Quote:
Originariamente inviata da Loooop
L'unico parametro che logicamente dovrebbe contare è la classe di merito, perché è di fatto l'unico dato reale sulla capacità del guidatore di non causare incidenti nel luogo in cui vive.....
|
Quote:
Originariamente inviata da Loooop
E chi impedisce all'assicuratore di tener conto dei costi degli incidenti che io ho causato nello stabilire il costo della mia polizza RC ?
|
I due concetti mi sembrano scarsamente compatibili
In linea di principio sarei d'accordo con il primo... e forse anche con il secondo (ovviamente per motivi diversi).
Il primo però funziona in una situazione "asettica" che (come dice bigzana) non tiene conto degli aspetti peggiorativi dell'ambiente in cui il conducente... conduce. Sia che si tratti di suo dolo, di "farci la cresta" da parte del danneggiato, di tipologia di incidenti in funzione del traffico e modo di condurre della "media", ecc..ecc...
Il secondo sarebbe per certi versi più "proporzionale"... ma non riuscirebbe mai a tenere in considerazione la differenza tra aver fatto un danno piccolo ad uno che ci marcia ed avere invece sfiga ed aver investito un parlamentare della repubblica (ed in entrambe i casi le colpe dell'assicurato centrano poco... o meglio...

. forse l'investimento del parlamentare ha un'alta probabilità di "dolo"... se l'ha riconosciuto...



).
Il secondo comunque sarebbe fortemente limitato anche da un altro fattore, ovvero che l'insieme complesso di cause, % di colpa, tipologia di veicoli coinvolti, costo del risarcimento crea una formula matematica alquanto complessa.... che solo l'assicuratore che rimborsa potrebbe teoricamente archiviare e valutare.... ma che difficilmente verrebbe reso disponibile a tutti gli altri assicuratori...
... con il risultato che chi ne sarebbe penalizzato (magari giustamente) potrebbe riazzerare la sua situazione semplicemente cambiando assicuratore.
...ed il risultato finale è sempre quello... ovvero se chi ha un "malus" lo può azzerare o mitigare... a chi ha i "bonus" vengono riconosciute solo delle briciole (questione matematica di media e di compensazione)