|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-01-2014, 23:11
|
#101
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Se uno è intelligente una moto egregia come la Caponord la compera usata di un anno a meta prezzo. Non certo a 13k. Che poi le gnocche neanche sanno cosa costa!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
08-01-2014, 12:03
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da Ste02
Se uno è intelligente una moto egregia come la Caponord la compera usata di un anno a meta prezzo.
|
Hai centrato il punto.
La BMW usta di 1 anno , a livello di prezzo , non ha un differenziale sufficiente a giustificare l'acquisto "intelligente".
Perchè ( e torniamo all'incipit ) Aprilia aumenta i listini, poi svacca i prezzi.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
08-01-2014, 12:12
|
#103
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
......Perchè ( e torniamo all'incipit ) Aprilia aumenta i listini, poi svacca i prezzi.....
|
beh,
mi sembra ovvio, non vende
il listino di moto che non si vendono conta come il 2 di picche
|
|
|
08-01-2014, 12:18
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
beh,
mi sembra ovvio, non vende
|
Non è così ovvio il nesso causa / effetto.
Tu postuli che non vendendo , svacchi i prezzi.
Io tempo che il pubblico sapendo che i prezzi scenderanno, non acquista.
Ergo... Prezzi più bassi sin dall'inizio, ma stabili.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
08-01-2014, 12:22
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.682
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Scusa se mi permetto, ma tra Piaggio che vende Vespe monomarcia con i manubri cromati per imitare il cambio di quelle di una volta e Ducati che vendeva i Monster c'è una bella differenza.
|
Enrico, è vero. Però l'approccio è identico: ducati vendeva millemila monster ai ventenni di allora grazie al brand "996"
Aprilia vende millemila motorini ai ragazzini grazie al brand RSV.
Tutto qua, non voleva essere un ragionamento qualitativo: pensare che 996 ai tempi o RSV ora mantengano in piedi Ducati o Aprilia è impensabile.
Cioè, mi era capitato di ascoltare l'Ing. Lombardi ad una cena di motoclub tre anni fa. Pensare alla ricerca che c'è dietro un modello come RSV fa spavento, ed immagino cosa ci possa essere stato dietro 996 ai tempi.
Quello studio in Aprilia, lo finanziano semplicemente coi motorini. Che poi BMW sia più brava a progettare e produrre il GS e con quello finanziare il popo di offerta che sviluppa non ci piove.
Ma alle spalle hanno un gigante. Aprilia no.
Ultima modifica di Youzanuvole; 08-01-2014 a 12:30
|
|
|
08-01-2014, 12:23
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
Quote:
Originariamente inviata da Ste02
Se uno è intelligente una moto egregia come la Caponord la compera usata di un anno a meta prezzo. Non certo a 13k.
|
Se prima non c'è stato chi l'ha comprata a 13k, quello intelligente resta a piedi
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
08-01-2014, 12:25
|
#107
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Il conce!,lui sul gobbone un paio ne ha di sicuro :-)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
08-01-2014, 12:30
|
#108
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
.....
Io tempo che il pubblico sapendo che i prezzi scenderanno, non acquista...
|
sarebbe più corretto dire che il pubblico si aspetta un aumento degli sconti
però per me la questione di base è un'altra,
per diversi motivi le Aprilia non piacciono, ed è il punto di partenza che Piaggio dovrebbe affrontare sul futuro di questo marchio
io non sono un manager,
ma come appassionato avrei un paio di idee ben chiare (da dilettante, ovviamente) sulla pianificazione delle ruote alte di questo gruppo italiano
|
|
|
08-01-2014, 12:49
|
#109
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Somewhere lost in her eyes
Messaggi: 900
|
Quote:
Originariamente inviata da Youzanuvole
Ma alle spalle hanno un gigante. Aprilia no.
|
Ma lo sai quale è il maggior produttore Europeo di veicoli a 2 ruote ?
