|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-11-2013, 15:19
|
#51
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Rammento che taroccare un tachimetro equivale a truffa e come tale prevista dal codice penale....ripeto codice penale, con tutto quello che ne consegue per l'incauto venditore.
|
Pensavo anch io che il penale avesse diminuito questa prassi ma nn e' cosi.
Successo ad un mio conoscente con audi a4 comprata da un rivenditore con 60 mila km portata da un ufficiale amico che ne ha diagnosticati 140 mila in base all ultimo tagliando registrato dalla centralina ..
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
|
|
|
10-11-2013, 16:20
|
#52
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.246
|
Quote:
A smentita di tutto ciò, devo vendere una panda del 2004 che ha 17.000 km a 1700 euri ........
|
te la compro io!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
10-11-2013, 17:58
|
#53
|
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.400
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Non cambia ASSOLUTAMENTE nulla fra conce o privato.
|
Sarai daccordo con me che il concessionario disonesto, fà della sua attività un business ed ha a disposizione conoscenze e strumenti che possono certamente facilitargli il compito, e non da meno si nasconde dietro la legalità del suo esercizio commerciale, un pò di differenza c'è e non è poca.
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
10-11-2013, 20:18
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
|
ci sono centri specializzati per scalare i km, da sempre, li scalano tutti i concessionari, non lo ammetteranno mai ovviamente, ma per vendere son "costretti", da noi la soglia dei 100.000km le auto e 50.000km le moto è un blocco totale, nessuno le compra eppure non son mica finite. io personalmente non guardo troppo i km, certo c'è un limite, ma ho un'auto con 235.000km che và da dio e la moto con 63000 che sembra nuova, anzi meglio.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
10-11-2013, 20:27
|
#55
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.619
|
Quote:
Originariamente inviata da mistral
Lo scorso gennaio ho venduto la mia Volvo del 2003 con 42.000 Km.
|
la mia nissan qasqai comprata nuova ad aprile 2008 ha 16000 km
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-11-2013, 20:33
|
#56
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.619
|
Quote:
Originariamente inviata da robertus
Se compero una moto usata, mi aspetto che abbia almeno 10.000 km per ogni anno di vita. Sotto tale soglia, mi faccio molto sospettoso.
|
ma no dai, c'e' pieno di gente che fa 3-4000 km anno, e anche molto meno, c'e' pieno di gente che la tira fuori a maggio e la richiude in box a settembre. per le moto e' facilissimo trovarne a basso chilometraggio reale.Ed e' relativamente facile trovarne tenute in maniera "maniacale". In questo e' ben piu' facile comprare in italia che all'estero dove le strapazzano, le tengono spesso all'aperto e ci girano anche con il sale etc. Molti italiani invece ci manca poco che le tengano in camera da letto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-11-2013, 20:37
|
#57
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
|
le truffe ci sono in quasi tutti i rivenditori ma almeno se succede che te ne accorgi puoi sempre rivalerti perchè un conce se lo denunci può chiudere. ci sono stati molti casi in cui la macchina è stata sostituita a spese del conce. da privato le fregature non sono da meno e mi sembra che non ti puoi rivalere...poi per me sono due scelte di vendita e acquisto. io la mia moto l'ho comprata da privato ma perchè cercavo un prezzo basso. da rivenditore prezzi più alti di sicuro
|
|
|
10-11-2013, 20:40
|
#58
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.722
|
10mila km l'anno è il chilometraggio massimo che la BMW considera per le moto usate.
Me lo disse un conce quando provai, timidamente, a chiedere di dare dentro la mia R1150R che, all'epoca, aveva quasi 3 anni e si avvicinava ai 90mila...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-11-2013, 03:14
|
#59
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da robertus
Se compero una moto usata, mi aspetto che abbia almeno 10.000 km per ogni anno di vita. Sotto tale soglia, mi faccio molto sospettoso.
|
Dipende.
Io sono arrivato ad avere fino a tre moto contemporaneamente in garage, e ora che ho messo in vendita l'ultima (21000 km, anno 2006) il motivo del chilometraggio ridicolo è proprio questo: l'ho effettivamente usata poco. Ma mi rendo conto che a chiacchiere la cosa risulta poco verosimile. Molto più facile è convincersene ispezionandola dal vero, visto che sono tanti i dettagli da cui possiamo desumere lo scarso chilometraggio.
Su un'auto la cosa è diversa: atteso che il contakm è taroccabile senza problemi, che se porti un cesso a fare un lavaggio igienizzante degli interni torna immediatamente in condizioni da vetrina, che di libretti tagliandi se ne trovano a chili senza difficoltà, e che autosaloni e concessionari fanno prestissimo a sostituire le parti realmente usurate (sedile di guida, leva del cambio e volante) con altre identiche in buono stato prelevate dai rottamai, forse la soluzione migliore è comprare direttamente dal privato, lasciar perdere il contakm, guardarsi bene tutti i particolari (ne esistono...) che ci possono aiutare a capire il reale stato del veicolo, e sottoscrivere per conto proprio una assicurazione che copra i guasti per 1 o 2 anni.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
11-11-2013, 09:50
|
#60
|
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Ho letto questo 3d e mi è venuta l'ansia.
