Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Ovviamente hai l'onere probatorio....
Dpelago KTM 1190 ADV
|
appunto, ma chi è che lo fa?
io, quando sostituii la flangia portaruota del GS chiesi spiegazioni in merito al conce BMW che rispose:
"guarda, io posso anche fare richiesta alla casa madre ma la moto dovrebbe rispondere a questi requisiti:
1)tagliandi fatti SOLO in BMW ed alle scadenze dovute.
2) che la moto non abbia comunque più di 6 anni oltre la scadenza della garanzia.
3) che nessuno abbia mai operato sulle parti in questione all'infuori delle officine autorizzate.
e qui casca l'asino, perchè sfido chiunque a dirmi che fa sempre cambiare le gomme al concessionario o all'officina autorizzata.
per cui loro subito si attaccano al rispetto delle coppie di serraggio.
nel mio caso, era evidente che il danno fosse sui fori dei disco freno, anzichè su quelli del cerchio ruota, ma io avrei dovuto far periziare il pezzo da un ente che certificasse che il problema non era dovuto a errata manutenzione ma ad un presunto sottodimensionamento del materiale (l'alluminio, visto che poi hanno iniziato ad usare l'acciaio).
ammesso che lo trovassi (l'ente) mi è costato BEN MENO pagare la riparazione.
Quote:
Mi pare tuttavia che TUTTE le case obblighino ad un tagliando annuale. Non credo ( salvo puntuale smentita ) che esista eccezione.
|
credo anch'io.
ma è facile capire che per rispettare un garanzia di due anni basti un solo tagliando obbligatorio. (alla fine del primo anno).
se la garanzia diventa di 4, i tagliandi sono almeno tre (che intanto garantiscono lavoro "nel tempo"), quindi due in più.
moltiplicato per il numero dei mezzi che vende Honda (gli SH, ad esempio) è facile capire quanto possa essere vantaggiosa questa politica.
a fronte di tutti i tagliandi (e relativo guadagno) che si assicurano, possono permettersi anche di sostituire (in garanzia) anche le parti più costose su mezzi (pochi) che si rompono..