Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-02-2014, 16:52   #26
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.722
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da beltipo Visualizza il messaggio
è frutto delle norme il fatto che non mi assicurano al sud????...... spiegami...
esatto, delle norme che non ci sono più.

finche le tariffe erano decise per legge, se volevi assicurare RCauto in italia dovevi applicarle ed assicurare su tutto il territorio a quelle tariffe.

oggi l'obbligo di assicurare in tutto il territorio, essendo le tariffe libere, viene aggirato mettendo premi elevatissimi. vuoi la polizza a napoli? benissimo, non ti dico di no, però sono 15.000 euro all'anno.lol:
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 17:02   #27
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero Visualizza il messaggio
E' vero.
Però allora non imponi l'assicurazione obbligatoria.

si parlava della furto incendio non della RC che proprio essendo obbligatoria nessuna compagnia può rifiutare di farti.
Ovviamente può però farti passare la voglia di stipularla.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 17:17   #28
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

C'è anche da dire che mettendo tariffe uguali per tutta Italia, nella realtà significa far pagare molto anche a chi, per un motivo o per l'altro, vive in zone che alle copagnie costano oggettivamente meno.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 17:19   #29
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...quello di "spalmare" su tutti e su tutto....beh....non è una novità.....

...costa un kakkio a loro.... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 17:20   #30
beltipo
Mukkista doc
 
L'avatar di beltipo
 
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.351
predefinito

Animal sarai mica amico del Calderoli si scherza eh...
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
beltipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 17:21   #31
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

....io sono dittatore del Burundi........ vedi tu!!.... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 17:29   #32
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Le assicurazioni non fanno politica.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 17:34   #33
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...la usano e basta... ;-)
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 17:38   #34
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Eh si che la tua è anche una provincia tranquilla... mmmah ... non so davvero che dirti ... alcune situazioni sono davvero indecifrabili. Mi spiace.
La profilazione del cliente dovrebbe essere fatta in modo davvero diverso e riferita ai sinistri. Poi su alcune coperture ci stanno delle maggiorazioni, ma sull'RC sembra davvero solo una grandissima speculazione. Quello che si potrebbe avallare è un malus territoriale.... e cioè una maggiorazione legata ai sinistri, che effettivamente si proprorzioni alla zona a cui appartine l'assicurato. Oppure a una logica di franchige crescenti. Ma per chi parte senza sinistri la base assicurativa dovrebbe essere la stessa.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 17:44   #35
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.722
predefinito

Quote:
C'è anche da dire che mettendo tariffe uguali per tutta Italia, nella realtà significa far pagare molto anche a chi, per un motivo o per l'altro, vive in zone che alle copagnie costano oggettivamente meno.
questo è il principio base dell'assicurazione, non è un difetto.

Quote:
Le assicurazioni non fanno politica
in burkina faso, forse. in italia le assicurazioni sono la politica.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 17:59   #36
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Le assicurazioni hanno la loro lobby e fanno le loro pressioni politiche come tutte le associazioni corporativistiche, come fanno da sempre anche confindustria, confartigianato, sindacati etc etc.

Ma fanno sopratutto i loro conti: se in Sicilia nel 2010 hanno rubato 15.000 auto e in Trentino A.A 160... anche tenuto conto che i siciliani sono 5.000.000 e i trentini 1.000.000... significa che l'assicurazione furto in Sicilia dovrebbe costare circa 18 volte di più che in Trentino. Significa che (ipotizzando che il rapporto tra furti auto e furti moto sia lo stesso) se io pago 200€/anno, in Sicilia a parità di moto si dovrebbero agare 3.600€/anno.

Chi è disposto a pagare 3.600€/anno per il furto di una moto da 10.000€?
La risposta a questa domanda è il motivo per cui in Sicilia il furto incendio non è offerto.

