Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-11-2013, 18:20   #101
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

...a mio modesto parere...ogni accrocchio "TeNNologico" va conosciuto e va utilizzato in funzione delle sue potenzialità..... così per l'ABS sulla moto....o la trazione integrale sulle auto (giusto per diversificare l'esempio)..... siamo noi che poi dobbiamo adeguare la nostra guida sapendo che detto strumento può influenzare il comportamento del mezzo che stiamo usando...... non dimentichiamoci che siamo noi i "direttori dell'orchestra"...e non gli strumenti.... ;-)

Pubblicità

__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 18:57   #102
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
predefinito

....Il titolo del 3d finisce con amen....quindi non dovrei andare ot

1 corinti 10:12.

Sgrrrattttt
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 19:03   #103
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

1corinti e secondo chi e' arrivato? ))))))))
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 19:49   #104
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
predefinito

Blasfemo.........Ma divertente
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 20:08   #105
GSWAY
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
...a mio modesto parere...ogni accrocchio "TeNNologico" va conosciuto e va utilizzato in funzione delle sue potenzialità.....

Così è, ti straquoto
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
GSWAY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 20:49   #106
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rudel Visualizza il messaggio
Il punto è che correte troppo con la moto. E' ovvio che poi avete bisogno di abs, frenata conbinata, controllo di trazione, sospensioni intelligenti, radar etc etc.
..............
Ti quoto integralmente e ci pensavo questa mattina mentre andavo in Ufficio zona Musei Vaticani, io ero sui 60 km/h circa con asfalto appena umido e traffico delle otto di mattina e un GS 1200 ADV mi è sfrecciato vicino come io fossi fermo imboccando poi verso Castel Sant'Angelo ....ho pensato certo che se uno esce all'improvviso ....ha ABS, controllo trazione e vi si affida completamente .....

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
la mia modesta opinione è che ora sulle moto vengono montati dei freni che frenano troppo.
..........
Ti quoto ...prendiamo ad esempio le moto dotate di integral system ....hanno un servofreno elettrico micidiale, ma senza ABS temo che un servofreno di questo genere sia ingestibile!!!
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 20:52   #107
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabiosire Visualizza il messaggio
.......
Inoltre entra specialmente nelle frenatone di emergenza.. e con una moto pesante come la GS il trasferimento di carico è accentuato e si rischia seriamente di perdere l'avantreno.
Chi crede che la sua guida sia al di sopra perché è scrupoloso e attento e per questo non rischia sbaglia.. Io sono 20anni che vado in moto e non esco col coltello tra i denti..
........
Qui dentro abbiamo tutti moto pesanti ....la mia pesa 285 kg a vuoto più di un GS .....
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 21:01   #108
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww Visualizza il messaggio
........
.....poi andare piano o forte cambia poco...ti stampi pure ai 60 orari e ti fai molto male se ad es. un bel cervo decide di attraversare la strada sbucando all'improvviso dalla foresta e tu sei su strada bagnata…..a me è' successo.....e' successo anche con tre errettisti che scrivono in questo post che una corriera ci ha invaso la ns. corsia in una curva cieca su strada umida....e anche li' ABS.....nn ti serve a frenare prima...ti serve a schivare e fermarti senza sdraiarti....
Stefano questo è un caso limite, raccontando anedotti ero in Marocco, strada in discesa e scivolosa, gomme tassellate una marocchina alla guida di una vecchia auto che proveniva in senso inverso decide di tagliarmi la strada per svoltare a sx, sbaglia l'ingresso e si blocca li guardandomi che facevo, provo a frenare (GS 1150 comprato nuovo volutamente senza ABS) e la ruota davanti si blocca, immediatamente rilascio la pressione sulla leva, ma mi rendo conto che gli spazi di frenata non ci sono lucidamente in una frazione di secondo decido per una sbandata controllata, freno finché posso e poi blocco il posteriore guidando la moto in una scivolata controllata, risultato qualche graffio al paracilindri e sulla testa del cilindro, stop, avessi avuto l'ABS la avrei presa in pieno storcendo la forcella e facendomi male io catapultato sulla macchina stessa ....esperienze ed anedotti opposti ma entrambi validi ....
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 21:11   #109
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito Santo ABS io ti ringrazio. Amen

