![]() |
GOMME - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [THREAD UNICO N.2]
Tutti i consigli / pareri / confronti qui.
Questi i link alle principali discussioni specifiche aperte prima dell'unificazione RoadSmart II e qui Metzeller Z8 bimescola e qui qui Michelin Pilot Road 3 Michelin Pilot Power 3 Bridgestone BT021R Pirelli Angel THREAD PRECEDENTI primo secondo |
Grazie Angelo!!
|
Letto l'evoluzione dello SportSmart.
In pratica hanno migliorato tutto quello che noi avevano accuratamente dettagliato e criticato! Anteriore non rapidissimo, posteriore che peccava alle basse temperature! Quindi ora anteriore più appuntito...e posteriore imbottito di silice! Sono da provare. Io ho appena cambiato purtroppo! |
Purtroppo sul 1150 il posteriore non si potrà provare mai :-(
Non producono un 170.... |
Vai di mischione!
Fanno il QII da 170! (ottima comunque...la monto anche io) Anteriore metti la nuova SportSmart II...o la pur sempre valida SportSmart. |
bene bene...sportsmart 2 anteriore più QII al posteriore..
|
Quote:
Prego Doc ! |
Quote:
|
Quote:
Spero che non abbia perso questa caratteristica a favore della migliorata agilità. Se cosi fosse ritornerei a Michelin.;) |
Non credo che possano peggiorarlo Mario...cioè..
...me lo auguro. Io...mi sono abituato al comportamento fel vecchio... e non lo sento neanche più lento. Messo nuovo ora...dopo 17000 km.... ....ovviamente rispetto a quello vecchio è sveltissimo.:lol: A me il vecchio anteriore piace tantissimo... ....nonostante non sia rapidissimo... era il posteriore che non mi convinceva alle basse temperature. Forse hanno raggiunto la perfezione.... ...rendendo inutile qualunque " mischione". |
Prevedo prezzi altissimi al lancio. Mi informerò, perché lei :arrow: è già partita
|
Immagino!! ;)
|
Quote:
Comunque vediamo,l'anno prossimo sicuramente devo cambiarle,l'anteriore ha ancora battistrada,ma il profilo si è deteriorato e in curva la moto comincia a fare i capricci.La tengo ancora per un pò,tanto in inverno uso poco la moto e ci vado traquillo. |
Io sono andato "gagliardo" per 17000 km...
...solo problemi di inserimento e di risolevamento dopo i diecimila...insomma...decisamete da "accompagnare" con un pò di forza. Ma messo in posizione...sempre un binario! Se sono stati capaci di fare ancora meglio... ...bè...sono veramente fenomeni in Dunlop! Aspetto commenti...il mio Sport 1 ha ancora i peli, prima che possa provare il nuovo, passerà molto tempo! Forse c'è Antonio...che è prossimo al cambio, avendo smotazzato con lui...e avendo visto che ha "stoffa" e "pelo" veri...(bravo veramente, sicuro e preciso anche a "vena chiusa"...come tutto il suo gruppo di amici)...mi fiderò del suo giudizio, se deciderà di montare le sport II". (se monta le D211 alla RR...gli tolgo l'amicizia anche da FB...anche se non siamo amici li) |
Belin non vedo l'ora...:eek::eek::eek::eek:
di montare le Sportsmart2, ora anch'io usero' poco la moto, sono a 10000 km con l'anteriore che è da cambiare, comincia a scivolare un po', e c'è un bel gradino sull'esterno, ma il posteriore non ha neanche 5000 km ed è perfetto, quindi mi sa che prima di marzo non le cambiero'. Fabio, ovviamente aspettiamo che le monti tu per primo :cool::cool::cool::cool: e stai tranquillo che il D211 non lo monto, tra l'altro costa un botto: 160 euro! |
Non posso Antò...
