Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-05-2014, 11:36   #1
teo11
Mukkista doc
 
L'avatar di teo11
 
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: Mestre (VE)
Messaggi: 1.289
predefinito Caratteristiche degli ammortizzatori...fatemi capire...

Premetto che ho letto credo tutte le discussioni più o meno inerenti gli ammo, le regolazioni etc ma non sono stato in grado di trovare una chiarimento su un aspetto preciso, che cerco di esporre (posto qui sul Walwal perchè credo interessi tutti ed è un argomento indipendente dal singolo modello di moto).

Allora...avendo montato Ohlins sul mio ADV '07 (usati presi nel forum) con cui mi è davvero cambiata la vita, anche solo lasciandoli con le impostazioni di base (ho quasi paura di smanettare e far casino!), ho bisogno di capire una cosa.
Monto una molla da 150 al posteriore per cui Ohlins indica una compressione di 1mm ogni 15,3Kg applicati......il mio precarico minimo è 8mm (Ohlins indica 14mm ma devo dire che con 8 va ottimamente, infatti portandolo a 14 diventa una tavola di legno) mentre al massimo posso arrivare a 14mm, avvitando tutto il precarico.
La domanda: è corretto dire che posso precaricare al massimo di circa 6mm (14-8) e che quindi al massimo precarico di 6mm*15,3kg/mm = 91.8 Kg???

Voglio capire quanti giri devo dare di manettino nel caso metta 20 kg di borse o mia moglie di 60 kg...è l'unica informazione che mi manca!!

Il manettino fa circa 24 giri per arrivare a +6mm di precarico, quindi ogni giro sono circa 4 kg...GIUSTO!?!??!

Questo significa che al massimo posso "aggiungere" poco più di 90 kg al precarico "di base"...e questo è indipendente dal precarico iniziale (visto che i mm sono al massimo 6 e i giri 24, non si scappa)....non è un pò poco!?!? o meglio...se carico un tizio di 120 kg con 30 di borse, anche precaricando al massimo sono abbastanza fuori standard.
So che non esiste una regolazione che possa andare bene dal mingherlino di 50 kg alla coppia con borse da 250 kg....però....pensavo che il precarico col manettino fosse più ampio...leggevo di alcuni che danno al massimo 4/5 giri se sale la moglie...ma significa solo precaricare di 16/20 kg contro il peso di magari 50/60 kg di passeggero

ILLUMINATEMI!
__________________
R1200GS ADV '07 with yellow springs
Fantic Caballero 500 De Luxe
Vespa 50 Special '71
teo11 non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©