|
16-01-2014, 10:58
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da wally
Guarda anche io che ho sollevato il "problema" non me ne ero mai accorto, ripeto, solo dopo aver fatto una strada sporca ci si è accorti che da quel "buco" passa tanta acqua ed in questo caso fango (per il passeggero)!........se guardi i suggerimenti che mi sono stati dati nelle risposte sopra, ed apri i post, capisci quale e dove è questo "buco".
|
Tieni presente che con l'rt ho fatto più di 110000 km perciò me ne sarei accorto sicuramente....
Trovo invece utile il paraspruzzi post aggiuntivo che ti evita di sporcare retro borse e bauletto.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
16-01-2014, 11:57
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
16-01-2014, 13:25
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 508
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
nemmeno a noi è mai successo con il 1200... e nemmeno con l'850... 
il parafanghino tra ruota e ammo è al suo posto?..
|
Si è a posto !
__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!
|
|
|
16-01-2014, 13:31
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 508
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Tieni presente che con l'rt ho fatto più di 110000 km perciò me ne sarei accorto sicuramente....
Trovo invece utile il paraspruzzi post aggiuntivo che ti evita di sporcare retro borse e bauletto.
|
Cosa vi devo dire di più.......caricate qualcuno, fatevi qualche km a velocità normale su una strada asfaltata, ma sporca di terriccio e faghiglia e poi alla fine guardate le scarpe e i pantaloni del passeggero ed i fianchetti a fianco delle borse ( in corrispondenza delle pedane passeggero) !
__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!
|
|
|
16-01-2014, 15:58
|
#30
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.326
|
Uso non consono, mi pare evidente.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
28-01-2014, 14:16
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quello che conta è l'estetica, se il progettista trova "bello" un parafango posteriore che lascia venti centimetri di ruota scoperta, non bisogna preoccuparsi se il passeggero si bagna metà pantaloni e si inzacchera tutto, quella è l'espressione sofferta dell'essere RT 1200.
Se si lamenta basta fargli presente che la moto è bella, è stata concepita così e quindi se crede può viaggiare con i piedi sulle ginocchia di chi guida.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
28-01-2014, 15:05
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Dec 2013
ubicazione: trieste
Messaggi: 322
|
Credo sia dovuto al fatto che quella è l'unica parte dove può passare acqua e sporco e quindi risalta rispetto al resto che è pulito.
Comunque con le paratie laterali della Wunderlich dovresti risolvere del tutto.
Vado OT per chiedervi un informazione senza aprire un altro post e non avendo trovato nulla nelle precedenti discussioni; devo montare i deflettori aria sempre della Wunderlich sopra gli specchietti retrovisori, gli specchi sono montati a pressione o hanno qualche sistema di ritenzione tipo viti o altro ?
Dato che devo toglierli per fissare i fermi dei plexi non vorrei fare danni.
Grazie mille in anticipo se qualcuno vorrà rispondermi
__________________
T7 rally, Gs 1250 lc tb, nighthawk 650, r 1200 r classic
|
|
|
28-01-2014, 15:09
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...mi sembra di aver letto da qualche parte che sono dotati di biadesivo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
28-01-2014, 15:55
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Dec 2013
ubicazione: trieste
Messaggi: 322
|
[...]
Non questi, hanno una staffa che si attacca alle due viti superiori poste all'interno del vano degli specchietti e poi, esternamente, si fissa con viti e gommini al plexi.
Purtroppo, nelle pur chiare istruzioni, manca la prima parte  e cioè come togliere il vetro dello specchio. Non vorrei ci sia qualche vite che li fissa ed è nascosta.
__________________
T7 rally, Gs 1250 lc tb, nighthawk 650, r 1200 r classic
Ultima modifica di managdalum; 28-01-2014 a 22:10
Motivo: Art. 3 regolamento del forum
|
|
|
28-01-2014, 17:28
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
se hai una RT my05 la cornice con specchio si toglie forzandola contrariamente al senso di marcia... con un colpo secco; attendo a non far cadere il vetro, una volta sganciato non vi è nulla che lo trattenga...
su quella successiva so che c'è una o più viti, ma non so spiegarti con precisione.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
28-01-2014, 17:50
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 347
|
__________________
R1200RT 2011
|
|
|
28-01-2014, 19:02
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Dec 2013
ubicazione: trieste
Messaggi: 322
|
Grazie mille Roberto, mi attrezzerò con materasso sotto lo specchietto, così se cade non si rompe :-).
Il sistema è proprio quello postato da Toro65, le due viti che si vedono sono fissate ad una piastra che va dietro la struttura dello specchio.
La rt è un 2006.
__________________
T7 rally, Gs 1250 lc tb, nighthawk 650, r 1200 r classic
|
|
|
28-01-2014, 19:19
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Occhio... Dal 2010 in poi gli specchi sono avvitati e per toglierli e un impresa da saltimbanchi. Sotto c'è un fiorellino li dentro con una brugola o torx non ricordo bene devi individuare nel foro la vitina che tiene lo specchio. Una volta svitare ti vedi in mano lo specchio ma solo lui senza struttura, tolto lo specchio vedi tre torx che mantengono la struttura è la togli. Un po macchinosa ma finalmente non vibrano come i nostri che vanno a pressione.... Cagata galattica.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
28-01-2014, 19:23
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Miseria anche gli alettoni? Lo spoiler lo mettete sul baulone? Ahahahahh....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
12-02-2014, 13:44
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 508
|
Tornando al "mio" problema con quei paraspruzzi laterali di Magma ho risolto il problema !
Grazie ai consigli !!
W.
__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.
|
|
|