__________________
altamente asociale tremendamente socievole
|
|
|
08-01-2014, 12:58
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
sarebbe più corretto dire che il pubblico si aspetta un aumento degli sconti
|
La sostanza cambia poco, anche se la dicitura è più corretta.
Ti garantisco tuttavia che sono molti gli appassionati, che di fronte alla rosa dei modelli , non prendono in considerazione Aprilia per mere quastioni di rivendibilità.
Condivido pienamente la Tua posizione quando dici che le moto "non piacciono". E' indubbio infatti che posteggiate l'una di fianco all'altra, una Panigale attiri più sguardi di una RSV.  
Poi, da semplice appassionato, non mi capacito come non abbiamo mai prodotto una Tuareg 750 su base Dorsoduro... ma qui apriamo un altro discorso.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
08-01-2014, 14:01
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
|
La RSV e la Tuono sono bruttine, secondo me, principalmente per via del telaio, una brutale o la streetfighter sono più belle anche per questo.....tralsciando la storia del brand etc.
Esteticamente sono piu' riuscite sia la Caponord che la Dorsoduro che hanno il telaio a traliccio.
Per me la rivendibilità su moto che hanno un certo valore si parla sempre di cifre importanti , è un fattore determinante.
Per esempio se fossi sicuro di non dovermela tenere sul gobbone una caponord me la prenderei .
Mi spiace perchè leggendo le varie prove sembrerebbe un mezzo di sostanza con potenza, peso e gadget "giusti".
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Ultima modifica di Lorce; 08-01-2014 a 14:19
|
|
|
08-01-2014, 14:05
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
|
..........P.S. Qualche coraggioso che l'ha presa c'è, ce ne sono in vendita diverse chiaramente semi nuove.
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
08-01-2014, 14:06
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Lorce
..........P.S. Qualche coraggioso che l'ha presa c'è, ce ne sono in vendita diverse chiaramente semi nuove.
|
e quasi tutte aziendali .....
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
08-01-2014, 14:31
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
La RSV è bruttina secondo me principalmente per via del telaio,
|
a me quel telaio piace tantissimo, telaio e forcellone secondo me sono davvero molto belli, delle sculture d'alluminio.
se c'e' una cosa che mi piace poco e' la parte frontale, o cmq uan sensazione che mi stranisce, come una diffrenza di attenzione tra la qualita' di quello che c'e' sotto la carena e la carena stessa
un po' come in KTM dove le plastiche sembrano solide, ma curate il minimo indispensabile, quello che conta e' quello che e' sotto e la qualita' della componentistica. Solo che su una moto come l'RSV non so perche' questa cosa stona e si palesa, almeno per me, nel frontale, per come son fatti i fari che sembrano messi li temporaneamente e quinidi non sono particolarmente belli ne' evoluti ... vabbe' fuffa estetica
Quote:
Per esempio se fossi sicuro di non dovermela tenere sul gobbone una caponord me la prenderei .
|
non sono moltissime le moto con le quali rischi meno di dovertele tenerel sul groppone, e se e' comprensibile non volerci rimettere troppo e' anche vero che alla fine la scelta si riduce a pochissimi modelli.E al momento per quanto mi riguarda non certo piu' attraenti della capnord ad esempio.
Quote:
Mi spiace perchè leggendo le varie prove sembrerebbe un mezzo di sostanza con potenza, peso e gadget "giusti".
|
io l'ha provata e mi e' piaciuta molto, mi ci sono tovato subito benissimo e l'ho trovata piu' equilibrata, piu' matura della MTS ad esempio. Ma se dovessi scegliere "a pelle" sceglierei l'SMT. Anche se poi alla caponord continuerei a pensarci. Boh. Per quanto mi riguarda hanno mancato di poco la parte emotiva che me la farebbe preferire. Ma la moto mi piace davvero molto. E viste le mie scelte motciclistiche decisamente suicide dal punto di vista economico t'assicuro che la rivendibilita' non la prendo in considerazione
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
08-01-2014, 14:38
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Youzanuvole
Enrico, è vero. Però l'approccio è identico: ducati vendeva millemila monster ai ventenni di allora grazie al brand "996"
Aprilia vende millemila motorini ai ragazzini grazie al brand RSV.
