|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-01-2006, 13:01
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.758
|
[se parli di stabilità, come ho detto, non l'ho ancora testato sopra i 150 km/h, però sino a qulla velocità, sul misto, m'è sembrato moooolto più che soddisfacente...]
Intendo che almeno fino ai 150 sei arrivato no? Quindo oltre i 4000 giri.....oppure scusa non ho capito bene l'italiano e quindi sbaglio.
lamps
BE VEGETARIAN
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
09-01-2006, 13:18
|
#2
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2003
ubicazione: bergamo
Messaggi: 480
|
per l'indicatore di benzina lo fa anche la mia, dal pieno passa dopo circa un 130 km a metà e da lì scala man mano che consuma. Ho parlato con diversi mecca bmw e mi hanno detto tutti che è così per tutte quelle consegnate dal febbraio 2005. A detta loro hanno modificato il modo con il quale scala perchè all'inizio se ne rompevano parecchi e così non si rompono più
mi è sembrata una cazzata ma oramai mi sono abituato.
|
|
|
09-01-2006, 13:21
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
|
Originariamente inviata da lele
per l'indicatore di benzina lo fa anche la mia, dal pieno passa dopo circa un 130 km a metà e da lì scala man mano che consuma. Ho parlato con diversi mecca bmw e mi hanno detto tutti che è così per tutte quelle consegnate dal febbraio 2005. A detta loro hanno modificato il modo con il quale scala perchè all'inizio se ne rompevano parecchi e così non si rompono più
mi è sembrata una cazzata ma oramai mi sono abituato.
|
il problema è che appena presa dal conce ci ho messo 20 euro e mi segnava il pieno.
tornato in riserva ho messo solo 10 euro... e mi risegna di nuovo il pieno....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
09-01-2006, 13:49
|
#4
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Themau
il problema è che appena presa dal conce ci ho messo 20 euro e mi segnava il pieno.
tornato in riserva ho messo solo 10 euro... e mi risegna di nuovo il pieno.... 
|
confermo l'indicatore un po' sballato, pure a me passa repentinamente da pieno a meta' , insomma non e' granche' lineare, ma chi se ne frega, mi basta una indicazione di massima, per il resto confermo tutto quanto scritto, il cambio non fa alcun rumore ma in rarissime occasioni non mi ha agganciato bene la marcia sfollando e ho dovuto reinserirla, ma perche' non l'avevo messa con la dovuta de3cisione.Tra l'altro il cardano e' inavvertibile e quasi sempre cambio solo sfiorando la frizione come facevo con le moto a catena.
QUanto ai giri in rodaggio, se il motore sale scioltamente nessun problema a salire basta non forzarlo , e che sia ben caldo. Io credo di aver visto il limitatore la prima volta a meno di 500 km, non consumo niente olio per ora .
Confermo anche il tintinnio in ripresa da basso regime all'inizio, poi e' sparito
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-01-2006, 15:47
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.065
|
GS e dintorni...
---Il mio indicatore benzina è molto preciso,quindi pretendi che te lo cambino,non ti fare infinocchiare...
---Il rumore metallico che dici di sentire(a moto nuova!incredibile!) io non l'ho mai sentito...pretendi anche in questo caso un'ispezione,non aspettare che si rompa qualcosa,non è igienico.
---non ho mai guidato un GS 1150,ma quando qualcuno dice che il 1200 non è stabile...bhè a me sembra un treno,non si muove nei curvoni a 180(si,lo ammetto, qualche volta lo faccio...)---senza borse---
---CAPITOLO RODAGGIO:con tutto il rispetto di quelli che osservano scrupolosamente quello che dice il libretto,appena presa la moto a Reggio Calabria,ho fatto i 200 km fino a casa in autostrada,alternando andatura molto tranquilla-90/100-,a tirate fino a 180:RISULTATO:oggi 17.000 km,consumo olio in 7000 km praticamente ZERO(100/200 grammi circa):SARA' UN CASO?
