@GsOffRoad: Sono belle BALLE!
Il GPS sul manubrio ti costringe ad abbassare molto lo sguardo, e quando lo rialzi gli occhi ci mettono qualche frazione di secondo a mettere a fuoco la strada. Distrae molto. Se non lo usi con l'audio, come me, poi (aborro gli interfoni), non hai scelta.. Senza contare che se stai percorrendo una strada che non conosci, di notte, ti può aiutare nelle traiettorie solo se ce l'hai appena sotto la vista. Testato li nella V-Strom e nella Tiger, è impossibile rinunciarci.
Poi se metti la borsa da serbatoio te la trovi davanti e non lo vedi più.
Il cupolino della Touratech che dici tu è il modello "Desierto" e costa quasi 600 Euro + spedizione e, a mio parere, stra molto meglio sulla GS2008/2012 e sulla F700 che sulla F800 2013. Poi va a gusti. E comunque costa più dell'originale della Adventure e non permette il posizionamento del GPS. Ha che è regolabile. Ti dico questo dopo averlo visto dal vivo all'Eicma, proprio montato su un esemplare dello stesso colore della mia. Magari sul bianco fa un altro effetto..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
Ultima modifica di ozama; 18-01-2014 a 12:14
|