Tutto qua, non voleva essere un ragionamento qualitativo
|
Invece il ragionamento ha una base anche qualitativa: il Monster era una moto iconica in sé, non aveva bisogno del traino della top di gamma. Casomai con la 996 e la 916 prima si vendevano le 748: quelle sí che erano "vorrei ma non posso", e te lo dico per averne avuta una, cambiata con una SS due valvole dopo meno di un anno.
Ducati in quel momento, non chiedermi come, ha avuto la forza di dare una connotazione fortemente passionale ad ognuna delle sue moto: dal Monster alla Quattrovalvole, alla SS, fino alla Cagiva Elefant, chi comprava una Ducati la sceglieva non solo in base al portafoglio ma anche a preferenze personali.
Che poi ci fosse un certo traino dato dalle vittorie in pista è probabile, ma a questo punto non mi spiego come Ducati oggi continui a vendere senza vincere da anni, mentre Aprilia vince e non vende.
Io sospetto che ci sia stato, fra la fine degli Anni Ottanta e l'inizio dei Novanta, un momento in cui Aprilia avrebbe avuto la possibilità di guadagnare prestigio dalla proprie vittorie, ma qualcosa è andato storto. Io suppongo sia stato un grosso problema il lancio della prima RSV1000: oltre ad essere tutt'altro che bella da vedere, se ben ricordo non ebbe molta fortuna sportiva. Il termine di paragone, anche commerciale, era tanto per cambiare una Ducati all'apice della popolarità data dai successi sportivi; tra una moto bellissima da vedere, che vince in pista e ha una storia importante e ben valorizzata alle sue spalle e una bruttina, poco competitiva e prodotta da una Casa in cerca della prima affermazione importante... chi avrebbe scelto la seconda? 
Ecco, secondo me da quel punto in poi la frittata era fatta...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
08-01-2014, 14:50
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.682
|
Eh, ma ducati ora vende multistrada. La Panigale, bellissima da vedere, pare abbia qualche problema e la partecipazione ai vari campionati non trasmette più l'immagine vincente.
Avevo un 749s e conosco molto bene "l'articolo", tuttavia quando andai a vedere l'848 la risposta fu la stessa di 3 anni prima e di 7 anni dopo: "5% di sconto"
E', credo, l'oggetto del 3d: forse (e lo dico senza malizia) i più non capendo o non volendo capire più di tanto quando vanno a cercare una moto, si lasciano abbindolare dallo "sconto" non riuscendo a dirimere le capacità tecniche e ciclistiche di un mezzo scelto nella stessa categoria. Un gs per una multi per un ct per un st e via dicendo. Probabilmente l'elevata scontistica a fronte di un aumento dei listini è legato a questo ragionamento.
Io ad esempio non nego, oltre a tante cose, di non capirci una virgola di una moto nei vari test drive cui si può andare: cioè posso capire se "chiude" o se è particolarmente scomoda, e seguono domande al venditore. Ma sul "meglio" puoi starci una vita nello stesso range di prezzo.
Ultima modifica di Youzanuvole; 08-01-2014 a 15:01
|
|
|
08-01-2014, 18:51
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.862
|
Su quali siano le motivazioni che spingono a scegliere una moto rispetto a un'altra potremmo discutere per giorni ...tra di noi. Ma la gran parte degli acquirenti segue le mode e i marchi piu' forti.
