Ragazzi vi ringrazio e vi aggiorno sulla situazione, purtroppo la mia vicenda con BMW non sta iniziando nel migliore dei modi!
Dopo aver pagato a mie spese revisione e bollo, dopo essermi sbattuto per 3 weekend nel cercare un'officina che mi revisionasse la moto il sabato e dopo aver sudato 7 camicie nel portare la moto nell'unico giorno utile (pioveva di brutto alla fine di febbraio), ai primi di marzo chiamo il venditore. Gli dico che gli avrei portato la moto da li a 14gg siccome sarei stato via per lavoro nei primi due weekend di marzo.
Per tutta risposta, quest'ultimo, mi risponde che non solo non è questo il modo di comportarsi, ma che a tal proposito se avessi aspettato ancora nel consegnargli l'usato, mi avrebbe consegnato il GS ai primi di settembre, mettendomi in coda agli altri acquirenti venuti dopo di me. Inoltre mi ha fatto notare che tale suo atteggiamento non dipendeva da lui ma dalle pressioni di BMW Italia, in quanto essendo il GS richiestissimo, ci sono stati contratti fittizzi di altre concessionarie per averli il prima possibile e che portando la mia moto sarebbe stata una garanzia in più dell'esistenza del contratto.
Alchè, io gli ho fatto notare che non solo c'è una data di consegna del nuovo espressa nel contratto, ma che ho pure versato una caparra di 1.000€ e che mi auspicavo che il mio contratto fosse tutto tranne che fittizio.
Ora alla luce di questo sfortunato episodio e siccome è da un po' che non interagivo con concessionari, vi chiedo...ma come funziona la relazione venditore / acquirente? cioè...non solo gli porto dei soldi, e che soldi, ma vengo pure trattato in questo modo? Sono veramente senza parole...
Consigli?
|