE IL FORO CON LE VITI A VISTA NEL TELAIO NELLA PARTE DESTRA, REALIZZATO DA UN AMICO MAGO DEL TORNIO(MA PERCHE' LE VENDONO COSI'!!!????)
UNICO NEO, COME PREVISTO IL CUPOLINO SONO GIA' TRE VOLTE CHE RIENTRA DA SOLO NELLA POSIZIONE TUTTO BASSO.
NON SONO CONVINTO AD ACQUISTARE QUELLO MAGGIORATO DELLA ERMAX PER VIA DEI POSSIBILI VORTICI CHE POTREBBE GENERARE, CI VORREBBE QUALCUNO CHE FACESSE DA CAVIA E POI POSTASSE LE IMPRESSIONI.
GRAN COSA GLI INDICATORI DI DIREZIONE TEMPORIZZATI!!
l'IMPIANTO FRENANTE NONOSTANTE IL SERVOFRENO E' TOTALMENTE DIVERSO DA QUELLO DELLA R1150R, MOLTO PIU' MODULABILE ALLA PRIMA PINZATA.
i PILOT ROAD MONTATI DI SERIE, TRASMETTONO UN BUON FEELING E LA MOTO VA IN PIEGA OMOGENEA SENZA SBAVATURE.
(PER SERIR)IL COLORE E' IL GRIGIO BICOLORE.
LAMPS A TUTTI
|
sto per ordinare il modello medio prodotto dalla ISOTTA di Bologna. Mi arriva l'aria direttamente sulla visiera, generando vortici interni al casco.
Gli indicatori temporizzati c'erano già su vecchi K.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41.
|
|
|