|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-12-2013, 22:17
|
#26
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Questo ha le rotelline....e' pre-patente. 
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
01-12-2013, 22:19
|
#27
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Novara
Messaggi: 890
|
No è x paolob
|
|
|
01-12-2013, 22:23
|
#28
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.027
|
Le rotelline escono da sole sotto una certa velocità. Mi sa che sono più di quindici anni, i primi montavano motore/trasmissione del K100, gli ultimi del 1200.. con quell'aereodinamica, i 250 mi sa che li passa pure..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
01-12-2013, 22:30
|
#29
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Ah no! Questa poi no! Se ha il motore del trattore io non lo voglio!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
01-12-2013, 23:29
|
#30
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.577
|
Quote:
ha alle spalle una quindicina di anni almeno
|
Quindi prima della Audi R8?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
02-12-2013, 00:12
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
...Mi sa che sono più di quindici anni,...
|
Facciamo 25.....
comunque il concetto risale al 1922
http://www.bikeweb.com/node/2768
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 02-12-2013 a 00:19
|
|
|
02-12-2013, 00:19
|
#32
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.027
|
Per il design? Quello elettrico in foto ricalca quello con il motore 1200, che dovrebbe essere uscito nel 2006/2007.. quello precedente.. era questo:
Pancomau, hai ragione.. il link al sito del produttore è nelle FAQ delle sogliole (ovviamente  ) da un pezzo, ma non lo guardavo da un bel pò...
Io un giretto sul siluro me lo farei..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 02-12-2013 a 00:25
|
|
|
02-12-2013, 00:31
|
#33
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.577
|
Quella gialla (prima foto che hai postato) ha la fascia come la R8.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
02-12-2013, 09:44
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: Da Nardini a bevar mexi...
Messaggi: 504
|
l'articolo ha piu' di un anno ... come saranno messi ora?
__________________
Adoro i maiali: i cani ci guardano dal basso,i gatti dall'alto,i maiali ci trattano da loro pari.
|
|
|
02-12-2013, 10:56
|
#35
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.930
|
non cade mai.
Mai mi sembra un pochino esagerato...
Ha due volani che ruotano in maniera opposta. Se un solo volano o rallenta, cade. Se la gestione elettronica di uno si impalla, cade. I volani sono mobili, per permettergli di piegare. Se il motorino che inclina i volani si impalla, cade.
Insomma, ci sono almeno 3 modalità di cadere. Non vedo nessuna ridondanza che cerchi di risolvere questo problema. Al minimo errore in un solo volano, si cade.
E si cade ai 60km/h, su un guscio di plastica.
Con un poco di sfiga, si apre in due e si gratta 300metri sull'asfalto, bloccato dalla cintura, e schiacciato dal peso del trabiccolo.
Con un poco di sfiga in più, il coso scivola come una saponetta e, avendo parecchia quantità di moto, scivola a lungo. Tipo in un burrone, o sotto un camion che viaggia nella carreggiata opposta.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
02-12-2013, 11:15
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
beh, ma se dovessimo descrivere cosa può succedere andando a bordo di una motocicletta...
|
|
|
02-12-2013, 11:30
|
#37
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Novara
Messaggi: 890
|
|
|
|
02-12-2013, 11:50
|
#38
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
per rispondere a redbrick, non sarei cosi' catastrofico, se i volani perdono l'alimentazione o hanno qualche scompenso basta disabilitarli e segnalarlo sul cruscotto e il mezzo diventa instabile ne' piu' ne' meno di una normale moto in qualunque momento della sua vita. Se cadi sarai certo piu' protetto che con qualunque moto. Voglio dire, nei momenti peggiori questo veicolo sara' come le moto nei momenti normali, parlando di sicurezza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-12-2013, 11:59
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.930
|
Aspes,
gli assi dei volani sono inclinabili rispetto al corpo, credo, altrimeni non vedo come possa piegare. Questo inclinamento è elettronico. Se il circuitino va in palla, ti può sbattere giù da una secondo all'altro, senza preavviso.
Se un volano si pianta, anche li, non diventa solo instabile. Il secondo volano che continua a girare ti butta giù.