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
09-01-2006, 15:57
|
#6
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
|
complimenti è bellissima !
Scusate la mia ignoranza, ma questo nuovo gs su fuori strada come va?
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
09-01-2006, 16:03
|
#7
|
|
Bambolo
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
|
Dipende sempre dal manico...........
Saluti e buona strada a tutti!!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
|
|
|
10-01-2006, 02:59
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Complimentiii!
Io andrò a ritirarla nei prossimi giorni...è dal conc che aspetta di essere immatricolata!  Bellissimo leggere l'emozione e l'entusiasmo dei primi km...li stò già pregustando anch'io!
Riguardo l'indicatore benza sembra che sia fatto così: da pieno a metà serbatoio circa vi è una tacca unica grande perchè frega poco sapere il livello preciso..poi dalla metà in giù le tacche sono più frazionate perchè è più utile sapere che scende il livello...e per ultimo il count down dei km in riserva che sembra essere molto preciso..se ci pensiamo ha una sua logica e non fà una grinza!
Quote:
|
Originariamente inviata da emiddio migaldi
---CAPITOLO RODAGGIO:con tutto il rispetto di quelli che osservano scrupolosamente quello che dice il libretto,appena presa la moto a Reggio Calabria,ho fatto i 200 km fino a casa in autostrada,alternando andatura molto tranquilla-90/100-,a tirate fino a 180:RISULTATO:oggi 17.000 km,consumo olio in 7000 km praticamente ZERO(100/200 grammi circa):SARA' UN CASO?
|
Riguardo questo discorso c'è un post qui nel forum (non ho il link sottomano  ) che ho letto pochi giorni fà che spiega il come e il perchè sia giusto "aprire" nei primi km di rodaggio..e spiega pure che il primo vantaggio di questo trattamento sembra sia proprio il ridotto consumo d'olio nella vita futura della moto! Benchè si pensi che eccedere col gas in rodaggio sia deleterio per il motore, se fatto con testa può portare vantaggi e non svantaggi!
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Ultima modifica di Mark60; 10-01-2006 a 03:01
|
|
|
10-01-2006, 08:32
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Brescia - Rezzato -
Messaggi: 1.062
|
__________________
Harley Davidson Fatbob la goduriosa detta Tracy
La bracca può dire molte cose
Ultima modifica di AstEniA; 10-01-2006 a 21:40
|
|
|
09-01-2006, 17:10
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
|
Originariamente inviata da aspes
confermo l'indicatore un po' sballato, pure a me passa repentinamente da pieno a meta' , insomma non e' granche' lineare....
|
Giusto per chiarire: L'indicatore del 1200 è fatto in modo tale che da pieno a metà serbatoio non vi siano indicazoni intermedie (l'indicatore a cristalli liquidi è proprio così)
Poi dovrebbe scendere un pò alla volta, ma dall'indicazione di mezzo serbatoio in poi la discesa viene influenzata dall'inclinazione della moto (se ti fermi e la lasci sul laterale segnerà riserva qualdno la riaccendi) e anche da come si guida (mi è capitato che si accendesse la spia di riserva dopo un paio di staccate assassine e poi si rispegnesse per riaccendersi solo dopo una trentina di Km!  )
Tutto sommato non è un granché preciso ed è meglio riferirsi comunque al contaKm parziale.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
09-01-2006, 17:28
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.758
|
Forse molti di voi dicono che l'indicatore di benza ha un problema perchè passa da pieno a metà in modo non linerare.
Beh, se notate, il primo segmento è più lungo ed equivale a metà serbatoio: è purtroppo ovvio che se metto 20 € poi arrivo quasi in riserva e ne metto 10, esso tornerà a segnare tutto pieno pur non essendo tale; questo accade appunto perchè il primo segmento non è diviso, per esempio, in 2 parti.
La seconda metà è invece molto + precisa perchè c'è prima un segmento che indica 1/4 ca e poi i vari segmentini abbinati all'autonomia residua.