Fonte: http://www.asaps.it/32131-Furti_d%E2..._(_5,8_).html#

Ultima modifica di biwu; 19-02-2014 a 18:02
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 18:06   #37
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.722
predefinito

furto ed incendio non sono assicurazioni in regime di obbligatorietà. è un contratto privato tra assicurato e compagnia, che può anche rifiutarsi di assicurare. è un discorso ben diverso......
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 18:07   #38
beltipo
Mukkista doc
 
L'avatar di beltipo
 
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.351
predefinito

Ma temo che questa logica si scontri con i dati di Roma.
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
beltipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 18:09   #39
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.722
predefinito

non ho capito.......
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 18:13   #40
beltipo
Mukkista doc
 
L'avatar di beltipo
 
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.351
predefinito

dicevo a biwu
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
beltipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 18:23   #41
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Allora probabilmente l'anomalia "politica" è Roma, ma in Sicilia la copertura furto incendio non ha mercato comunque.

Oppure a Roma ci sono parecchie persone che possono permettersi cifre simili, in Sicilia no.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 19:13   #42
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
furto ed incendio...
Beltipo di questo sta parlando.

Sulla RC obbligatoria una mutualità più estesa è più ragionevole, almeno fino ad un certo livello, una qualche forma di responsabilizzazione locale è sembre bene che ci sia, altrimenti sì che i problemi diventano troppo distanti, astratti e sempre riferibili a qualcun'altro.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 19:14   #43
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

L'unico parametro che logicamente dovrebbe contare è la classe di merito, perché è di fatto l'unico dato reale sulla capacità del guidatore di non causare incidenti nel luogo in cui vive.

Un guidatore della provincia di Napoli che ha causato 1 incidente in 10 anni è costato all'assicurazione esattamente quanto un guidatore della provincia di Treviso che ha causato 1 incidente in 10 anni, e quindi non c'è alcun motivo reale per giustificare una differenza di costi del premio assicurativo fra l'uno e l'altro.
Tutto questo dovrebbe essere imposto per legge.

Il fatto che in provincia di Napoli si facciano più incidenti che in provincia di Treviso implica che chi vive in provincia di Napoli avrà una classe di merito mediamente più alta di chi vive in provincia di Treviso. Pertanto, pagherà mediamente un premio maggiore (unicamente in virtù di questo fatto) e quindi l'assicuratore incasserà più soldi dalla provincia di Napoli per coprire le maggiori spese che dovrà sostenere in quella provincia.

Sic et simpliciter.
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 19:16   #44
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Qui si parla di furto/incendio, non di RC obbligatoria!!!

... oppure non ho capito nulla io ... il che sarebbe tutt'altro che improbabile

Sulla RC non può valere solo la classe di merito personale perché conta statisticamente anche il rischio medio, non solo la capacità di guida del singolo.

La classe di merito riguarda la capacità personale ed è giusto che ci sia.
Il "costo" di ogni classe di merito è una funzione del rischio statistico medio in cui la capacità personale va ad applicarsi.

Ultima modifica di biwu; 19-02-2014 a 19:21
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 19:27   #45
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loooop Visualizza il messaggio

Un guidatore della provincia di Napoli che ha causato 1 incidente in 10 anni è costato all'assicurazione esattamente quanto un guidatore della provincia di Treviso che ha causato 1 incidente in 10 anni, e quindi non c'è alcun motivo reale per giustificare una differenza di costi del premio assicurativo fra l'uno e l'altro.
Tutto questo dovrebbe essere imposto per legge.
sei sicuro?
se uno cozza contro una macchina vecchia e gli rompe solo uno specchietto e l'altro invece tira giù una colonnina di un distributore che prende fuoco, a parità di numeri di incidente i risarcimenti (i costi sostenuti dall'assicurazione, quindi) sono gli stessi?

e non entriamo nel merito delle truffe assicurative verso amici. poi.
tipo quelli che venivano tamponati mentre erano da soli e poi, magicamente, arrivavano tre o quattro passeggeri con il colpo di frusta....

bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 19:50   #46
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

le compagnie hanno una statistica per ogni provincia e per ogni tipo di sinistro e rischio.
E se in una provincia c'è una casistica di micro sinistri tipo tamponamenti lievi, strusciatine superficiali e di tutte quelle cosette da CID che si possono fare senza distruggere i veicoli che è abnormemente oltre la media è ovvio che il costo di gestione di quella provincia se la spartiranno i loro residenti.
Poi può anche darsi che gli incidenti quelli pesanti, quelli con distruzione del veicolo e con feriti o morti siano equamente distribuiti o anche %lmente + alti in provincie "calme", però alla fine quello che fa riferimento è il costo totale di ogni zona.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 20:14   #47
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.492
predefinito

i pochi dati che trovo:

furti di motoveicoli, ogni 1000 veicoli, per regione, nell'anno 2000
fonte: http://www.google.com/url?sa=t&rct=j...61535280,d.bGQ

Piemonte 3,1
Valle D'Aosta 0,4
Lombardia 5,4
Trentino A.A. 1,0
Veneto 1,3
Friuli V.G. 2,3
Liguria 9,7
Emilia Romagna 2,2
Toscana 1,9
Umbria 0,5
Marche 0,8
Lazio 13,8
Abruzzo 0,9
Molise 1,2
Campania 13,0
Puglia 5,4
Basilicata 0,4
Calabria 4,4
Sicilia 6,6
Sardegna 4,0
Italia 5,6

Purtroppo senza sapere il valore dei veicoli rubati, l'informazione, oltre ad essere datata, è incompleta. Ma sembra comunque che la Sicilia non sia peggio di altre, a meno che Ragusa non sia, per qualche motivo, un'eccezione...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 20:44   #48
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.722
predefinito

forse oltre che le percentuali di furti alle assicurazioni interessano anche la quantità di migliaia di veicoli assicurati o potenzialmente assicurati. il loro ricavo è l'incasso totale dei premi meno i risarcimenti erogati..... se uno dovesse aprire un negozio di scarpe forse lo aprirebbe di preferenza in una via del centro di roma, dove pure è frequente che ti freghino qualche paio, piuttosto che in un paesino dell'aspromonte, anche se meno soggetto a taccheggiamenti.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 20:57   #49
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
.....
Chi è disposto a pagare 3.600€/anno per il furto di una moto da 10.000€?.....
statisticamente.... colui che sta per farsela rubare....

scherzi a parte (ma mica tanto), oltre una certa soglia diventa una "antiselezione"

... la statistica "vera" si fa tenendo conto del numero di furti di "veicoli assicurati per furto", rispetto al numero totale di "veicoli assicurati per furto"...

il principio di base delle assicurazioni o mutue è che "tutti gli assicurati rimborsano alcuni assicurati" (non entriamo nel merito del "quanto pagano")... ma se il numero "tutti" ed il numero "alcuni" è quasi uguale... poco importa cosa succeda agli "altri" (non assicurati)




x beltipo
comunque... se ti può consolare... anche a Trieste ci sono molte assicurazioni che non offrono la Furto/incendio per le moto, pur essendo statisticamente una città "vantaggiosa"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 19-02-2014 a 21:04
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2014, 21:16   #50
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
sei sicuro?
se uno cozza contro una macchina vecchia e gli rompe solo uno specchietto e l'altro invece tira giù una colonnina di un distributore che prende fuoco, a parità di numeri di incidente i risarcimenti (i costi sostenuti dall'assicurazione, quindi) sono gli stessi?

e non entriamo nel merito delle truffe assicurative verso amici. poi.
tipo quelli che venivano tamponati mentre erano da soli e poi, magicamente, arrivavano tre o quattro passeggeri con il colpo di frusta....

E chi impedisce all'assicuratore di tener conto dei costi degli incidenti che io ho causato nello stabilire il costo della mia polizza RC ?

Ultima modifica di Loooop; 19-02-2014 a 21:21
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©