E siccome la stabilità del coso è gestita interamente dall'elettronica io, ex studente di elettronica, non ci metterei la mano sul fuoco
La moto mi sembra un oggetto molto molto più stabile, per progetto, e non solo grazie a dei trucchi.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
02-12-2013, 12:22
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
dal link postato da liokko si arriva anche al testo completo del brevetto che spiega in (molto) dettaglio il funzionamento di tutto il marchingegno.
Un solo giroscopio/volano dovrebbe essere sufficiente per tenere in piedi la moto (quindi qualche ridondanza c'è).
Però condivido le riserve di redbrick in merito alla possibilità che tutto funzioni SEMPRE.
Per quanto possano esserci ridondanze, qualcosa che non funziona ci può sempre essere (meccanico o elettronico), quindi un pò di ansia mi verrebbe all'idea di stare in quel coso.
Ho il forte sospetto che il prodotto di serie avrà qualche ammennicolo aggiuntivo. Basterebbe per esempio che il "cavalletto" retrattile abbia delle ruote per dare un sistema di "rimanere in piedi" a bassissima velocità in caso di fermate di emergenza dovute a completa "morte" dei sistemi di bordo.
Comunque... continuo a pensare che sia un marchingegno con complicazioni eccessive se rapportate ai benefici
Le recenti info sulle specifiche del mezzo sono riportate sul sito alla pagina delle FAQ
" About the C-1
What are the basic specs of the C-1?
The C-1 will have a top speed of 100+ mph (160+ kph), 0-60 mph (0-100 kph) in <6 seconds, and a range of 200 miles (320 km) per charge. Dimensions: 800 lbs. (360 kg) curb weight, 112″ (2.8 m) long, 55″ (1.4 m) tall, 40″ (1 m) wide. As we are not yet at production, all figures are best estimates."
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 02-12-2013 a 12:25
|
|
|
02-12-2013, 12:23
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
|
E la provvidenziale pedata a terra in caso di grippaggio di un volano?
La buchiamo sotto come la macchina dei Flinstones?
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
|
|
|
02-12-2013, 13:01
|
#42
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
diciamo che perplessita' sulla meccanica/elettronica a parte, e' pero' forse la prima volta che si fa un veicolo di questa tipologia con estetica piacevole.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-12-2013, 13:15
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.757
|
si maa...... il tergicristallo?!?!
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
02-12-2013, 13:47
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
si maa...... il tergicristallo?!?!
|
Tanto in california non piove  . Si viaggia a 30mph (55 in autostrada) al massimo e chi compra "veicoli" come quelli li mette in mostra sul lungomare.....
Scherzi a parte... evidentemente ci sono delle opinioni e considerazioni diverse di qua e di là dell'atlantico riguardo il concetto di "sgattaiolare" nel traffico. Con questo (così come con i progenitori linkati che sono vicini ai 4 metri di lunghezza) trovo un pò azzardata l'idea di infilarsi tra le vetture in coda.
Morale... con una smart arrivi nello stesso tempo, forse riesci a parcheggiare meglio, e probabilmente stai più comodo (sicuramente un eventuale passeggero ringrazia)
e se non piove..... usi un normalissimo scooter o moto!!!!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
02-12-2013, 13:48
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
|
E un video dove la si vede in piega che non sia un rendering?
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
|
|
|
02-12-2013, 13:56
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da cocram
E un video dove la si vede in piega che non sia un rendering?
|
non esiste (almeno non si trova in internet)
I prototipi finora ripresi hanno un ammasso di meccanismi dietro il pilota che dovrebbero essere la versione prototipale del giroscopio, ma credo ancora solo per "andare dritto"
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
02-12-2013, 14:13
|
#47
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
si maa...... il tergicristallo?!?!
|
basta fare un trattaemnto al parabrezza come credo abbiano fatto a mia insaputa i miei fratelli a quello della lancia dedra di mio padre, stamattina venivo a genova sotto il diluvio in autostrada e l'acqua scivolava via senza usare il tergi, ero strabiliato!!!!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-12-2013, 14:23
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
OT:
spero che non abbia un parabrezza in vetro
(sulle materie plastiche non è il caso di usare il RAIN-X... e quelli per materie plastiche sono pochi e di poca durata)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
02-12-2013, 20:13
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Aulla-La Spezia...e ritorno
Messaggi: 170
|
__________________
Piu' cavalli??!!.....no grazie, solo asini....
La Legge NON e' uguale per tutti.
|
|
|
02-12-2013, 20:27
|
#50
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.
|
|
|