Se gli spazi di frenata nn ci sono ABS o no ti stampi..mica fa' i miracoli ABS,,.perp tu devi toglierti dalla testa che ABS freni più corto...ti mantiene in piedi per schivare...ti lascia la direzionalita....e' quello l 'uso corretto.....magari schivavi la maledetta marocchina senza buttare per terra la MIA moto...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000

Ultima modifica di 1965bmwwww; 19-11-2013 a 21:19
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 00:35   #110
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww Visualizza il messaggio
........
....magari schivavi la maledetta marocchina senza buttare per terra la MIA moto...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Anno 2005 ero con il 1150 .....non c'era spazio per passare, andare in scivolata controllata è stata l'unica salvezza
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 06:25   #111
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Hai diritto a rimanere con le tue convinzioni..ci mancherebbe, ma se accetti un contraddittorio, ....la realtà è diversa!!

Se tu avessi trovato la strada bagnata o viscida o sporca o sconnessa proprio al momento della frenata...altro che sbandata controllata, saresti finito addosso all'auto (se è vero che non c'era spazio per passare) e se fosse stato un TIR sotto le sue ruote...con una velocità d'impatto ben maggiore rispetto a quella che avresti avuto dopo aver frenato sfruttando le capacità di un moderno impianto ABS!!

video che permettono di apprezzare le differenze tra ABS e NON, ce ne sono quanti se ne vuole...perché continuare ad ignorarli??

http://www.youtube.com/watch?v=dJ_UkAFW6cA

circa gli spazi di frenata ritenuti più corti senza ABS, diciamo che questo aspetto è fortemente influenzato dal grado di gripp offerto dall'asfalto, comunque con i moderni impianti ABS, chiunque può fare una frenata al massimo dell'efficienza, senza rischiare che la moto sbandi o addirittura si capovolga ...

guardate questo al punto 4.06..anche su asciutto ormai l'ABS è più efficace!

http://www.youtube.com/watch?v=WHSomYrdRy0

e se poi la frenata di emergenza capita in curva??..magari sul bagnato??...ci pensa BOSCH col nuovissimo MSC...

http://www.youtube.com/watch?v=2h9MVbkpLZQ



Ormai dubbi sull'utilità dell'ABS nell'utilizzo della moto su strada ...dovrebbero non essercene più...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 20-11-2013 a 07:07
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 07:33   #112
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Hai diritto a rimanere con le tue convinzioni..ci mancherebbe, ma se accetti un contraddittorio, ....la realtà è diversa!!

.......
Se asserisci che la realtà è la tua non vi è dialogo/contraddittorio perché tu unico ti ritieni depositario della realtà .....a me i dubbi rimangono (anzi le mie certezze) e preferisco le moto senza ABS gusto e paranoie personali? Sarà ....io non dico che è così per tutti, ma io preferisco ridurre la mia velocità, preferisco tenermi più lontano dalle auto, preferisco rimanere indietro nelle uscite fra amici perché entrò in curva più lento avendo iniziato a frenar prima ma preferisco affidarmi alla mia sensibilità ed esperienza dei 35 anni di guida e molti dei quali in moto .....diversamente sulle macchine lo considero indispensabile per un comportamento dinamico completamente diverso ......de gustibus e scusami Sgomma siccome mi piace il contraddittorio non parlo di realtà ma di mia convinzione e di verità secondo me .....
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 07:47   #113
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Sgomma io credo semplicemente che noi abbiamo modi di concepire la moto diversi in particolare dal punto di vista tecnico, a te piace l'evoluzione e il trionfo dell'elettronica a me piace il controllo sulla moto ....ricordo anni fa le nostre "discussioni" o "contraddittori" come preferisci sulla superiorità dei Kappa frontemarcia tu ed io su quelli a sogliola (all'epoca avevi il K 1200 GT frontemarcia tu ed io K 1200 GT a sogliola) .....io vendetti il mio GT per l'ABS che non mi piaceva proprio, per anni sono rimasto con un GS 100 Parigi Dakar come unica moto (altro che ABS ed elettronica) ....ad oggi tu hai un K 1600 di cui sostieni la superiorità assoluta ed io dopo aver venduto il Parigi Dakar (per motivi personali e non per motivi tecnici) ho ricomprato una moto a sogliola, il K 1200 RS ......come vedi nel tempo io continuo a rimanere ancorato ad un certo modo di moto molto tradizionali, mentre tu avanti con moto ultramoderne ......modi di concepire diversi della moto, personalmente una sola moto ho comprato nuova ed è stato il GS 1150 e l'ho voluto ordinato ed atteso volutamente senza ABS, in 4 anni ci feci 80.000 km, non ho mai rimpianto la mia scelta anzi l'episodio marocchino mi ha fatto diventar sostenitore del non ABS ....

