|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-03-2014, 11:16
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
info chiave
Qualsiasi accessorio della moto viene fornito con la giusta coppia di serraggio... per esempio mi trovo a dover montare le protezioni inox del telaio e vedo che anche loro hanno una coppia di serraggio... ma voi stringete tutto con la chiave dinamometrica oppure andate di buon senso?
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
07-03-2014, 11:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
buon senso? ma starai mica scherzando?
dinamometrica o piuttosto lo lascio smontato.................
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
07-03-2014, 11:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Buon senso.
Ma io sono uno scherzoso
Sent from o'telefn using tappatopalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
07-03-2014, 11:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
Ieri ero dal gommista, stavano cambiando le gomme ad un GS stringendo i bulloni di... buon senso  ho notato che pochi la usano, specialmente i gommaroli.
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
07-03-2014, 11:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
I bulloni "importanti" di motore e telaio li stringo con la dinamometrica. Gli altri tipo crateri i di protezione ec ec col buon senso
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
07-03-2014, 12:02
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
|
stretto sempre tutto di buon senso, ho il gomito dinamometrico. Scherzi a parte, non ho mai strappato una filettatura, chiaro che su serraggi delicati , tipo quelli coppia e angolo occorre attrezzo adeguato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-03-2014, 12:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2011
ubicazione: Val Pellice (TO)
Messaggi: 1.572
|
__________________
ora: K 1200 RS '97, prima avevo: K 100 RS 16v '91.
|
|
|
07-03-2014, 12:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
la dinamometrica i concessionari la usano solamente per particolari operazioni, come ad esempio il serraggio delle testate, per il resto fanno tutto di buonsenso ed in certi casi e' meglio...il motivo e' che oggi i garzoni-meccanici usano la dinamometrica senza reimpostare sempre il valore di coppia prescritto per ogni serrata, molte volte si simenticano ed altrettante volte la lasciano sempre al max e la usano come semplice ma comoda chiave a krich!
inoltre e' bene ricordarsi che la dinamometrica va sempre scaricata dopo l'utilizzo altrimenti il coefficente elastico "K" decade rapidamente e la coppia torcente effettiva e' inferiore di quella impostata.
non parliamo poi dei gommisti.......
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
07-03-2014, 13:10
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.493
|
buon senso sul 90% della roba, come per l'appunto gli accessori della moto.
Chiaro che se avvito le viti in acciaio di tenuta della testa del motore, dentro un basamento d'alluminio, allora tiro fuori la dinamometrica.
Ma per tutto il resto, inclusi dadi ruota, buon senso ha sempre funzionato.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
07-03-2014, 21:13
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2011
ubicazione: Capitale del Mondo Milano
Messaggi: 140
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
la dinamometrica i concessionari la usano solamente per particolari operazioni, come ad esempio il serraggio delle testate, per il resto fanno tutto di buonsenso ed in certi casi e' meglio...il motivo e' che oggi i garzoni-meccanici usano la dinamometrica senza reimpostare sempre il valore di coppia prescritto per ogni serrata, molte volte si simenticano ed altrettante volte la lasciano sempre al max e la usano come semplice ma comoda chiave a krich!
inoltre e' bene ricordarsi che la dinamometrica va sempre scaricata dopo l'utilizzo altrimenti il coefficente elastico "K" decade rapidamente e la coppia torcente effettiva e' inferiore di quella impostata.
non parliamo poi dei gommisti.......
|
Ti assicuro che proprio cosi NON e'. I concessionari ammesso che esaguano VERAMENTE i lavori, la dinanometrica non la sporcano nemmeno
__________________
______________________________
R1200GS triple black
|
|
|
07-03-2014, 21:19
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.251
|
Sempre e solo il mio "polso dinamometrico".
Anni di esperienza non tradiscono ... poi ognuno fa come vuole!
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
07-03-2014, 21:37
|
#12
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
Quoto robiledda, buon senso buon senso buon senso.
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.
|
|
|