Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Io ho provato una volta una Switchback, quindi col motore grosso... credo.
Ho fatto anche una ventina di chilometri di autostrada, e francamente non è proprio il suo habitat. Oltre i 90/100 le turbolenze dietro al piccolo parabrezza ti sbattono la testa continuamente a destra e a sinistra, e la posizione distesa in avanti delle gambe ti fa sentire un po' come un pollo steso su una bistecchiera... 
Però concordo con Steu sul fatto che sono moto "da meditazione", e rifuggo il paragone con la real tazza. Io ho girato per una mezz'oretta abbondante con la Switchback per le stradine del Chianti, prima di riportarla a malincuore in concessionaria; è una moto con cui andare piano prima che una necessità imposta dai suoi oggettivi limiti è un piacere. Si trotta ai sessanta, massimo ottanta all'ora cullati dal borbottio del bicilindrico e ammaliati dalla bellezza oggettiva della moto, dalla sua metallica consistenza. È un piacere diverso di andare in moto, ma a suo modo decisamente intenso.
Un giorno, chissà... 
|
Hai centrato il punto

Io ho un deluxe 1450 e mi riconosco praticamente in quasi tutto quello che è stato detto, ma alla fine della fiera, quello che rimane vero è quello hai scritto tu.
Il piacere di trottare a 60/80 km ora godendoti tempo e paesaggio non la trovi in nessuna altra moto.
Starò invecchiando.
P.s. Per quanto riguarda la domanda iniziale, penso che il 1200 sia già un bel mezzo per viaggiare ma quasi sicuramente come quasi tutti quelli che amano HD, sarà solamente il punto di partenza .