Quote:
Originariamente inviata da Bmwgsgio
Grazie delle indicazioni e del "servizio" super dettagliato!
Vedrei però meglio la staffa obliqua saldata e messa all'interno, sia per un fattore estetico che funzionale; meno soggetta ad arrugginire e a sporcarsi.
|
Si, facendo come dici tu ci sarebbe stato dello spazio tra la gomma e la barretta diagonale, dato dallo spessore
della piattina orizzontale... beh non è un grosso problema in effetti!

Farò qualche prova, anche se la corrosione non mi preoccupa troppo trattandosi di tutti pezzi in acciaio o zincati, bulloneria compresa.
Quote:
Originariamente inviata da Bmwgsgio
Se avessi saputo che volevi utilizzare i parasassi della Cayenne, te li avrei dati smontandoli dalla mia!
Peccato anche che nella Ferrari non li ho, altrimenti ti avrei proposto anche quelli!
Pazienza, sarà per un'altra volta.
|
Troppo gentile!!
Quote:
Originariamente inviata da Bmwgsgio
Ti do un consiglio che non c'entra niente: lava al volo la moto: io non l'ho lavata per due settimane e il sale mi ha fatto un casino di danni. Alluminio, bulloneria e freni intaccati ovunque! Arrg!!! Moto di tre mesi con la ruggine!!!
|
Guarda, hai ragione! mi vergongno tantissimo ad aver postato foto della mia mukka in questo stato pietoso, e in effetti avevo intenzione di fargli un bel bagno. Purtroppo ho ancora la scatola fusibili all'aria per via del montaggio dei faretti, quindi ho dovuto rimandare.
Di solito tengo le mie moto pulitissime, ma usando il GS tutti i giorni e visto il tempaccio delle ultime settimane....
PS: ma sei tu quello nell'avatar?! Complimenti!