Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
che c entra, è di nicchia anche in Germania...mica li trovano per strada la i soldi. In ogni caso ho amici tedeschi che mi danno del matto a spendere 20mila in un GS....perciò, fin'ora la teoria dell erba verde è la più veritiera 
|
In Germania c'è una quantità di GS immonda.
Non solo: è una moto diffusissima tra uomini e donne.
Cosa che non avviene da noi dove il GS è una moto rigorosamente maschile.
Almeno a me non è mai capitato di vedere una donna italiana sul GS 1200.
Il problema è che fa scalpore vedere moto italiane li.
Di fatto la nostra è la patria del motociclismo a tutto tondo e l'appassionato viene soddisfatto al 110% dal prodotto italiano giudicato esoterico in tutto e per tutto. Ce n'è per tutti i gusti.
E' anche vero che moto come la GS non ce ne sono. Fine.
Riusciamo a tirar fuori robe tipo la Panigale ma sembra non si riesca a proporre sul mercato un prodotto fatto e finito al 100%.
Mi sorge un dubbio allora: forse non è che non si riesce, è che non lo si vuole fare, temendo forse di sbattere la testa contro il muro o non giudicando sufficienti le originalità che si potrebbero proporre.