P.S.
Per sapere se ci passavo o no con ABS dovevi esser li, ed io ti dico che non ci passavo ....devi fidarti tu non c'eri ed io un minimo di esperienza in 35 anni l'ho maturata .....che poi l'ABS vada bene per l'80% dei motociclisti è un'altro discorso .....
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 09:33   #114
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro Visualizza il messaggio
Se asserisci che la realtà è la tua non vi è dialogo/contraddittorio perché tu unico ti ritieni depositario della realtà .....
Zingaro...credo che tu stia volutamente forzando la dialettica...


mia o tua può essere una opinione, magari la mia diversa dalla tua, ma quando parlo di "realtà" mi riferisco a elementi obiettivi circa le capacità di un moderno ABS che, anche per chi ha una moto senza ABS, possono essere facilmente osservate tramite i filmati che ho postato o altri...

Da questi filmati risulta ben evidente che in condizioni di scarsa aderenza (non solo su bagnato) l'ABS consente spazi di frenata più brevi e consente di non perdere il controllo del mezzo quando si blocca la ruota anteriore.
Per questo parlo di realtà, che non è la mia o la tua, ma quella che tutti possono vedere tramite i filmati...parlo di "realtà" perché i vantaggi dinamici di una moto in frenata quando fornita di ABS, sono ormai elementi verificabili, misurabili e quindi obiettivabili.


Quanto alla tua preferenza per le moto senza ABS, è un fatto di scelta personale, ma che nella discussione mi sembra che non fosse proprio l'oggetto del raffronto...!!Non si discuteva mica se tu dovessi comprare moto con o senza ABS..!



un'ultima cosa:

Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro Visualizza il messaggio
...
Per sapere se ci passavo o no con ABS dovevi esser li, ed io ti dico che non ci passavo ....devi fidarti tu non c'eri ed io un minimo di esperienza in 35 anni l'ho maturata .........
Scusa..mi fai vedere dove avrei scritto che con l'ABS ci saresti passato??'...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 20-11-2013 a 09:37
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 10:02   #115
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Il non ho detto che la frenata con ABS sia migliore, ma semplicemente che io non mi fido dell'ABS su una moto, ho anche detto e scritto che hanno raggiunto livelli di buone prestazioni realmente migliorative in ogni circostanza solo con le moto (in casa BMW) dal periodo di integral system in avanti, come affidabilità forse solo sugli ultimi ......se il 70% delle moto esce dalle case ancora senza ABS qualcosa vorrà pur dire .....in casa BMW il 70% e più ha l'ABS ed è vero, ma per tutti gli altri non è così, o sono tutti incompetenti o forse non è così indispensabile ed affidabile ancora ......

