|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-01-2014, 14:42
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
Ciao Tommaso, complimenti per il report: le moto ultracariche hanno sempre destato molto stupore e simpatia vanno peraltro ricordate le doti funamboliche dei loro piloti ai quali non daresti un soldo bucato, per non parlare delle immagini (sul tubo) di incroci enormi dove come in un formicolante gioco di incastri confluiscono milioni di motorini e mezzi senza un minimo incidente tutto fila come un orologio sfizzero
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
14-01-2014, 14:46
|
#27
|
Guest
|
Ciao Enzo, grazie... è veramente una cosa pazzesca.
|
|
|
14-01-2014, 15:52
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Euronove, non sapevo li vendessero qui! Mi chiedo come mai la gente giri con un honda SH, quando c'è questo...
|
Guarda, un SH credo sia più comodo, variatore, vano portacasco, pedana piatta... E più brillante. Ed è comunque duraturo per i nostri standard. Inoltre nessuno qui intende (o necessita...) far da se manutenzione o riparazioni.
Un Wave è un mezzo più semplice, fatto per fare da moto/auto/station wagon/furgone per chi non può permettersi questi mezzi... costare poco in acquisto e poco/nulla in manutenzione.
Noi non abbiamo bisogno di tali caratteristiche. Secondo me se diciamo loro quanto paghiamo un normale tagliando per un Sh (e ogni 4k km, se non sbaglio) ci prendono per idioti completi. Gli underbone vanno anche con olio d'oliva, un synt 2000 auto è champagne per loro.
Sostanzialmente a ciascuno il suo...
Detto questo, dovessi io scegliere tra un SH e una Wave 110i prenderei quest'ultimo. Ma io sono io
ps: non provare a cercare su youtube "moped underbone", non ne esci più
Ultima modifica di euronove; 14-01-2014 a 15:58
|
|
|
14-01-2014, 15:59
|
#29
|
Guest
|
poi sull'SH non ci puoi caricare un frigorifero, un televisore e un hifi (visto con i miei occhi eh)
|
|
|
14-01-2014, 16:22
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.527
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmotociclistaffamato
.....io non sapevo che esistesse ma mi sembra un gran mezzo :-)
|
Più che un mezzo, direi 1/4....
Il manubrio era ripiegabile, in modo da poterlo mettere agevolmente nel baule dell'auto.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
14-01-2014, 16:25
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
questo interessantissimo 3d, ci fa capire quale è la differenza tra le 2 ruote che servono per vivere quotidianamente e quelle che servono per andare al bar
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
14-01-2014, 16:30
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.527
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
...bassman, il "delirio" su strada di un qualsiasi paese sud-est asiatico, e del Vietnam in particolare, non è nemmeno lontanamente paragonabile alla peggiore situazione di traffico che io abbia mai visto in Italia.
Sono proprio due pianeti diversi. Da loro non esiste nessuna regola, di nessun tipo, per nessuno. Tolta forse quella del dare la precedenza al mezzo più grosso, per ovvi motivi di sopravvivenza...
|
E' un primato che cedo volentieri...
C'è un video in rete, mi pare che si intitoli "Incrocio indiano". E' incredibile!
Sembra perfino finto tanta è la perizia con la quale autisti e motociclisti non si spiaccichino gli uni sugli altri. Se ci invadessero gli Indiani, ci sterminerebbero non con le armi, ma con la circolazione...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
14-01-2014, 16:33
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.527
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
questo interessantissimo 3d, ci fa capire quale è la differenza tra le 2 ruote che servono per vivere quotidianamente e quelle che servono per andare al bar
|
Verissimo. Da noi, fino agli anni '50 o giù di lì, ci si muoveva con i mezzi pubblici o con lo scooter (inteso come vespa o Lambretta). Adesso la moto (che costa più di una discreta utilitaria) è uno sfizio/status symbol/masturbazione mentale...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
14-01-2014, 16:36
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
negli anni 58/60, mio padre aveva una Lambretta stupenda ed io sedevo su un sedile fatto fare da un fabbro pertanto sedevo tra le braccia di mio padre che guidava e la mamma era sul sellino posteriore.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
14-01-2014, 16:39
|
#35
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.620
|
fatto uguale anche negli anni 90
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
14-01-2014, 16:41
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.527
|
Dei mie amici ci andavano in 4: papà e mamma sui sedili, il bimbo piccolo in mezzo e quello grande in piedi sulla pedana, ovviamente in giacca e cravatta.
Casco ? Ah ah ah...
