|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
03-01-2006, 11:15
|
#1
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
il sensore di giri deve essere originale
se si rompe un sensore basta replicare alla ecu un valore di resistenza o tensione congruo con quello che si aspetta la ecu
per il reset diagnostico generale ci sono diversi modi dipende se l'errore è intermittente o persisente....su quale sensore .....quando viene diagnosticato
la recovery della ecu dipende dal sensore che è in recovery e (a volte dal tipo di recovery)....diciamo che con quei 4 sensori in croce al 99% non esiste limitzione di potenza....(tranne che per detonazione e apertura farfalla suppongo)
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
03-01-2006, 13:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Chiarissimo, grazie. Ma per dettagli sui codici e i vari reset/recovery poi posto a parte sul forum tecnico... qui sarebbe decisamente OT.
Lampeggi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
05-01-2006, 00:16
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 146
|
Mi permetto di sollecitare ulteriormente qualche vostro intervento sul mio caso.
Data la mia inesperienza con il motore bmw del GS 1200, mi piacerebbe che mi indicaste quali componenti dell'elettronica rischiano di +, il mio timore principale riguarda ritrovarmi letteralmente fregato e senza possibilità di andare avanti.
Finchè la moto va, anche solo con un cilindro, posso ancora accontentarmi, ma cos'è che mi fa irrimediabilmente rimanere fermo? Questi famigerati sensori di cui mi parlate mi fanno rimanere fermo o, come ricordo di aver letto, vengono disinseriti e rimane solo l'avviamento elettrico?
Scusate ma ho totale inesperienza con il motore boxer e, peggio ancora, con la sua elettronica
Saluti e ancora tanti ringraziamenti
|
|
|
05-01-2006, 17:06
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
|
Quote:
Originariamente inviata da Nazca
Mi permetto di sollecitare ulteriormente qualche vostro intervento sul mio caso.
Data la mia inesperienza con il motore bmw del GS 1200, mi piacerebbe che mi indicaste quali componenti dell'elettronica rischiano di +, il mio timore principale riguarda ritrovarmi letteralmente fregato e senza possibilità di andare avanti.
Finchè la moto va, anche solo con un cilindro, posso ancora accontentarmi, ma cos'è che mi fa irrimediabilmente rimanere fermo? Questi famigerati sensori di cui mi parlate mi fanno rimanere fermo o, come ricordo di aver letto, vengono disinseriti e rimane solo l'avviamento elettrico?
Scusate ma ho totale inesperienza con il motore boxer e, peggio ancora, con la sua elettronica
Saluti e ancora tanti ringraziamenti
|
Non conosco a fondo l'elettronica del 1200 (ho il 1150) che d'altro canto è ancora giovane e le moto più vecchie potranno avere al massimo 50.000 Km, quindi non credo che nessuno ancora ne conosca effettivamente durata efficenza ed inconvenienti. Posso solo dirti che l'elettronica del 1150 (a dire il vero molto meno invasiva del 1200) non ha grossi problemi e presenta un'affidabilità più che sufficiente, mentre per l'elettronica in generale o danno problemi subito (diciamo nei primi 5.000 Km o al max 10.000) o dovrebbero non dar più problemi!!! Proprio per ovviare al problema, ma anche spaventanto dalla seppur minore elettronica del 1150, sto meditando l'acquisto di una vecchia R 80 GS da revisionare tutta e con cui viaggiare in paesi a scarsa o inesistente assistenza, ma alla fine credo che non farò nulla perchè l'affidabilità tutto sommato è più che ottima (anche per questo motivo ho preso il 1150 a 1200 già uscito!!!)
Invece hai provato a vedere la possibilità di una rete di assistenza lungo il percorso??? E i paesi dove la Card BMW copre la garanzia e si preoccupano del reimpatrio della moto e tuo in caso di guasto e/o di incidente??? questo potrebbe essere un valore aggiunto a favore del GS!!!
|
|
|
05-01-2006, 19:39
|
#5
|
Guest
|
Sono stato in India la scorsa estate, il pericolo più grande che puoi incontrare è il traffico: tutti viaggiano in mezzo alla strada e non seguono nessuna regola. Spesso non ci sono indicazioni stradali e molti indiani, nelle zone rurali non parlano nessuna "lingua conosciuta". L'india è molto economica, però devi contrattare tutto, anche il prezzo dell'albergo che può scendere anche della metà. Non ti puoi fidare cecamente di nessuno... Ti diranno che l'albergo che stai cercando non esiste o che è bruciato per accompagnarvi in un'altro dove hanno una commissione. Tutti hanno una commissione su tutto.... Per il resto è un viaggio interessantissimo. Da non perdere: VARANASI.
|
|
|
09-01-2006, 16:46
|
#6
|
Guest
|
io andrei con la africa twin... meno preoccupazioni in tutto. se caschi, se te la fregano ( non credere sia facile che l'assicurazione bmw risponde in quei posti li ), se la rovini ( benzina di cacca ) , almeno ti consoli con la gs 1200 che hai a casa. se invece fai fuori la gs 1200, ti consoli amaramnete con la africa che hai a casa.
sono stato in india varie volte per lavoro, tirando le somme direi africa twin, senza dubbio.
ciao
Massimo s
|
|
|
09-01-2006, 16:59
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
|
io partirei con l'Africatwin perchè è una moto che conosci.... partire con una moto nuova che non conosci per nulla in un viaggio così lungo secondo me è molto limitante.
Penso che come strade non avrai problemi se deciderai di andarci con il GS, ma visto che in viaggi così lunghi qualche inconveniente succede sempre, è meglio partire con una moto + spartana e semplice da riparare anche per la gente in loco abituata alle Enfield. ciao e buon viaggio
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.
|
|
|