|
18-02-2014, 18:45
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Coppia conica Gs Lc / Gs Adv Lc - tappo di carico
Ho notato che sulla mia GS Adv 2014 è presente un tappo che sulla moto precedente non c'era. E' posizionato in alto, sulla scatola della coppia conica nel lato opposto rispetto alla ruota (sx secondo il senso di marcia).
Cos'è? Serve per immettere l'olio senza smontare la ruota?
Se è così è un bel passo avanti rispetto ai primi modelli dove non c'era neppure lo scarico dell'olio!!
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
18-02-2014, 18:49
|
#2
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Mi sa che il mio lo scarico dell'olio ce l'ha già, sai?
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
18-02-2014, 19:00
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Si si anche la mia ex gs 2008.... però ora sembra che ci sia un tappo di carico aggiuntivo per facilitare la manutenzione.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
18-02-2014, 19:05
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.689
|
Si smonta solo lo pseudo parafango....per mettere olio cardano...
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
18-02-2014, 19:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Sillavino... grazie dell'info bel passo avanti allora.... sai anche dirmi se è ancora di 180 ml di Saf-xo la quantità di olio oppure è variata?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
18-02-2014, 20:59
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
In pratica sono tornati alla soluzione dei 1100.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
18-02-2014, 23:09
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
|
Anche il gs 1200 del 2010 ( sia std che adv) ha il foro di carico olio dall'alto senza smontare ruota....
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
18-02-2014, 23:19
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Ok grazie non lo sapevo ero rimasto alla mia ex Gs...
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
19-02-2014, 11:09
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
attenzione che c'e' un ulteriore tappo-valvola all'interno verso la ruota, difficilmente visibile, quello e' una valvola per mantenere la pressione atmosferica all'interno della coppia conica
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
19-02-2014, 12:08
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
|
mengus a che modello ti stai riferendo?
pressione atmesferica all'interno della coppia conica?
se parli dei modelli my2011 e 2012 la valvola non è altro che un cappuccio in gomma tagliato che permette di "sfiatare" nel momento in cui l'olio nella coppia conica si scalda senza quindi mandare in pressione il famoso o-ring di tenuta soprattutto se la quantità di olio inserita è superiore a quanto indicato.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
19-02-2014, 12:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
parlo del Gs LC 2013
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
19-02-2014, 17:35
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
mi sa che mengus ha ragione; Touratech fa un kit di prolunga per evitare che entri acqua nei guadi!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
19-02-2014, 21:12
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
|
e io invece mi sbaglio?? 
Il problema e'che ora bmw mettendo questo foro superiore con tappo in gomma...ha risolto il problema del paraolio che "esplode" ma non ha pensato che in caso di guado o lavaggio con idropulitrice potrebbe entrare acqua ed emulsionarsi con l'olio della coppia conica e far arrugginire il tutto ( crociera e millerighe del cardano) con conseguenze che tutti sappiamo.
Ecco perché touratech ha "studiato"questo tubo in gomma per portare il più in alto possibile ed in luogo più riparato lo sfiato.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
20-02-2014, 20:30
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
scusa Colomer........non volevo trascurarti
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
21-02-2014, 09:40
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
In pratica sono tornati alla soluzione dei 1100.
|
e di tutti i modelli precedenti fino al 1930
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-02-2014, 10:19
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.689
|
Quote:
Originariamente inviata da Murdoch
sai anche dirmi se è ancora di 180 ml di Saf-xo la quantità di olio oppure è variata?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
|
Purtoppo non so.
__________________
GS Adv 2022
|
|
|
23-02-2014, 14:07
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2012
ubicazione: limbiate
Messaggi: 673
|
Quote:
Originariamente inviata da Murdoch
sai anche dirmi se è ancora di 180 ml di Saf-xo la quantità di olio oppure è variata?
|
|
|
|
23-02-2014, 19:17
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Grazie sei un grande!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
24-02-2014, 14:47
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
per curiosita', ora ogni quanto prescrivono la sostituzione?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-02-2014, 15:16
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
scusate ma.... secondo voi in BMW so' scemi che installano una valvolina che poi fa entrare acqua nei guadi e poi arriva Touratech e risolve lei ??? ahahaha :-) Ma ancora non l'avete capito che Touratech ci Marcia co' ste protezioni tubi dadi bulloni schermi e cazzatine varie ? Servono solo ad aggiungere peso far fesse le persone e spillare soldi... Della Touratech vanno magnificamente gli accessori per la navigazione, valigeria e attrezzature per il turismo in genere.. Tutto il resto per me e' solo peso da trascinare inutilmente. Ovviamente e' una mia personalissima opinione.
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
Ultima modifica di ronin68; 24-02-2014 a 15:23
|
|
|
24-02-2014, 15:37
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
Ahah, ROnin68, per molte cose mi leggi nel pensiero, ci manca solo che facciano la protezione della protezione del tappino della valvola delle ruote......
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-02-2014, 15:44
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
per curiosita', ora ogni quanto prescrivono la sostituzione?
|
a 1000km poi ogni 20.000
|
|
|
24-02-2014, 16:08
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.041
|
Quote:
Originariamente inviata da ronin68
scusate ma.... secondo voi in BMW so' scemi che installano una valvolina che poi fa entrare acqua nei guadi e poi arriva Touratech e risolve lei ??? ahahaha :-) .
|
se pensi che non ci siano problemi di infiltrazione d'acqua prova con la tua moto e poi vediamo.  
certo che se la moto la si usa solo per andare al bar, in estate in condizioni di asciutto e poi si rivende dopo 1 anno per essere sempre aggiornati con il modello ultimo, non avrai problemi al cardano...ma qualcuno che a 30000km ci è arrivato usando la moto in qualsiasi condizioni atmosferiche ha trovato delle belle sorprese smontando la cuffia cardano.   :
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
24-02-2014, 16:08
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
...un po come chi ha il fuoristrada che monta lo snorkell (se si scrive così) ; il 90% va per strada
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
24-02-2014, 16:16
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Cosa centra la cuffia cardano??!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.
|
|
|