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
11-11-2013, 10:51
|
#61
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Beh... io lo avevo aperto più che altro per capire se sono il solo ad aver notato che i contachilometri spesso vengono ritoccati in un modo che sono indeciso se chiamare stupido o solo menefreghista: chi lo fa se ne frega che il chilometraggio tondo dà immancabilmente nell'occhio o proprio non ci arriva? Non saprei di cosa preoccuparmi di più...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
11-11-2013, 15:17
|
#62
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
|
è una truffa, però, mettetevi nei panni di chi deve vendere, tu ritiri un gs con 80000km, lo valuti bene perchè sai che quel motore può dare ancora molto, ma chi lo compra? quindi, rimetti i soldi, perchè sta li ferma e nessuno la vuole, ma devi monetizzare, altrimenti fallisci, allora via i chilometri, vendi, incassi e vai avanti. in maniera particolare noi italiani non compriamo sopra a certi chilometraggi, e i concessionari per sopravvivere devono prendere provvedimenti, non li giustifico per carità, ma se noi non compriamo una macchina con 100.000km e invece ne compriamo una con 85.000, come se cambiasse chissà quanto, avolte li capisco.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
11-11-2013, 15:42
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Secondo me il tuo ragionamento non tiene, sta al concessionario svalutare il giusto la moto per poterla rivendere, e questo mi sembra che lo facciano già abbastanza bene!
Se poi al cliente non sta bene o se la tiene o trova qualcun'altro disposto a dargli i soldi che chiede.
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
11-11-2013, 16:11
|
#64
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: la nebbia
Messaggi: 2.232
|
eh no calcas così si giustifica la truffa ai danni delle persone in buona fede.
tarocchi e ti becco sostituisci e ringraziami se non ti denuncio.
__________________
tentare è il primo passo verso il fallimento
|
|
|
11-11-2013, 16:47
|
#65
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Il ritiro dell'usato non è mica obbligatorio. Capisco che questa possa essere una leva per incentivare l'acquisto del nuovo, ma a quel punto si valuti l'usato per quello che effettivamente si ritiene giusto in base al chilometraggio reale del veicolo, non in base a come verrà taroccato in seguito.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
11-11-2013, 22:15
|
#66
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
qualche anno fa andai in un multimarche di moto qui a Milano per un gs usato. en vidi alcuni , tutti con chilometraggio basso. quando chiesi se i chilometri erano autentici e si potevano certificare vidi immediatamente il venditore diventare nervoso , attaccarmi dicendo che i miei soldi lui non mi chiedeva se erano veri ( capirai) . salutai e me ne andai.
Certo il problema è sempre quello. Se compro una macchina e faccio i tagliandi , poi resetto e lasci solo i tagliandi che mi interessano come fa chi l'acquista a capire quanti chilometri ho fatto? se non c'è un database centrale , sulle centraline si lavora tranquillamente. e non mi dite che dai dettagli capisco se una macchina ha 60.000 km o 135.000
|
|
|
11-11-2013, 22:19
|
#67
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
|
no no, non giustifico nulla, è una truffa e basta, purtroppo però se non lo fanno, chiudono, questo è un fatto
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
11-11-2013, 22:45
|
#68
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Che chiudano, mica c'è una legge che li obbliga a tenere aperto.....
Ora per tenere aperto un'attività bisogna per forza rubare o evadere o truffare.....?
Allora torniamo al far west, mi freghi ti sparo.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
11-11-2013, 23:28
|
#69
|
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
|
Mi trovo d' accordo con lo Zio.
Comunque questo modo di fare porta irrimediabilmente a non fidarsi mai di nessuno. In primavera ho venduto la mia R850R. Ero il terzo proprietario; comperata in BMW a 51mila; in 2 anni ci ho fatto 10mila km, avendo un' altra moto in garage. Una persona è venuta a vederla, gli è piaciuta e mi ha chiesto se poteva venire col fratello, più esperto, per visionarla. Per me non ci son stati problemi. Ritornano dopo poche ore, tutti e due ci han voluto fare il giro dell' isolato. Hanno fatto addirittura la foto del numero di telaio per verificare in BMW lo stato dei tagliandi. il fratello però non si capacitava del fatto che la moto era così ben tenuta. Ha passato le mani ovunque in cerca di graffi che dimostrassero una caduta. niente, non ha trovato assolutamente niente. Se ne è andato via con una faccia sconsolata ripetendo in continuazione che era assurdo che una moto del 2003 e con 61mila km e tre proprietari fosse messa così bene.
ovviamente non l' hanno comperata; ovviamente perchè non mi conoscevano e non sanno come tengo le moto. Quando le rivendo sono esattamente come quando le ho comprate ( e a volte anche meglio ).
il giorno dopo, da BS, è arrivato un ragazzotto appena più vecchio di me, con il cognato. Appena vista l' han voluta.
