Quote:
Originariamente inviata da centoottantagradi
Una "VERA" riparazione di un foro su un pneumatico senza camera d'aria non si fà con il "fungo" incollato, bensi', si smonta la gomma, si carteggia la zona intorno al foro (dalla parte interna del pneumatico) poi si stende del mastice e infine si applicca la "pezza".
Si rimonta il pneumatico e si effettua l' equilibratura
Solo cosi' si è sicuri e il pneumatico è veramente sicuro ( basta non siano state danneggiate le tele della carcassa)
Non lo fà nessun gommista perchè l'operazione richiede piu' tempo e costa gli stessi soldi del "fungo"
ESIGETELA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
In effetti è proprio la pocedura esatta che mi ha spiegato il mio meccanico questa mattina,mi ha fatto anche vedere una gomma che aveva appena ritirato dal gommista e in effetti è proprio un ottimo lavoro,però lui ha parlato di circa 30-35 euro e considerato il fatto che a Piombino (dove abito io)nessuno lo fà,mi sarei dovuto fare 80-90 km (solo andata) per portarla là.In questo modo ho speso 8 euro,in due minuti sono ripartito e almeno per questi 200 km,visto che appena rientrato a casa ho ricontrollato con un manometro di precisione che non avesse perso pressione,problemi non ne ho riscontrati...
Ho fatto anche un veloce e forse affrettato ragionamento dovuto anche al fatto che morivo dalla voglia di andare in moto,dato che è una riparazione e nessun gommista mi darà la certezza che la gomma possa tornare come nuova,mi sono detto:Spendo 30 euro+ benzina varia e un sabato (visto che durante la sett ,causa lavoro,non posso mai),o spendo meno ,la riparo subito e oggi mi godo la splendida giornata?Io ho optato per la seconda scelta seguendo i consigli di chi ha già provato questo sistema con ottimi risultati.Sinceramente io ascolto,sempre che li ritenga attendibili,i consigli di chi ha più esperienza di me e di chi ha vissuto questi episodi..........il caso di oggi ne è la prova....Grazie ancora......
Ps:Ci sarebbe stata anche una terza scelta,ma l'ho scartata subito (per motivi economici),Mi sono detto:-quasi quasi vista l'occasione la cambio.Sinceramente non mi sono mai trovato molto bene con questo pneumatico "Michelin Macadam"ed ogni volta maledico colui che me l'ha montata,spacciandomela per ottima gomma ,sia per divertirsi che per durata.(la durata non la metto in discussione ma la tenuta comincia a essere buona dopo 80 km,prima sembra di essere sul ghiaccio e dopo 2000 km è scalettata di brutto ai lati).......purtroppo solo dopo essere tornato a casa ed essermi documentato,ho scoperto le caratteristiche della gomma,ormai dopo 50 km percorsi mi scocciava tornare a farmela cambiare!!!!.Un mecc mi ha detto che la causa della scalettatura è che apro troppo il gas quando la moto è sempre nella curva....ma a me sembra una c*****a.Prima avevo un Mz 6 e l'ho finita uniformemente.....che sia diventato così cattivo nella guida??????
Ciao Ciao