Per concludere, poi ognuno rimane della propria opinione ci mancherebbe, io ricordo il periodo in cui la Mercedes uscì con la Classe A e poi la dovette ritirare urgentemente perché si ribaltavano, risolsero con un sistema elettronico sul controllo della sbandata, oggi quel sistema è presente su tutte le auto e la Classe A fu un successo, tuttavia io mai ho avuto una Classe A terrorizzato dall'avere una macchina che dinamicamente sbagliata ed ha la sua sicurezza affidata ad un controllo elettronico, parimenti sono preoccupato dal guidare una moto che come quote ciclistiche potrebbe esser pure sbagliata, ma con i sistemi elettronici la mandano da Dio, e se si rompono? Io ho la mia vita affidata a microchip? Su un'auto ho 4 ruote, una carrozzeria, airbag, cinture di sicurezza, ecc ....su una moto no!!! Scusate ma il controllo elettronico che toglie il controllo a me è che mi fa guidare una moto potenzialmente anche sbagliata e che io non me ne posso accorgere perché elettronicamente assistita mi manda ai matti, se una moto ha un buon telaio ed una buona ciclistica con impiantistica di livello e si usa con il cervello non ha bisogno di elettronica per essere una moto sicura
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 10:08   #116
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Ho avuto una Classe A prima serie e ti posso assicurare che non è dinamicamente sbagliata, anzi, ha una tenuta di strada e una stabilità irreprensibili e superiori alla media, grazie anche al molleggio piuttosto rigido (irrigidito dopo il test alce).
L'ESP fu montato per motivi di marketing e non certo perché senza di esso l'auto si sarebbe rovesciata.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 10:09   #117
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Zingaro...credo che tu stia volutamente forzando la dialettica...
Se penso questo prova rileggere queste tue frasi ......

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
........ se accetti un contraddittorio, ....la realtà è diversa!!

..........

Ormai dubbi sull'utilità dell'ABS nell'utilizzo della moto su strada ...dovrebbero non essercene più...
Scusami ma con affetto ti dico che il tuo sostenere delle opinioni diverse è sempre un po' assolutista, nella tua dialettica hai sempre messo un qualcosa della serie è come dico io punto ....beh credo sia più corretto esprimersi lasciando maggiori spazi dialettici e non asserire è come dico io poi tu fa come vuoi ma sbagli ....più corretto è dire sbagli per me .....

Lo dico in amicizia e senza polemica, ma non sopporto chi si sente o dimostra di sentirsi depositario della realtà assoluta (poi sono certo che il tuo è solo errore dialettico e nella relata sarai la persona più democratica del mondo.....) )
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 10:12   #118
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Ho avuto una Classe A prima serie e ti posso assicurare che non è dinamicamente sbagliata, anzi, ha una tenuta di strada e una stabilità irreprensibili e superiori alla media, grazie anche al molleggio piuttosto rigido (irrigidito dopo il test alce).
L'ESP fu montato per motivi di marketing e non certo perché senza di esso l'auto si sarebbe rovesciata.
Ti credo, ma ricordo esattamente il contrario ....lo lessi su quattroruote .....probabilmente cambiarono il molleggio e montarono ESP .....per marketing .....chissà senza ESP come sarebbe andata in tante occasioni ......che i primi modelli so rovesciarono è un dato di fatto e che le richiamarono tutte anche .....
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 10:16   #119
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Come ho scritto sopra, dopo il test alce Mercedes cambiò il molleggio e installò l'ESP di serie.
Il solo cambio di molleggio ottenne il risultato, l'ESP fu marketing.
Con la mia A190 feci oltre 100.000 km e mai neanche una volta causai l'intervento dell'ESP, salvo i casi in cui decisi deliberatamente di provocarlo, e anche così ce ne voleva!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 10:24   #120
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro Visualizza il messaggio
.........se il 70% delle moto esce dalle case ancora senza ABS qualcosa vorrà pur dire .....in casa BMW il 70% e più ha l'ABS ed è vero, ma per tutti gli altri non è così, o sono tutti incompetenti o forse non è così indispensabile ed affidabile ancora ......

Bhè...Dal fatto che molti costruttori non forniscano ancora le loro moto con ABS, farne discendere e dedurre che l'ABS non sia "così indispensabile ed affidabile"..è un po' una forzatura..magari è questione di costi, o di esperienza industriale maturata ecc.

Quote:
Originariamente inviata da Lo Zingaro Visualizza il messaggio
.... Scusate ma il controllo elettronico che toglie il controllo a me è che mi fa guidare una moto potenzialmente anche sbagliata e che io non me ne posso accorgere perché elettronicamente assistita mi manda ai matti, se una moto ha un buon telaio ed una buona ciclistica con impiantistica di livello e si usa con il cervello non ha bisogno di elettronica per essere una moto sicura
Ecco qui risiede, credo, la maggiore diversità nelle nostre opinioni..!!

