|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  26-05-2014, 23:14 | #26 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: biella 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			non metto il link di ebay perché non so se si puole misure sono precise sulla odissey pc 680 che la okyami g19
 variano gli amper di spunto
 12 volt entrambe ok la prima 16 a la seconda 19
 ma uno lo spunto e di ben circa 2 volte superiore che la seconda
 
				__________________Le mie moto:Vespa 50+ 150 vb1t ,fantic stradale 125,laverda 125 lesmo, honda cbf600,K gt1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2014, 23:17 | #27 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			La Exide original, riferita al millettré....
 Larg. 186/Spess. 82/Alt. 174
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2014, 23:20 | #28 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 May 2013 ubicazione: biella 
					Messaggi: 156
				      | 
 
			
			misure dell odissey LxBxH: 184,7x79x170
		 
				__________________Le mie moto:Vespa 50+ 150 vb1t ,fantic stradale 125,laverda 125 lesmo, honda cbf600,K gt1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-05-2014, 23:06 | #29 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 420
				      | 
 
			
			Ritornando  all'olio , oggi ho messo il motul 7100 10w60  Api SL  jaso MA, vi sapro'ďire. Qualcuno l'ha messo sulla kappa
		 
				__________________K1200gt fm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2014, 20:38 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			7100 10w60in passato un paio di cambi
 andava bene, ma mi sono sentito un po' in colpa perchè un 60 è veramente abbastanza denso a freddo
 così ho preferito scendere ad un 10w50
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-05-2014, 23:05 | #31 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 420
				      | 
 
			
			Ti dava qualche pbl a freddo ? O semplici  scrupoli
		 
				__________________K1200gt fm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-05-2014, 08:05 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			solo scrupoli, nessun fenomeno e nessuna sensazione reale
 in corrispondenza di un cambio olio nel periodo invernale ho preferito scendere al 50 che ho visto reggere anche in estate, pur mantenendo un buon compromesso sulla rumorosità del cambio, e così sono rimasto per i 3 cambi successivi
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-05-2014, 10:04 | #33 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 420
				      | 
 
			
			perfetto Grazie,anch'io per l'inverno(se la userò) scenderò su un 10/50.Comunque,mia impressione puoi mettere tutto quello che vuoi ma sto cambio è sempre un bel po' rumoroso.
 Buona giornata a tutti!
 
				__________________K1200gt fm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-06-2014, 00:45 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2013 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			L'ultimo cambio che feci misi un Bardhal 15w50 ed il cambio a olio fresco era migliorato...poi dopo un primo degrado a 3000..4000km tornò come prima rumoroso e non preciso.
 Per la batteria una gel va benissimo ma monta il kit cavi maggiorati eviterai i puntamenti conosciuti a molti.
 
 Ciao
 
				__________________Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2014, 01:38 | #35 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 420
				      | 
 
			
			Dopo un migliaio di km posso finalmente affermare che anche questo olio non fa miracoli , la prima quando la inserisco si volta anche il tizio che sta paseggiando  a 100 metri......per le altre marce ho notato che se cambi sopra i 4000 la rumorosita'sparisce sia in progressione che in scalata,poi se vuoi cambiare a regimi di rotazione tranquilli la rumorosita'imperversa. Stranamente a freddo la prima entra come il burro.boh saro'io che vicino ai sessanta anni mi sto rincretinendo.....
		 
				__________________K1200gt fm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2014, 01:40 | #36 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 420
				      | 
 
			
			Dimenticavo,la campana frizione e' sempre rumorosa.
		 
				__________________K1200gt fm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2014, 01:42 | #37 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 420
				      | 
 
			
			Superteso,scrivimi in mp quale magia hai fatto per ovviare al rumore del cambio.grazie
		 
				__________________K1200gt fm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2014, 05:26 | #38 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Per la fucilata....Pompare 2 o 3 volte la frizione, magari a frizione tirata spingere leggermente la moto indietro...
 
 
 Sent from  🐾
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2014, 12:16 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			Super, noi sul 1200 siamo messi peggio che sul 1300
 ...
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2014, 16:00 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2013 ubicazione: Fiumicello 
					Messaggi: 858
				      | 
 
			
			Dual. stessi sintomi, ma proprio uguali! Non me ne faccio ragione,..è migliorato un pò col Bardhal 15-50 ma direi che l'unico modo per non clokkare in partenza è inserire la prima senza sgasare prima, avendo cura di tirare la frizione in anticipo e poi inserire subito la seconda in modo da non dare coppia al cardano.Comunque ragazzi cheppalle con  sto cambio, son sempre con la testa in cambiata...non è normale.Dual..stai sereno, anch'io sono vicino ai sessanta il cambio del k è cosi, non stiamo rincoglionendo.
 
				__________________k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-06-2014, 18:10 | #41 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Comunque il cambio non centra nulla..... è la frizione che fa danni. 
 
 Sent from  🐾
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2014, 13:03 | #42 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2011 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			buon giorno a tutti,io ho il 1200 e per non sentire rumore all' inserimento della prima soltanto a motore spento tengo la frizione tirata metto in moto e inserisco la marcia in quel modo non fa assolutamente rumore l'unico inconveniente che lo puoi fare solo quando la metti in moto,provate se ancora non lo avete fatto
 saluti Luciano
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2014, 20:28 | #43 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 420
				      | 
 
			
			Grazie a tutti per le risposte,provero' e sperimentero'.Superteso che danni alla frizione?spiega grazie
 
				__________________K1200gt fm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2014, 20:35 | #44 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 420
				      | 
 
			
			Pero'mi da soddisfazioni,oggi bel giretto di 300km,tra lago e monti,motore possente,coppia a gogo e consumi veramente ottimi.mi tocco,sperando che non mi dia rogne........
		 
				__________________K1200gt fm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2014, 15:36 | #45 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2009 ubicazione: Camerino 
					Messaggi: 15
				      | 
 
			
			Ciao a tutti, ma un bel manuale per la manutenzione non c'è l'ha nessuno??Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08. |  |     |