Quote:
Originariamente inviata da romargi
Da ragazzino ho iniziato a leggere motoclismo (dal 1986) senza perdere un numero fino a qualche anno fa. Non c'era internet e devo dire che le prove erano molto più complete e "tecniche". Ad inizio mese scassavo la minchia al giornalaio perchè non vedevo l'ora uscisse il nuovo numero.
Adesso non compro più nulla, salvo qualche prova perticolare per qualche modello di interesse. Leggo tutto online e le riviste le trovo povere di contenuti e prive di valore aggiunto rispetto alle info già in mio possesso.
Chiaro che l'alpen Master o la comparativa GS vs KTM 1190 sotto l'ombrellone la leggo volentieri. Ma sono i casi particolari citati prima.
|
Ciao MOTOCICLISMO è scaduto alla grande.. Spesso lo compro e dopo 10minuti penso di aver fatto una caxxata..
Poi troppi servizi ad ALIVERTI che una volta guidava le SS.. adesso si metterebbe sotto le chiappe anche un garelli.. lo trovi in AMERICA sulla CUSTOM, in pista, nel mototurismo, nella prova GS in SUDAFRICA.. alla fine il mensile dovrebbero chiamarlo MOTOALIVERTI..
In 12mesi qualche numero buono lo tira fuori ma troppi sono scarni, privi di contenuti, con poche pagine, con tanta pubblicità.
IN MOTO mi sembra un pelo meglio e quando pubblicano l'ALPEN MASTER è piacevolissima la lettura (anche quando non vince il GS..)
Ciao Fabio