Quote:
Originariamente inviata da zampa1990
riguardo la pressione sono in disaccordo, ovvero, e logico che se uno gira con la pressione a 1.0 la gomma dura 1000 km se prima non cadi... quindi la pressione deve essere una pressione "consigliata" che poi si regola a propria immagine e somiglianza a seconda delle sensazioni personali di guida, del peso che si deve sopportare e del clima (sono regolazioni nell'ordine di +/- 0.4 bar....)
|
Ma sai, secondo me sono palliativi, nel senso che una gomma concepita e progettata per la strada non richiede che la pressione vada regolata per ogni variazione di carico... Cioè non cambia nulla a livello di guida qualche kg in più o in meno, ma sicuramente chi lo fa giova dell'effetto placebo e dirà che qualcosa cambia per davvero.
Per il resto volevo dire un'altra cosa, ma forse l'esempio che ho fatto ha portato fuori strada. E' chiaro che ognuno scelga la propria pressione in base a preferenze o tipo di gomma, ma è altrettanto limpido che un gonfiaggio a 2-2.3 rispetto ad un 2.4-2.9 (per esempio) SU QUALSIASI GOMMA vada ad influire (a volte pesantemente) sulla durata! Senza contare che pressione bassa+asfalti buoni sono dei cocktail micidiali per la vita delle gomme!
Della serie "non lamentarti se fai 5 mila km con le RoadSmart su asfalto lavico a pressioni da pista e la manetta sempre aperta"!