|
28-04-2014, 17:18
|
#301
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Vabbè chissene...l'importante è avere tanta sicurezza ed assicurarci tanto divertimento...in ogni condizione e con ogni di temperatura.
E saranno felici anche i gommaroli!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
28-04-2014, 17:20
|
#302
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
|
Beh anche se dureranno meno delle SS1 sarà comunque di più delle omologhe Pirelli / Metzeler
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
|
|
|
28-04-2014, 18:55
|
#303
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Sperem.....
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
28-04-2014, 19:04
|
#304
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory
..l'importante è avere tanta sicurezza ed assicurarci tanto divertimento...
|
Sì, sì concordo! 
Volevo buttarla sullo scherzo ma è stato sempre quello che ho pensato anche io quando ho scelto di passare dalle gomme touring a quelle sportivo-stradali.
Il cambio di gomme più frequente è il prezzo da pagare alla sicurezza per chi, come noi, ha la guida allegra!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
28-04-2014, 19:07
|
#305
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Dec 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 687
|
Concordissimo anche io
erremilledueerrelightgrey
__________________
R 1200 R Lightgrey '12
|
|
|
29-04-2014, 18:56
|
#306
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
|
|
|
|
30-04-2014, 12:53
|
#307
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
interesssa eccome ma cavoli rimescola un pò le carte....
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
30-04-2014, 15:04
|
#308
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Appena esce una nuova Metzeler, la rivista tedesca Motorrad fa una comparativa.
E' già successo con le Tourance, M3, le Z6, le M5 e le Z8 mono e bimescola...e guarda caso, risultano essere sempre le migliori in tutto.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...65636070,d.Yms
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...65636070,d.Yms
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...65636070,d.Yms
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...65636070,d.Yms
Addirittura miglior marca assoluta 2013:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...65636070,d.Yms
Rivista senz'altro autorevole...ma non per i pneumatici.
Ah...per non far insospettire dell'evidente ascendente verso la Metzeler...nel 2012/13 miglior sport touring è stato l'Angel gt...Pirelli!  
http://moto.motorionline.com/2013/05...sport-touring/
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
04-05-2014, 17:25
|
#309
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Signori e signore, il 31 marzo ho cambiato le scarpe alla bimba! Mi sono fatto rapire dalla  e dalle mie smanie di cambiare e provare sempre gomme nuove, e le SportSmart2 hanno battuto le altre opzioni.
Fino a venerdì avevano percorso 700 km di sola città, a cui ieri abbiamo aggiunto 300 km di curve asciutte e bagnate del SizilienTreffen.
Chiaro che essendo questa la prima uscita, più che giudizi le mie saranno impressioni.
Se mi chiedessero di sintetizzarle in una sola parola, probabilmente risponderei "rotonde": lo sono a partire dal disegno, meno aggressivo rispetto alle progenitrici, ma soprattutto nella spalla dell'anteriore che...NON C'E'. Fanno davvero impressione.
Appena inforcata la sella quasi avevo difficoltà a tenere la moto dritta, forse per il profilo molto rotondo, forse perché le RS2 erano spiattellate.
- In città: molto, estremamente sensibili alle pressioni, più delle RS2. Non ho intenzioni di ergermi a vate, dunque posso dirvi che sulla mia F800R, come le RS2, esigono pressioni da libretto (2.4-2.9). Se farete di testa vostra, potreste trovarvi come me a percorrere un curvone conosciuto con asfalto "a specchio" a velocità un po' sopra la media con la moto che ondeggia vistosamente sia davanti che dietro, come se foste sulle uova (sulle RS2 il comportamento dell'anteriore non era funzione della pressione).
Ristabilita la pressione corretta, la differenza con le RS2 (nel mio caso) si riduce ai momenti in cui si chiede troppo ad una gomma ben lontana dalle temperature d'esercizio.
ENORME il divario in termini di confort: in Dunlop hanno finalmente capito che se le loro coperture avessero continuato a martellare i fondoschiena di chi le compra, nel giro di qualche anno avrebbero dovuto cambiare mestiere. SS2 ancora leggermente lontane da Continental SportAttack 2 o Michelin Pilot Power, ma anni luce avanti rispetto a RoadSmart2. Era ora!
- Tra le curve: faticano ad entrare in temperatura. O meglio: vanno (velocemente) a regime quando si mettono alla frusta gli 87 CV della 800R; prima di questo momento, tergiverseranno facendo innervosire il pilota. [Ripeto, sono le mie prime, sincere, impressioni.] Appena calde non mollano di un centimetro che sia uno, e non si raffreddano di botto. Meno veloci nei pif paf di Power e paragonabili a SportAttack 2, scendono in piega infondendo sicurezza ed in maniera molto lineare (diversamente da Power).
Il limite sembra ben lontano dalle prestazioni della mia piccola 800R.
Se dovessi definirle in una parola in questi frangenti, direi, ancora, "rotonde": fanno il loro, e lo fanno molto bene, senza eccellere in nulla e risultando sempre efficaci ed adeguate.
Innervosiscono le temperature d'esercizio evidentemente alte, ma con ogni probabilità è un aspetto legato alla moto, poco "allenante" per loro  se i prossimi giri confermeranno questa impressione, sarà colpa mia e delle mie smanie.
- Sul bagnato: impeccabili, come le RoadSmart 2. Ho profondo rispetto dell'asfalto bagnato, dunque non proverei mai a forzare o eccedere, ma in base ai km percorsi su statali e autostrade bagnate, sono sulla stessa, ottima, linea delle più specifiche Road. Profonda sensazione di sicurezza e controllo, drenaggio perfetto e reazioni sempre molto prevedibili e progressive.
Tra una settimana sarò sugli asfalti lavici dell'Etna, dunque vi aggiornerò tra poco
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
|
|
|
04-05-2014, 18:41
|
#310
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 312
|
Ciao ragazzi. Prossima settimana penso che ordineró le nankang rodiac per la mia 1150 r. L'uso che ne faro sarà prettamente tranquillo e turistico. Monto già le nankang sulla macchina (alfa crosswagon 4*4) e non mi trovo malaccio...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW r1150r
Norton Commando 750 SS
|
|
|
04-05-2014, 23:17
|
#311
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
roba cinese????
cmq..
ciao Quelli (ma come ti chiami ormai siamo in confidenza..)
alla fine le terrai insomma..
ascolta io penso che delle gomme suspersport per una moto deputata al 99 % alla strada ritengo siano non solo sprecate ma sostanzialmente inadatte..
qualche anno fa montai delle diablo rosso corsa sulla mia ex f800r..
ebbene rimasi molto deluso dal loro comportamento in quanto avevano tempi di warm-up altissimi ed erano addiritttura pericolose se si rallentava in un pezzo di strada...
eppure le avevo trovate ottime qualche tempo prima su una gsx-R....
ma questo è ovvio: una supersport ti porta a spingere in maniera naturale così come ad adottare uno stile di guida più "sporco" che ben si addice al riscaldamento di una gomma supersportiva..
per quello che riguarda le sportsmart so che sono ottime sulle boxer 1200: potrebbe essere determinante il peso della mukka che stressando di più in frenata e ripartenza porta a scaldare meglio la gomma stessa..
una moto leggera come la F800R e naturalmente equilibrata non la vedo adatta a quelle gomme;
le M5 (e forse le M7RR) ritengo siano le più adatte pur essendo caratterizzate da un andamento delle presetazioni che decade davvero precocemente (io le mie prime M5 le avevo addirittura cambiate e praticamente stracciate in 3800 km....);
forse bisognerebbe provare le QII che sono un pelo più sportive delle QII ma senza possedere quel profilo così sportivo (per esaltare una maneggevolezza che dopotutto la F800R ha già di suo....) e quei tempi di warm up così elevati....
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
05-05-2014, 12:03
|
#312
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
...forse bisognerebbe provare le QII che sono un pelo più sportive delle QII...
|
Non ho capito questo passaggio!!
Comunque io sulla F800R avevo la SS1 anteriore e la QII posteriore...
...andava da Dio.
Però è anche vero che io peso 100 kg e guido caricando molto l'anteriore!!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
05-05-2014, 12:06
|
#313
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Si Fab vokevo scrivere delle rs2
inviato dal mio smarciofon
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
05-05-2014, 12:51
|
#314
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 750
|
scusate la domanda di carattere commerciale...
qualcuno ha ricevuto il rimborso michelin per aver montato gomme nuove entro maggio 2014? grasie
__________________
R1150R 2005 Mucca dell'agro romano
Ducati 900 mhr Vecchia signora caciarona
|
|
|
05-05-2014, 18:41
|
#315
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Ghima (io sono Giuseppe, tu?), su molti punti sono d'accordo con te. Secondo me le supersport sulle supersportive rendono meglio soprattutto per le potenze in gioco: la penso così e, ahimè, la pensavo così anche mentre il gommista le stava montando. Il tarlo della razionalità (giuro!) mi diceva "e se saranno troppo sportive per la bambina?", ma a fianco c'era la scimmia pronta ad offuscare qualsiasi spunto razionale. Era un errore che avevo messo in conto e che con ogni probabilità si è concretizzato.
Tengo vivo, ancora una volta, il beneficio del dubbio perché mi sembra impietoso e scorretto tirare le somme dopo una sola uscita, ma l'impressione, come ho scritto, è quella lì.
Hai detto bene, sembrano essere gomme inadatte su una moto leggera, agile e poco potente come la errina, ma parte del mio errore è stato condizionato dal fatto che con le SportAttack2, che in linea del tutto teorica dovrebbero appartenere allo stesso segmento, mi ero trovato splendidamente (con il grosso neo del chilometraggio ridicolo). E non dimentichiamo che le Continental sono primo equipaggiamento su S1000RR, mica noccioline. Questo mi fa pensare che in Dunlop devono aver alzato l'asticella, e di molto. D'altronde, c'era lì il nome a suggerirlo: non SS2 ma "al quadrato".
Domenica tornerò con una visione molto più chiara.
P.S. Le QII sono abbastanza vecchie come progetto, e tra le altre cose per quelle che sono le mie esigenze la gomma ideale l'avevo già trovata, ed è quella che ho tolto il 31.
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
Ultima modifica di quelloconlelica; 05-05-2014 a 18:53
|
|
|
05-05-2014, 18:45
|
#316
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Quote:
Originariamente inviata da House-Gregory
Comunque io sulla F800R avevo la SS1 anteriore e la QII posteriore...
...andava da Dio.
Però è anche vero che io peso 100 kg e guido caricando molto l'anteriore!!
|
Beh, io sto di una fiorentina sotto i 90, fai tu! Ahahah
Fabio, come ho scritto prima, secondo me in Dunlop hanno alzato l'asticella e comunque c'è da mettere in conto il peso maggiore della mucca 
Magari stanno per sfornare una Q3 o qualcosa sulla stessa linea e hanno riposizionato la gamma SS
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
|
|
|
05-05-2014, 20:34
|
#317
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Marche
Messaggi: 103
|
Sperando che possa tornare utile, posto alcune mie impressioni sul "mischione", SS2 all'anteriore e RS2 al posteriore.
Dopo circa 2000 Km questa combinazione mi piace sempre di più, personalmente non ho la sensazione di "gomme nervose", probabilmente la posteriore compensa un poco la sveltezza dell'anteriore. L'anteriore mi convince in particolar modo quando si imposta la curva rendendo la moto stabile e neutra (parte del merito lo si deve anche al telelever) e quando in percorrenza di curva hai bisogno di chiudere ancora. Il posteriore ha le spalle piuttosto morbide, danno sicurezza e difficilmente scivolano all'apertura del gas nell'uscita di curva. Rimane la mia perplessità nel lungo chilometraggio non vorrei che la normale usura dei pneumatici possa creare problemi con i due profili, rotondo per l'anteriore e più appuntito il posteriore.
__________________
Simone
R1250GS
|
|
|
05-05-2014, 22:05
|
#318
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
il contrario forse...
appuntita davanti e molto rotonda dietro....
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
05-05-2014, 22:29
|
#319
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
Messaggi: 836
|
Piccolo appunto: ho avuto l'occasione di testare a lungo sull'asfalto bagnato della Corsica le SS2, semplicemente strepitose, mai provato gomme cosi' performanti sull'acqua, anche il mio solito amico col Multistrada che monta SS2 ne era semplicemente entusiasta, praticamente andava come se fosse asciutto... lui...io un po' meno ma sempre in condizioni di massima sicurezza e confidenza.