A mio avviso i dispositivi elettronici non tolgono il controllo al guidatore, e nemmeno (aggiungo io) il piacere di guida, intervengono e subentrano invece nei casi usciti ormai fuori dal controllo del pilota..
Una persona esperta ed attenta nella guida, magari non vede mai l'attivazione di tali sistemi, ma questo non significa che la moto dotata di ABS sia meno sicura!!

A mio avviso anche una moto con una ottima ciclistica, può risultare più sicura se dotata di ausili elettronici, specialmente con le potenze di oggi non infrequentemente simili o superiori ai 130 cv...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 20-11-2013 a 10:28
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 10:26   #121
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
.........

e se poi la frenata di emergenza capita in curva??..magari sul bagnato??...ci pensa BOSCH col nuovissimo MSC...
..........
Ecco questo è l'esatto approccio che a me non piace e che è caratteristico di molti motociclisti ....tanto ci pensa l'ABS .....tanto ci pensa l'ESP .....io personalmente affronto ogni curva con il pensiero e la paura di trovare qualcosa al centro della curva che mi costringa alla frenata di emergenza ......quindi mi tengo i miei margini per frenare in sicurezza in base alla mia capacità ed alla moto che sto guidando .....pensi veramente che in 35 anni nessuno mi ha mai tagliato la strada??? Pensi che non ho mai fatto una frenata di emergenza in curva??? Pensi che non mi è mai capitato di arrivare al bloccaggio della ruota anteriore??? Eppure mai la moto si è scomposta, mai ho tamponato, mai sono caduto per questo ......forse sarà stato il tanto Enduro con mono e bic che mi ha insegnato il controllo si fondi a scarsa aderenza, forse sarà che tante volte in Off ho sentito la ruota anteriore bloccarsi ed ho imparato come riflesso incondizionato a mollare subito e rimpinzare in una frazione di secondo, sarà che sarò un termine, sarà quel che vuoi ma questo panic stop da attaccarmi ai freni in maniera convulsa non mi è mai successo ......invece riconosco all'integral system il grosso vantaggio di aumentare enormemente la potenza di frenata su una moto pesante che con passeggero e bagagli diventa più difficile da frenare e con quel servofreno elettrico poi serve per forza un ABS perché è molto più difficile da modulare
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 10:28   #122
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Di sicuro l'esperienza in off è un'aiuto enorme per valutare l'aderenza e abituarsi alla sensibilità sui comandi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 10:30   #123
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Bhè...Dal fatto che molti costruttori non forniscano ancora le loro moto con ABS, farne discendere e dedurre che l'ABS non sia "così indispensabile ed affidabile"..è un po' una forzatura..magari è questione di costi, o di esperienza industriale maturata ecc.

Beh dai dire che Honda o Yamaha non abbiano esperienza industriale .......
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 10:33   #124
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Se hai fatto moto per cento anni non significa necessariamente che tu sappia fare ABS.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2013, 10:36   #125
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
.......
Ecco qui risiede, credo, la maggiore diversità nelle nostre opinioni..!!

A mio avviso i dispositivi elettronici non tolgono il controllo al guidatore, e nemmeno (aggiungo io) il piacere di guida, intervengono e subentrano invece nei casi usciti ormai fuori dal controllo del pilota..
Una persona esperta ed attenta nella guida, magari non vede mai l'attivazione di tali sistemi, ma questo non significa che la moto dotata di ABS sia meno sicura!!

A mio avviso anche una moto con una ottima ciclistica, può risultare più sicura se dotata di ausili elettronici, specialmente con le potenze di oggi non infrequentemente simili o superiori ai 130 cv...
Ti quoto integralmente in questo pezzo .....sia sul perché della diversità di opinioni che per il fatto che possa esser più sicura una moto come la mia da 130 CV con un ABS anche se alla mia ......comunque il problema è che troppa gente guida in una certa maniera proprio affidandosi al sistema elettronico ..... .....hai mai pensato se proprio in quella curva con frenata di emergenza ed asfalto a scarsa aderenza l'ABS smettesse di funzionare? O avesse un momento di impallamento? Non credo sia mai successo e mai succederà probabilmente ma .....il pensiero che possa succedere mi blocca .....
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati