Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il razzismo territoriale delle assicurazioni on line (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409929)

beltipo 19-02-2014 12:59

Il razzismo territoriale delle assicurazioni on line
 
Dovendo rinnovare la mia assicurazione, ho fatto un giro sulle on line, prima il comparatore e poi le singole compagnie.

Ci credereste che il sud, o almeno certe sue parti, non vengono assicurate a prescindere? Attenzione, non parliamo di zone dove il furto sia più probabile, parliamo di "no e basta, così". Es. a Roma, secondo le tabelle ASPES - Polizia di Stato c'è il maggior numero assoluto di furti (e mi pare anche proporzionale): li mi assicurano, a Ragusa (nemmeno nelle prime 20) no. Poi metto S. Sepolcro (amato paese dei miei avi) e spuntano le caselline per chiedere furto e incendio.

Chiami le singole compagnie, e ti dicono con arroganza "nsemo mica obbligati sà, questa moto non la assicuriamo" e poi a quello che vive in Molise la assicurano.

Ecco la storia con tanto di screenshot: http://www.robertochibbaro.it/2014/0...ciate-perdere/

Veramente che schifo :mad::mad::mad:

RedBrik 19-02-2014 14:09

le comapgnie son li per fare soldi.

Se ci sono mercati dove soldi non li fanno, non mi sento di dargli torto.

Soprattutto se NESSUNA compagnia offre un certo tipo di assicurazione in una certa località, è ancora più sintomatico che un problema ci sia. Altrimenti ti immagini il primo che lo offre, senza competizione? Avrebbe un mercato da favola!

La domanda inquietante da porsi, secondo me, è piuttosto: come mai, in alcune zone le compagnie preferiscono non assicurare?

beltipo 19-02-2014 14:22

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 7897655)
le comapgnie son li per fare soldi.

Se ci sono mercati dove soldi non li fanno, non mi sento di dargli torto.

Soprattutto se NESSUNA compagnia offre un certo tipo di assicurazione in una certa località, è ancora più sintomatico che un problema ci sia. Altrimenti ti immagini il primo che lo offre, senza competizione? Avrebbe un mercato da favola!

Mi sono spiegato evidentemente male: il comparatore, pur essendoci TRE compagnie che offrono la garanzia non lo mette se inserisci un cap del sud italia, lo mette se inserisci il cap della città d'Italia con il maggior numero di furti assoluti e relativi. Mi potranno girare le un po' le balls e pensare che è razzismo spiccio :lol: ?


Quote:

La domanda inquietante da porsi, secondo me, è piuttosto: come mai, in alcune zone le compagnie preferiscono non assicurare?
Vedi sopra...

RedBrik 19-02-2014 14:24

ah ok, avevo capito male allora! Beh è solo il comparatore che fa schifo.

Del resto, se guardi chi sono i proprietari di facile.it si capisce in fretta come mai la cosa non funzioni ;)

apocalypse 19-02-2014 14:41

Probabilmente non li sfiora il problema di quanti furti ma bensì di quante truffe.Furti inclusi.
E' statistica....

Animal 19-02-2014 14:43

...le assicurazioni.....non sono ONLUS................

beltipo 19-02-2014 14:44

Appunto, se ragioniamo con i freddi numeri: ho 50 furti su mille a Roma, ho 5 furti su mille a Ragusa. Perché non assicuro Ragusa ma assicuro Roma? Commercialmente non arrivo a capirne la logica...

beltipo 19-02-2014 14:45

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 7897729)
...le assicurazioni.....non sono ONLUS................

Mi pare che vengano pagate profumatamente no? Non capisco..
Avete letto le statistiche? Perché non assicuro un mercato con meno furti, e assicuro quello con più furti?

nicola66 19-02-2014 14:45

è + logico non offrire una copertura accessoria come la F/I +ttosto che offrirla ad un prezzo scandaloso.

Animal 19-02-2014 14:46

....tu (io) non lo capisci....ma loro....sicuramente....sanno fare i propri conti in tasca......

beltipo 19-02-2014 14:49

Nicola anche a te chiedo: perché a Roma il prezzo scandaloso lo offri (ricordiamo Roma = piazza su cui hai meno profitto causa alto numero di furti) a Ragusa (Ragusa = dieci volte meno furti in proporzione rispetto a Roma) no? Sparami 1700 euro come fa admiral e famme ridè…(Zurich fa appena 50 euro più del mio).

Perché Facile non permette di chiedere il furto se metti un cap del sud italia?

er-minio 19-02-2014 14:56

Probabilmente é dovuto da semplici accordi commerciali tra chi fa la comparativa e gli assicuratori. Nel caso ci siano accordi commerciali diretti e non usino semplici canali affiliate, dove con l'azienda non si parlano proprio.

Admiral in Italia esce sui siti di comparativa? Mi stupisce.

Il preventivo lo fai sulla tua KGT?

RedBrik 19-02-2014 14:57

sicuro che Ragusa abbia meno furti, per numero di moto e non di abitante, che Roma? Statistiche ufficiali?

Fosse così, rimane magari la spiegazione che Ragusa e Roma sono due mercati "a rischio furto" e se la metti la devi cara e che mentre a Ragusa ne vendi due (vista la minore popolazione) a Roma ne vendi 200. Quindi fai lo sforzo solo dove hai mercato?

Boh.

beltipo 19-02-2014 15:06

@Redbrik Io ho visto le tabelle della Polizia di Stato, pubblicate sulla rivista ASPES, ci sono i vari dati. Quindi mi chiedo, presupponendo di essere nel giusto nel leggere i dati, che sforzo devo fare io assicurazione quando sono una struttura on line? Ne vendessi anche una sola è sempre grasso che cola.

@erminio si, preventivo per il KGT. Admiral usciva fino a un mese fa (ho conservato la loro proposta), in effetti oggi non l'ho vista…come mai ti stupiva la cosa, sono usciti dal mercato italiano?

er-minio 19-02-2014 15:18

Quote:

@erminio si, preventivo per il KGT. Admiral usciva fino a un mese fa (ho conservato la loro proposta), in effetti oggi non l'ho vista…come mai ti stupiva la cosa, sono usciti dal mercato italiano?
No. Per un attimo mi ero confuso con Direct Line che non é sui siti di comparativa... almeno qui al profondo Nord.
Io ho la macchina con Admiral ed ho sempre avuto il prezzo migliore andando direttamente da loro (e fai conto che la mia azienda ha comprato tre anni fa un sito di price comparison piuttosto grandicello... e ci ho pure lavorato sopra per 8 mesi, ma continuo ad evitarli :lol: )

beltipo 19-02-2014 15:20

Pensa che ho appena capito dove lavori, e se ho ragione abbiamo delle conoscenze in comune :lol:

er-minio 19-02-2014 15:31

Molto probabile.
Dimmi via mp in caso. :wink:

er-minio 19-02-2014 15:35

Cmq, fai conto che a me la BXC, un paio di assicuratori (sia via comparativa che direttamente) si rifiutano di assicurarmela perché troppo rischiosa secondo loro.

Calcola che é felicemente assicurata (assieme al GS) con una polizza della Devitts per poche centinaia di sterline l'anno.

Le basi statistiche non ho mai capito dove le ricavano 'sti assicuratori.

Paolo_yamanero 19-02-2014 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 7897729)
...le assicurazioni.....non sono ONLUS................

E' vero.
Però allora non imponi l'assicurazione obbligatoria.

Per legge mi obblighi ad avere una assicurazione RC, però lasci libere le assicurazioni se stipularmela o meno.
Se per fattispecie astratta TUTTE le assicurazioni decidessero che non è conveniente assicurare una moto a Salerno, io non potrei circolare.

Hanno inventato il bonus-malus (per far aumentare la polizza in caso di incidente e far scegliere ha chi fà piccoli sinistri di risarcire direttamente il danno) e le classi di merito.
Ma a che serve?
io ho la patente dall''82. MAI fatto un incidente. Sono in classe 1 più più più insomma che non poso andare più oltre.
Però se faccio un preventivo on-line e metto Salerno mi viene una polizza RC di 900 euro, se faccio una prova e metto Treviso diventa 300 ...

A me sembra si sia ai limiti della incostituzionalità:
Articolo 3 :Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale ....
non credo si possa fare una discriminante in base SOLO alla regione di residenza.

beltipo 19-02-2014 15:47

L'inghilterra è un paese civile, peccato non abbiano i miscelatori e il bidet :lol:

er-minio 19-02-2014 15:48

Quote:

L'inghilterra è un paese civile
Non sempre :wink:

Animal 19-02-2014 15:56

Quote:

Hanno inventato il bonus-malus (per far aumentare la polizza in caso di incidente e far scegliere ha chi fà piccoli sinistri di risarcire direttamente il danno) e le classi di merito.
Ma a che serve?
...introdotto secoli fa....grazie ai soliti furboni......del finto incidente...


Quote:

Però se faccio un preventivo on-line e metto Salerno mi viene una polizza RC di 900 euro, se faccio una prova e metto Treviso diventa 300 ...
...prenditela con i furboni che sono maggiormante presenti a salerno e non a treviso...


...giusto per bloccarti subito ogni manifesatazione raziale.... anni fa...non so se ora è uguale, le polizze su vicenza erano tra le più alte......motivo?....essendoci la base USA c'era un'altissima percentuale di sinistri causati dai militari USA perchè non capaci di guidare nel nostro traffico....

...come già detto.....le assicurazioni come tantissime altre società che vivono sul profitto....di sicuro non ci rimettono mai....fanno bene??...fanno male??.....di sicuro posso colpevolizzarle per determinati aspetti....per altri....rimando tutto ai soliti furboni/furbetti dell'ultima ora..... che ovviamente fanno variare le valutazioni di rischio da zona a zona.....grazie anche a loro....ora per fare una polizza devi compilare un superquestionario.....indicando anche i peli del culo.....un tempo....bastavano 4 dati.....ora....moooolti di più..... come mai??.....

rasù 19-02-2014 16:38

è frutto delle normative, le compagnie non c'entrano, loro forniscono un contratto e cercano di ricavare ovviamente il massimo.
però la RCauto è un'assicurazione obbligatoria, lo stato per ammettere una compagnia nel gruppo degli assicuratori RCauto avrebbe il coltello dalla parte del manico e potrebbe richiederlee tutta una serie di adempimenti (in merito a tariffe, differenze territoriali, trattamento dei clienti.... potrebbe, come prima faceva, dire: se vuoi assicurare a trento devi assicurare anche a napoli), cosa che però la politica si guarda bene dal fare.
ancora fino a qualche anno fa le tariffe erano determinate per legge, poi sono state "liberalizzate" per far diminuire i prezzi, abbiam visto che riduzione.....

beltipo 19-02-2014 16:40

è frutto delle norme il fatto che non mi assicurano al sud?????? Non capisco, spiegami...

Animal 19-02-2014 16:41

Quote:

ancora fino a qualche anno fa le tariffe erano determinate per legge, poi sono state "liberalizzate" per far diminuire i prezzi, abbiam visto che riduzione.....

....esatto....come per tante altre cose........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©