Viceversa con l'asciutto, nei curvoni da terza sulla famosa pista... Sartene - Propriano - Bonifacio ho messo alla frusta la mukka e sono venuti fuori i limiti della ciclistica, purtroppo. Impossibile stare dietro a MTS, GS LC e Brutale 910, il mio posteriore non mi dava il giusto sostegno per essere veloce in percorrenza e uscita curva, ma non parlo della gomma che ha sempre dimostrato il massimo grip, ma della sospensione, molla di serie probabilmente troppo morbida, se potete confermarlo o smentirlo Ve ne sarei grato, perche' è un tarlo che mi sta entrando in testa...
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
|
|
|
05-05-2014, 22:50
|
#320
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Capisco i dubbi di Antonio circa le sospensioni.
Causa malanni e maltempo ho potuto testarle poco e male all'indomani della loro revisione.
Un solo giro non mi è stato sufficiente per capirle dopo l'intervento manutentivo e rimango anche io con molti dubbi. Ho bisogno di ulteriori prove per dare un giudizio personale e definitivo.
Sto cominciando a pentirmi di aver voluto l'ESA, che permette solamente regolazioni "a gradini".
Attendo fiducioso, sperando di ricredermi.
Chiedo scusa per l'OT
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Ultima modifica di Cactus; 05-05-2014 a 22:52
|
|
|
06-05-2014, 10:41
|
#321
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
asalm..
con le suddette moto ci sono cmq gap di cavalli e di impostazione generale..
forse dovevi precaricare un pò e indurire l'idraulica..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
06-05-2014, 10:48
|
#322
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Ragazzacci!!
Ma cosa pretendete dalla RR?
E' una moto unica, comoda e facile nella guida....si va forte con poca fatica, ma ha i suoi limiti costruttivi...non facilmente modificabili con poca spesa.
Ed ovviamente non si può calibrare il gruppo sospensioni come si vuole.
Cioè...soprattutto la versione ESA non permette grandi regolazioni...se non sostituendo proprio tutto e non mi sembra ci sia nulla per la RR.(GS si)
Oppure, come hanno fatto alcuni, rinunciare proprio all'ESA (escludendolo) e montare sospensioni classiche più sostenute (con un millino circa si prendono)...e rimontare il gruppo esa prima della vendita.
Comunque Antò, non credo proprio si tratti della molla...ma di scarsa frenatura del mono.
L'effetto rimbalzo è dato dal mono poco efficiente...soprattutto in estensione.
Sostituire la molla serve a nulla se non c'è sostegno...anzi...addirittura a volte peggiora.
Al mono della mia CB ho fatto di tutto, rifatto due volte...cambiato molla...ho risolto definitivamente, solo sostituendolo completamente con un mono Mupo!
Quindi ti sconsiglio anche di far modificare l'originale.
Scusate l'OT.
(anzi, se volete accodare la discussione sospensioni da un'altra parte...no problem!  )
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
06-05-2014, 12:11
|
#323
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.534
|
Per ora vi ho lasciato tranquilli, avete fatto in molti qualche OT in questo thread ma vi state aiutando discutendo in modo costruttivo ed esaustivo.
Vi chiederei però ora di chiudere la parentesi, di ritornare in tema e di usare il thread per parlare di gomme. 
Grazie.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
06-05-2014, 12:24
|
#324
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
..
...forse dovevi precaricare un pò e indurire l'idraulica..
|
Io, nel mio unico giro di prova finora effettuato, ho provato a dare un pò di precarico (su ESA: pilota+bagaglio)proprio per ottenere quello ma su fondo non perfetto la ruota posteriore non riesce a seguire le sue irregolarità e saltella. Nelle pieghe "origas in terra" (trad. orecchie a terra), come si dice da noi, non è una bella sensazione!  .
Servirebbe una regolazione continua per ovviare a questo ma l'ESA non lo permette...
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
06-05-2014, 12:27
|
#325
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Opsss..scusa Roberto, chiudo qui l'OT 
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07.
|
|
|