...montato ora treno nuovo. Non credo di finirlo prima dell'estate! Anzi, è probabile cambi solo il posteriore e tiri avanti con l'anteriore un bel pò! Considera che quello che avevo, era montato sulla FR...ed aveva 3000 km...con la CB ne ho fatti più di 14000 in sette mesi! Ma in stagioni favorevoli! Le posso però provare presto, anche se su una moto un pò particolare, la Crossrunner del mio compagno di merende. (particolare...perchè...ha un avanti esageratamente facile e poco comunicativo, trasmette molto poco a chi guida) E' alla frutta con le Scorpion....e non vede l'ora di montarle! |
le scorpionnnnnn.....bleahhhhhh
|
Io sono "a tacca" con le attuali Sporsmart 1, ma non le cambio fino a quando sono slick! :lol:.
Ho però una Roadsmart II posteriore da rimontare e finire così un vecchio "mischione". Potrei abbinarla ad un'anteriore sportsmart 2 (se non mi salassano) preferirei però provare le nuove coperture con la bella stagione con un bel "tutto-sportsmart 2". Credo quindi che aspetterò, cosi ...............................le faccio collaudare prima ad Antonio e Fabio :toothy7::thumbup::tongue1: |
Ragassuoli, mi sono imbattuto in un potenziale affare e ho ceduto. Ho considerato di averne ancora un po' sulla RoadSmart 2 al posteriore ed il prezzo allettante e la penuria di moneta hanno fatto sì che premessi quel tasto
|
sembra (quasi) nuova! ;)
Sicuramente il tipo che l'ha rodata non sembra un gran piegatore, l'unica cosa che resta è sperare non sia una gomme diffettosa. :confused: |
A te sembra quasi nuova, io da quella foto pensavo fosse più usurata di quel che aveva scritto. Prima di comprare ho chiesto altre foto ed effettivamente l'usura sembra essere molto limitata. Nel caso in cui non fosse un "pacco" per quelle cifre sarebbe un affare, credo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Scusate il ritardo . :-)
Aggiorno i km fatti con le michelin PR3 Sono a quasi 18.000 km e ne hanno ancora ad occhio e croce per 3.000/5.000 km. Unico inconveniente è nelle staccate più decise diciamo al semaforo, tende a scivolare, ma può darsi che l'asfalto era sporco, ma non so, comunque non è una gomma da pista ma tutto sommato molto buona sopratutto sul bagnato. :-) un doppio lampba tutti. Vi terrò aggiornati sui km fatti al cambio gomma. Per ora credo che le rimonterò. :-) |
18 mila km, 3-5 mila residui (?!) e la scivolatina al semaforo sarà causata dallo sporco?!
Edit: posto che ogni oggetto al mondo può essere difettoso, conoscete molti casi riguardanti SS? Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
E vabbè appena ho un po di tempo vi posto le foto così commentate meglio.
Per il discorso del semaforo è cosi, perche nelle staccate in montagna non mi scivolano, altrimenti le avevo cambiate di corsa. Dimenticavo data di costruzione è 26 settimana del 2011. Comunque non sono ancora cotte perchè l'unghia del pollice entra ancora nella gomma, certo guido con un po più di attenzione, ma se posso farci ancora km le cambio dopo l'inverno. Se ho fatto tutti questi km è perchè ho avuto poco tempo per andare a piegare in montagna, ed i km fatti sono sati prevalentemente casa-lavoro. Un doppio lamp. :-) L |
Non ho sentito di difettosità (almeno io), mi pare strano comunque che il tipo venda una gomma cosi performante dopo una usura minima (la spalle sembrano intonse), senza un motivo valido. Mhà, sarò io troppo sospettoso? Però si dice: "a pensar male si fà peccato ma spesso ci si azzecca"...
Io comunque, non comprerei mai una gomma usata se non conosco vita e miracoli di quell'usato; la gomma è troppo importante nella guida per rischiare di sbagliare. (naturalmente IMHO ;) ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©