Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-04-2014, 22:43   #476
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

kevin non volevo minimamente apparire l'uomo dal "coso" duro per eccellenza, pensavo veramente all'autostrada. boh, io ho 5500 k e hanno cominciato a fischiare.
NicoSan non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 00:10   #477
kevin61
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: Rio de Gardejro
Messaggi: 458
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NicoSan Visualizza il messaggio
le genuine sono quelle di primo equipaggiamento con 59 o 90 finale che è il coefficiente d'attrito. comunque le sp vanno benissimo e costano pure meno. le sp sono in mescola sinterizzata le 59 o 90 in carbon ceramica.
07BB03.SP sinterizzate
07BB03.35 genuine carbon ceramic
07BB03.3A genuine carbon ceramic
07BB03.59 genuine sinterizzate
07BB03.90 genuine sinterizzate

Per me tra consumare le pastiglie posteriori in 5.500 km e 15.000 km c'è di mezzo lo stile di guida. La staccata all'osso può dare prestazione, piacere, adrenalina. Io preferisco alzare prima il gas e scalare 2 marce prima di toccare la leva del freno.
__________________
Fazer 1000
my 2013
my 2019
In moto non voglio dimostrare niente a nessuno.
kevin61 non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 07:11   #478
ferrogia
Mukkista doc
 
L'avatar di ferrogia
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Cupramontana
Messaggi: 2.384
predefinito

Sostituite a 7500km con le brembo 07BB03.59

ho fatto pochi km?!
A me piace guidare così!

sent from my phone
ferrogia non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 08:25   #479
kevin61
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: Rio de Gardejro
Messaggi: 458
predefinito

@ferrogia - parole sante!!!
__________________
Fazer 1000
my 2013
my 2019
In moto non voglio dimostrare niente a nessuno.
kevin61 non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 08:42   #480
kevin61
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: Rio de Gardejro
Messaggi: 458
predefinito

Per me ci si deve allarmare/arrabbiare quando, a fronte di una guida normale, tranquilla, con parte di autostrada non trascurabile, si finiscono le pastiglie in 5000 - 7000 km.
__________________
Fazer 1000
my 2013
my 2019
In moto non voglio dimostrare niente a nessuno.
kevin61 non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 11:53   #481
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

Non mi lamento, ho cambiato le pastiglie a 5500 km, appena le ho smontate ho visto che forse a 6500/7000 ci arrivavo. Ci ho messo 5 minuti di orologio a cambiarle, ci vuole più tempo a sistemare gli attrezzi che a togliere il paraspruzzi e le 2 viti della pinza, il costo non è neppure esorbitante se te lo fai tu.

C'è da dire che ho un kappa 990 che 15000 km e le pastiglie posteriori sono ancora le originali. Qualcosa ci sarà, non so chi di voi ha un'auto BMW, io sì e vi dico che si consumano molto prima le pastiglie posteriori delle anteriori, evidentemente è una scelta di BMW.
NicoSan non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 12:06   #482
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NicoSan Visualizza il messaggio
....C'è da dire che ho un kappa 990 che 15000 km e le pastiglie posteriori sono ancora le originali. .....
Hai la frenata combinata anche sul 990 ???
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 13:53   #483
Fabius71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fabius71
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: tagliolo monferrato
Messaggi: 114
predefinito

io ho controllato ieri in previsione del ponte 1 maggio e ne ho ancora ...sono a quota 12000
ho dovuto spurgare da aria il circuito perché quando si scaldavano i freni la ruota posteriore tendeva a rimanere frenata ora tutto ok.
__________________
Fabius 71
Fabius71 non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 14:24   #484
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

Mambo certo che no, ma anche sulla mia auto ho la frenata integrale, come sulla tua del resto, eppure salvo le BMW tutte consumano prima le anteriori. Ci sono un sacco di moto con la frenata integrale, ma solo di BMW si sa di questo consumo prevalente sulle posteriori. Credo che sia veramente una caratteristica BMW.
NicoSan non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 14:26   #485
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

@Kevin, sul sito di Brembo le genuine sinterizzate le danno comunque come carbon ceramica.
NicoSan non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 15:17   #486
VANNIGS
Mukkista in erba
 
L'avatar di VANNIGS
 
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: CREMONA
Messaggi: 383
Cool

[QUOTE=NicoSan;8012691] Ci sono un sacco di moto con la frenata integrale, ma solo di BMW si sa di questo consumo prevalente sulle posteriori.

Non so quali altre moto hanno la frenata integrale, ma l'eventuale consumo eccessivo delle BMW è solo sull' LC. Con la GS2008 E 2010 ho fatto cambio pastiglie a 30.000km. nonostante i cambi gomme ogni 5000/6000km.
Con la 2013 cambiata a 13000km. pastiglie ancora godibili e 2 treni di gomme andati (next) Ora con la 2014 sono a 5000km. pastiglie post. oltre al 50%. Freno forte e apro tutto anche in piega, probabilmente sono le frenate lunghe che incidono maggiormente sul consumo delle pastiglie post.
__________________
GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
VANNIGS non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 15:43   #487
kevin61
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Jun 2013
ubicazione: Rio de Gardejro
Messaggi: 458
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NicoSan Visualizza il messaggio
@Kevin, sul sito di Brembo le genuine sinterizzate le danno comunque come carbon ceramica.
Che fa la Brembo vende carciofi per finocchi????
Non ci capisco più na mazza!! Cmqe fuori garanzia provero' la C.C.
__________________
Fazer 1000
my 2013
my 2019
In moto non voglio dimostrare niente a nessuno.
kevin61 non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 15:52   #488
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