Il tema della svalutazione invece e' un finto tema (anche se mi rendo conto che in molti fanno ragionamenti astrusi per convincersi che hanno fatto un affare): la svalutazione di cui soffre una moto che non ha successo e' sempre in qualche modo proporzionale al suo prezzo d'acquisto (Stelvio nuova pagata 10,5 l'avrei rivenduta a 7-7,5 quindi con una svalutazione digeribilissima in assoluto, ovvero 3K euro circa in 2 anni. Dopo i primi due anni quanti soldi ci perdete rivendendo un GS comprato nuovo? ...molto piu' di 3K euro visto che per questa moto corrisponde circa alla sola iva). Comprare un flop spesso e volentieri conviene.
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
08-01-2014, 19:32
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Il tema della svalutazione invece e' un finto tema
.
|
Per il sottoscritto che cambia una molto l'anno è un tema fondamentale. Che poi comprare e vendere moto non sia mai un affare , concordo in pieno.
Tieni conto che oltre la svalutazione in valore assoluto, esiste anche la facilità con la quale l'usato viene accettato in permuta.
Questo detto, credo che nessuno tragga piacere dopo 6 mesi, nel vedere la stessa moto in vetrina, al 20% meno di quanto la abbia pagata.
Il tutto indipendentemente dal doverla cambiare o meno.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
08-01-2014, 19:44
|
#119
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 385
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
Comprare un flop spesso e volentieri conviene.
|
Nel mio piccolo posso solo confermare, dopo tante valutazioni e tentennamenti sul GS, ho preso una Versys 1000 usata di un anno, la mille con meno appeal sul mercato e per questa ragione venduta ad un prezzaccio con oltretutto permuta usato-usato.
|
|
|
08-01-2014, 20:01
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Però nessuno dice che il motore consuma tanto e "rende poco", così da prove effettuate.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
08-01-2014, 20:16
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.862
|
Di cosa stai parlando Lupo ... ?
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
08-01-2014, 20:36
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
In una delle comparative dello scorso anno (non ricordo la rivista), risultava la più assetata e la curva di coppia e potenza la peggiore.
La migliore in frenata!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
08-01-2014, 20:44
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.862
|
...la Caponord? ...ho perso il filo
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
08-01-2014, 21:45
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.715
|
Si, la nuova caponord.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
08-01-2014, 22:21
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Si, la nuova caponord.
|
http://www.motociclismo.it/aprilia-c...-gs-moto-54493
" Come detto, i dati ufficiali parlano di 125 CV e 114,8 Nm, a regimi rispettivamente di 8.250 e 6.800 giri. Il banco del Centro prove conferma: obbiettivi raggiunti! Anzi, nella coppia perfino superati, raggiungendo di fatto ciò che era stato dichiarato a Eicma. Gli “zero virgola” mancanti stanno dentro le tolleranze accettabili.
I grafici delle curve e i dati completi li trovate a corredo della maxi comparativa delle enduro stradali/crossover che stiamo facendo proprio in questi giorni e che sarà pubblicata su Motociclismo di maggio.
ITALIA-GERMANIA FINISCE PARI
Tra le ultime nuove uscite in fatto di endurone, la BMW R 1200 GS è quella che si avvicina di più alla Caponord come prestazioni motoristiche dichiarate, soprattutto la potenza, che anche per la tedesca è di 125 CV. La coppia, invece, nelle schede tecniche vede la BMW prevalere di oltre 10 Nm (10,3, precisamente). La realtà del banco prova (cliccate qui per il video del lancio della GS) dice che l’Aprilia alla fine prevale nella potenza, anche se solo per poco più di un CV e mezzo, mentre nella coppia “vince" sì BMW, ma il divario si riduce parecchio, limitandosi a un + 4,61 Nm per la GS.
"
circa i consumi é vero che quel bicilindrico consuma piú degli altri, é grosso modo sui livelli del 990 ktm, tra le riviste tutte davano un consumo medio di 17km/l, tranne motociclismo che aveva scritto uno strano 11km/l
__________________
calm down,it's only ones and zeros
Ultima modifica di noiseiskinky; 08-01-2014 a 22:34
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.
|
|
|