Un Vietnam nostrano da dopoguerra.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
14-01-2014, 16:42
|
#37
|
Guest
|
vespe storiche ovunque, sarebbe da andare con un container....
|
|
|
14-01-2014, 16:44
|
#38
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmotociclistaffamato
Ciao a tutti,
qui c'è il mio report sui mezzi a due ruote che ho incontrato nel mio viaggetto in Vietnam....
|
a quanto pare con la fame che hai sei riuscito a sopravvivere anche da quelle parti....
|
|
|
14-01-2014, 16:45
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
eh già, niente Rizoma o Touratech per gli underbone
che hanno comunque anche loro dei "top"
nelle Filippine ad esempio il Rider R 150 è un oggetto del desiderio
150, doppia piastra, twin-cam 4v, 6 marce (ma non frizione automatica), doppio disco...
e poi come li truccano loro...
Ultima modifica di euronove; 14-01-2014 a 16:48
|
|
|
14-01-2014, 16:46
|
#40
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
a quanto pare con la fame che hai sei riuscito a sopravvivere anche da quelle parti.... 
|
ahahah
direi http://ilmotociclistaffamato.wordpre...mondo-vietnam/
saluti affamati dopo un caffe vietnamita cacato dalla donnola
|
|
|
14-01-2014, 17:06
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Questa l'hanno fatta a Roma, ore 8,00 in via Nomentana
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
14-01-2014, 17:18
|
#43
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.620
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
se ti riferisci agli "underbone", non hanno variatore ma marce vere, ma con un sistema molto semplice del cambio, che ricorda quasi più quello delle biciclette che quello delle moto, chiamato "rotativo"
|
ho cercato su internet (ammetto, 20 secondi, google) e non trovo molte info. Mi spieghi in tre parole tre, come ai bimbi, come funziona? O mi sai dare un link?
Mi ricordo che cambiavo marcia con il pedale, e che però poi faceva, per ogni marcia, un effetto "variatore". Non ricordo se c'era una frizione da tirare, ma a memoria mi sembra di no...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
14-01-2014, 17:21
|
#44
|
Guest
|
per gli ambricchi descritti da me...non c'è frizione a sx... cioè non c'è proprio niente solo la manopola, il cambio a sx con due bilanceri, a dx come la moto, freno alla mano e al piede.
|
|
|
14-01-2014, 17:27
|
#45
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.620
|
ricordo anche io che fossero così.
Quindi il cambio come funziona? O sai come si chiama quel tipo di cambio in inglese? Con cambio "rotativo" trovo solo roba scritta in spagnolo
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
14-01-2014, 17:41
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Io non ne ho mai guidato uno!
Sono andato al test drive in piazza della Kymco per provare il K-Pipe (che ha lo stesso tipo di meccanica), ma non lo facevano più provare, perchè quelli che lo avevano provato prima di me lo avevano stuprato (per salire di marcia si spinge in giù la parte anteriore del bilanciere, per scalare invece si schiaccia la parte dietro... quindi figurati).
In più non ricordo se anche il K-Pipe è privo del blocco che impedisce di tornare alla prima cercando per sbaglio una quinta marcia, con un leggero fuorigiri... (credo sia per questo che lo chiamano "rotativo")...
Durante la cambiata, la frizione "automatica" dovrebbe funzionare grazie a un semplicissimo comando meccanico vincolato al bilanciere: quando lo pesti muovi cambio e contemporaneamente apri la frizione... più semplice di così!
Per il resto prima che chi ne sa più di me venga a bastonarmi, il riferimento alle biciclette era una espressione romanzata, giusto per descriverne la semplicità.
Avevo un video più esplicativo che non trovo più, se lo trovo lo metto.
Qui il cambio che dovrebbe essere di meccanica Honda Cub (che è comunque il padre di tutti gli underbone).
http://www.youtube.com/watch?v=4iteP-zLsN8
Ultima modifica di euronove; 14-01-2014 a 17:51
|
|
|
14-01-2014, 18:58
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
|
Se potessero permetterselo....altro che quei cessi di moto....
Un po come noi....fatevi un giretto a Dubai city e vedete a 4 ruote come in molti sono messi....e paragonate poi ai nostri mezzi su strada...
|
|
|
14-01-2014, 19:18
|
#48
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.620
|
Io uno scooter con valore basso, facile da guidare, con zero manutenzione, me lo comprerei volentieri, non fosse per bollo, tasse, etc...
Mi sembra un ottimo mezzo. Siccome la burocrazia mi limita a una sola moto, vado in giro con una moto non ideale x girare in città...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.
|
|
|