Saranno casi però a volte è più facile vendere una moto con un graffio che senza.
Quando vendetti l' RC8 il ragazzo che poi la comprò si portò addirittura uno specchio di quelli che i " colleghi " usano per verificare se negli anfratti nascondi droga o fumo. Anche li lo ha infilato ovunque per verificare se sotto il "vestito" non ci fossero segni di incidenti.
La prossima prima di venderla ci faccio nmila km, le tiro una bella grattata sulla marmitta, la tengo fuori al sole e alla pioggia per un mese. Chissà che non riesca a venderla prima.
Ciauz
__________________
Nec Recisa Recedit
|
|
|
11-11-2013, 23:32
|
#70
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da baikal
non mi dite che dai dettagli capisco se una macchina ha 60.000 km o 135.000
|
No, questo no... dall'esame statico di determinati dettagli puoi renderti conto se la macchina è stata riverniciata, se il motore ha dei trafilaggi, e così via. Poi si passa all'ascolto, motore acceso (da freddo) e veicolo fermo: controlli se ci sono rumori anomali dalle punterie oppure dalle cinghie... e nel frattempo, sempre a motore acceso, controlli che tutte le utenze funzionino e quanto tempo ci mette il motore ad andare in temperatura, eccetera... poi, ovviamente, l'auto va provata e ti rendi conto se la frizione è ok, se il cambio tende a impuntarsi, se lo sterzo reagisce bene, se le sospensioni assorbono correttamente (dossi e rotonde sono punti fighissimi per questi test), a quale velocità autostradale si sentono eventuali risonanze strane provenienti da motore o organi di trasmissione, eccetera. Ma tutto questo non ha nulla a che vedere con i km percorsi dal veicolo: conta molto di più poter accedere alla documentazione (cioè le fatture, i timbri sul libretto dei tagliandi per me valgono meno di zero) relativa alla manutenzione effettuata... e in ogni caso, dopo l'acquisto c'è sempre da mettere in preventivo il classico cambio cinghia distribuzione, cinghie dei servizi e pompa dell'acqua, minimo indispensabile per non rischiare brutte fregature su un motore di cui in realtà non si conosce niente se la macchina proviene da un estraneo.
Poi, se proprio proprio, si va dal concessionario della marca, se conosciuto, e con l'aiuto di un examiner si controllano i chilometraggi risultanti dalle memorie delle centraline... ma questo a volte si può fare e a volte no, dipende dai modelli. Ma per motori su cui possiamo ragionevolmente presumere che non abbiano superato i 180-200000km, ritengo che sia molto più importante avere lo storico fedele della manutenzione effettuata, piuttosto che sapere i km reali.
Uno poi mi dirà: ma se compro dal privato non ho la garanzia. Non fa niente: la garanzia di 12 mesi posso farmela per conto mio con assicurazioni tipo MotiveService o roba del genere. Meglio di niente. E spesso, meglio della garanzia legale dell'autosalone, che se non è nelle immediate vicinanze di casa tua diventa non facile da gestire.
E poi, vogliamo mettere stare a parlare con un proprietario piuttosto che con un venditore?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
12-11-2013, 00:56
|
#71
|
|
Guest
|
Ma... io feci notare che avevano scalato i km. Dopo che il capo officina si era arrampicato sui vetri, ha dovuto cedere essendoci il mio nome come precedente proprietario...
Dunque ha giustificato lo scalo da 153 a 62.5 perché lo fanno per i clienti... perché loro assicurano i mezzi per dare la garanzia di 1 anno sull'usato, ma l'assicurazione copre solo le auto con km inferiori a 100k, quindi per dare ragionevole copertura all'acquirente lo hanno messo a 62.5k...
Gente nobile, non c'è che dire
Il giorno dopo ho persino ricevuto una chiamata dal commerciale da cui ho comprato le due pandine, scongiurandomi di non dire nulla in giro
Ovviamente lo dico a tutti. Per chi mi ha preso? Sono un tipo riservato io.
|
|
|
|
12-11-2013, 00:58
|
#72
|
|
Guest
|
E comunque io con la moto giro sui 5k l'anno. Non vedo cosa ci sia di sospetto.
|
|
|
|
12-11-2013, 01:06
|
#73
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
Minkia quanto ti durano....
__________________
Rt 180000
|
|
|
12-11-2013, 01:09
|
#74
|
|
Guest
|
cosa?...........
|
|
|
|
12-11-2013, 01:15
|
#75
|
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.722
|
Quote:
Originariamente inviata da calcas
è una truffa, però, mettetevi nei panni di chi deve vendere, tu ritiri un gs con 80000km, lo valuti bene perchè sai che quel motore può dare ancora molto, ma chi lo compra?
|
Ma che discorsi fate?
O non lo ritiri o lo valuti (e lo rivendi) ad un prezzo basso.
Ma voi ve li siete guardati i prezzi delle moto (molto) usate in Italia?
Pare che abbiano tutte il lingotto d'oro dentro.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.
|
|
|