Solo sulla Lc perchè è nuova, sulle auto BMW è dal 2007 che va' avanti la tendenza di consumare prima le posteriori delle anteriori. Credo lo facciano di proposito e avranno anche un valido motivo, sarebbe interessante capire il perchè. Le guzzi hanno avuto la frenata integrale il VFR...
NicoSan non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 19:54   #489
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

Quoto anche per le auto in BMW si consumano prima le posteriori, ma sulla mia 320 del 2008, con una guida sportiva, le posteriori vanno da 25 a 30.000 km., le anteriori mediamente 5.000 km. in più, insomma durano abbastanza.
Con la moto, dopo il primo cambio a 2.000 km. ora sono a 6.000 km. totali, quindi 4.000 per le pasticche, sembra ci sia ancora un buon 30%, ci dovrei fare altri 2-3.000 km., per fortuna la spesa è contenuta e per cambiarle ci vogliono veramente meno di 5 minuti, 6-7.000 km. non è il massimo, anche se con una guida sportiva, ma meglio dei 2.000 iniziali, alla fine non è un dramma, mettendo delle Brembo indicate sul forum e non le originali magari ci faccio più strada, come gomme ho le Conti Trail Attak, credo che arrivino ad 8-9.000 km. da come sono ora, per dare un termine di paragone con il consumo.
In compenso la moto è una favola, vengo da una tre giorni in giro per l'italia e 2.100 km., molti dei quali tra curve e tornanti favolosi tra Lazio, Toscana,Umbria e Marche, la moto è fantastica a dir poco.
Fletcher non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 20:11   #490
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

Oggi ho provato il gs con le pastiglie , ho messo le genuine sinterizzate 90 finale, sono troppo aggressive e mordono troppo il posteriore rispetto l'anteriore ne risulta una frenata buona ma troppo decisa sul posteriore. La frenata integrale è anche una bella cosa, ma mi sono reso conto che devi trovare la mescola giusta che non faccia frenare troppo il posteriore o troppo l'anteriore. In conclusione credo che ci si dovrà rassegnare ad utilizzare le Carbon Ceramica consigliate da Brembo e cambiarle ogni 7000 km.
NicoSan non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 20:18   #491
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

allora siamo già in due a pensarla così...a pag.5, dicevo la stessa cosa ... 6 mesi fa...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 20:24   #492
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

Che ti devo dire, non ho letto post di 6 mesi fa' e in tutta onestà è la prima moto con la frenata integrale, comunque sì la scelta delle pastiglie anteriori o posteriori deve essere ben ponderata, non basta la scelta a cappella su e-bay o per sentito dire, io ho preso le 90 perchè il ricambista aveva in casa solo quelle e anche lui non si è posto il problema della frenata combinata. Intendiamoci, non le cambio ugualmente finchè non saranno finite.
NicoSan non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 20:24   #493
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

@Mambo, non è possibile, ho aperto io la discussione quando ho visto che le pasticche erano andate a 2.000 km., ho comprato la moto a gennaio, quindi ridsale a febraio, non sono passati 3 mesi.
Fletcher non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 20:27   #494
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

vabbè, diciamo che si è accorto prima di me, non importa se sono 6 mesi o 2. di certo non vado a controllare se è vero o no...... va benissimo così.
NicoSan non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 20:30   #495
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Nico, non lo dicevo per quello...ma solo per dire che eri arrivato alla stessa mia conclusione di mesi fa...non voleva mica essere una critica...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 20:30   #496
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

Io ho messo il mex per scherzare, la cosa importante è trovare la soluzione migliore al problema.
Fletcher non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 20:35   #497
NicoSan
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
predefinito

Tranquilli, si sa internet è così e spesso si fraintende, tutto bene, solo che quando l'ho usata mi sono dato del p...la da solo perchè non ci sono arrivato prima che la mescola deve essere bilanciata.
NicoSan non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 21:30   #498
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.715
predefinito

[QUOTE=NicoSan;8012392] Ci ho messo 5 minuti di orologio a cambiarle, ci vuole più tempo a sistemare gli attrezzi che a togliere il paraspruzzi e le 2 viti della pinza, il costo non è neppure esorbitante se te lo fai tu.


Non c'è bisogno di togliere ne paraspruzzi ne tantomeno la pinza, basta togliere i due fermi e sfilare il perno che tiene le pastiglie!;-)
Vincenzo non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 21:40   #499
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

Anche io le ho cambiate cosi in una frazione di secondo, poi la moto aveva 2.000 km. i cilindretti sono rientrati in un'attimo, ma sembra che per una procedura corretta bisogna smontare la pinza ed ingrassare i cilindretti.
In tanti anni e tante moto ho sempre sfilato le vecchie pasticche e messo le nuove, mai un problema, chiedo lumi agli esperti.
Fletcher non è in linea  
Vecchio 29-04-2014, 22:11   #500
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.715
predefinito

Ma guarda, volendo si possono ingrassare i perni di una pinza flottante, i cilindretti a mio avviso li puoi ingrassare in fase di revisione, cioè smontando completamente la pinza per cambiare gli o-ring di tenuta, ma sù una moto nuova cosa vuoi fare, continua così che problemi non ce ne sono!
Vincenzo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©