Concluderei quindi che non è per nulla impreciso ma, più banalmente, mal scalato nella prima parte.
lamps
BE VEGETARIAN
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
09-01-2006, 17:50
|
#12
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
Quote:
|
Originariamente inviata da freedreamer11
Forse molti di voi dicono che l'indicatore di benza ha un problema perchè passa da pieno a metà in modo non linerare.
Beh, se notate, il primo segmento è più lungo ed equivale a metà serbatoio: è purtroppo ovvio che se metto 20 € poi arrivo quasi in riserva e ne metto 10, esso tornerà a segnare tutto pieno pur non essendo tale; questo accade appunto perchè il primo segmento non è diviso, per esempio, in 2 parti.
La seconda metà è invece molto + precisa perchè c'è prima un segmento che indica 1/4 ca e poi i vari segmentini abbinati all'autonomia residua.
Concluderei quindi che non è per nulla impreciso ma, più banalmente, mal scalato nella prima parte.
lamps
BE VEGETARIAN
|
tutto piu' che giusto, nonostante io sia un mezzo maniaco confesso che non ci avevo mai fatto caso....non e' ironia, e' proprio cosi'!
ma poi diciamola tutta, l'importante e' che sia precisino quando comincia a scalare i km verso lo zero....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-01-2006, 17:55
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
|
Originariamente inviata da tonigno
Giusto per chiarire: L'indicatore del 1200 è fatto in modo tale che da pieno a metà serbatoio non vi siano indicazoni intermedie (l'indicatore a cristalli liquidi è proprio così)
Poi dovrebbe scendere un pò alla volta, ma dall'indicazione di mezzo serbatoio in poi la discesa viene influenzata dall'inclinazione della moto (se ti fermi e la lasci sul laterale segnerà riserva qualdno la riaccendi) e anche da come si guida (mi è capitato che si accendesse la spia di riserva dopo un paio di staccate assassine e poi si rispegnesse per riaccendersi solo dopo una trentina di Km!  )
Tutto sommato non è un granché preciso ed è meglio riferirsi comunque al contaKm parziale. 
|
azz.. oggi mi sono soffermato a guardare i cristalli liquidi dell'indicatore... come anche dice freedreamer11 e gli altri, è vero, quella dalla metà al pieno è un'unica tacca!!! vabbè... che dite... forse è stato per risparmiare ulteriormente sul peso???
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
09-01-2006, 17:59
|
#14
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Themau
|
è stata l'euforia................
dopo la prima tacca che indica metà serbatoio il resto scende gradatamente.
da quando entra la riserva il chilometraggio residuo è assolutamente preciso
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
09-01-2006, 17:44
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Themau
il problema è che appena presa dal conce ci ho messo 20 euro e mi segnava il pieno.
tornato in riserva ho messo solo 10 euro... e mi risegna di nuovo il pieno.... 
|
Questo perchè dal pieno a metà serbatoio segna sempre pieno.
Complimenti, io ho fatto la stessa esperienza la prima volta che l'ho provata: volevo l'adv a tutti i costi, mi piaceva di più, ma quando ho provato il 1200 e l'adv una dietro l'altra ho capito che non c'era storia, dovevo arrendermi al 1200... e ora sono ultra soddisfatto.
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
09-01-2006, 13:19
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
sono arrivato sui 130, 140, in discesa ed in sesta stai più o meno a quel regime di rotazione (...mi pare). Certo, per pochi istanti un paio di volte il contagiri è arrivato qualcosa sopra ai 4000 ma in rodaggio l'importante è non restarci, qualche brevissima accelerazione non credo sia dannosa, anzi... aprendo con le marce basse solo una volta ho sfiorato i 5000, ma davvero giusto per un attimo.
E poi, ti assicuro, il problema sta proprio nel restare bassi di giri, con un filo di gas la moto apre in un lampo, per quanto ci fai attenzione, non superare i 4000 è quasi impossibile....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.
|
|
|