![]() |
Chilometraggi sospetti...
Come sa ormai anche chi passa di qui per caso, sono mesi che spulcio gli annunci di vendita di tutte le K1300S della nazione, e più di una volta mi è successo di imbattermi in moto dal chilometraggio troppo "rotondo" per essere credibile.
Guarda caso si tratta sempre di annunci di rivenditori o anche di concessionari ufficiali: mai un privato che pubblichi la foto di un contachilometri che segna, che ne so, 15008 piuttosto che 20004. Mi è successo anche di girare in un salone, che non nomino per non rischiare di farmi denunciare, in cui le moto con chilometraggi così precisi erano più di una... quasi che avesse clienti così pignoli da riportare le moto in permuta solo con il contachilometri fermo sul numero tondo... :-o Alla luce di tutto questo mi chiedo se sono io troppo diffidente o qualche venditore allo stesso tempo poco onesto e poco furbo: se tarocchi un contachilometri che ci vuole a fermarlo su un casuale 16839? :confused: |
Come non darti ragione....
Dopotutto siamo conosciuti come il paese dei furbi :( Poveracci!!! |
Io penso che se uno tarocca un contaKm si preoccuperebbe proprio di non creare un numero sospetto....
|
Per questo lo fa diventare un numero sospetto, cosi si penserà che non può esserlo, non sarà mica cosi scemo. :)
|
...un carpiato...
|
Quote:
|
Si diceva paese dei furbi..... :-P
|
con i contakm digitali come la mettiamo?
|
...tramite computer...
Quando mi cambiarono, in garanzia, il cruscotto, per la famosa bruciatura da sole, sul nuovo strumento riportarono i km del vecchio. |
Quindi anche i contakm digitali possono essere manomessi?
:banghead::banghead::banghead: inviato da un telefono a gettoni usando il t9 |
Un amico riportó uno Z750 con mi pare qualcosa come 36mila km in conce. Ritira la gsxr nuova, torna dopo pochi giorni per il primo tagliando e rivede la sua vecchia moto.. Va a "salutarla" e legge sul contakm 16mila km..
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Le moto usate le comprano i barboni....
:lol::lol::lol: Specialmente i barboni bauscia..... :lol::lol::lol: |
Qualsiasi elettrauto puó riportare indietro i km digitali, ed è pure meno complicato che farlo a quelli normali!!!
|
Ho avuto una brutta esperienza con la macchina in un concessionario...
Mai più acquistato da loro; solo privati, la prima cosa che mi deve garbare è il proprietario...poi guardo la moto. Se la moto ha 2-3 anni è plausibile che abbia il libretto di manutenzione con i tagliandi svolti ai relativi kilometraggi. Se non c'è già la cosa non è limpida... Samsung NOTE. |
Anche il privato ha la possibilità di ringiovanire il contakm... purtroppo non c'è garanzia al 100%. Il libretto dei tagliandi è ovviamente una buona cosa, ma non cosi sicura...
|
Esatto, è molto più facile a farsi che non a dirsi.
|
... dopo una bruttissima esperienza per l'acquisto di una vettura usata in concessionaria... BASTA.
Se usato deve essere, solo da privato e con libretto di uso e manutenzione timbrato scrupolosamente. Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2 |
Il libretto dei tagliandi vale poco ormai, basta comprarne uno nuovo e farsi fare il timbro del concessionario due firme e date verosimili, azzerare il contachilometri al chilometraggio desiderato (60,00 € il costo) e la moto sembra nuova. E' per questo che io conservo anche le fatture dei tagliandi, con il numero di telaio si chiama in BMW e si chiede l'ultimo tagliando registrato.
Sembra strano la mia moto del 2008 ha 82.000 km tutte le altre in vendita stesso modello e anno non sorpassano i 45.000 km vuol dire che io cammino molto (tenendo presente che per oltre un anno non l'ho usata) o le altre hanno avuto un ritocco... |
timbrato dal concessionario che tira indietro i km??
apposto siamo! |
La storia del mio vecchio Bandit...
Io, primo proprietario, permutata a 34000km. Incontrai per caso il secondo proprietario che la acquistò a 9000km e mi disse che la stava usando quotidianamente per fare un bel po' di strada. Un paio d'anni e tornai stranamente a incrociare il bandit in un parcheggio, guidata da un terzo sconosciuto, lasciai che se ne andasse e mi avvicinai, 14000km. Sembrava ancora nuova, verniciature perfette e brillanti, manco un puntino di ruggine (...). ...ed io che avevo avuto la certezza di aver venduto la moto ad un concessionario al quale mancasse soltanto l'aureola... |
....purtroppo i furbi son sempre troppi.....:(!!!!!
|
io lavoro coi concessionari e vi assicuro che purtroppo è molto esteso il fenomeno, anche con le macchine (compresi gli ufficiali) adesso però ci sono multe da migliaia e migliaia di euro per chi fa una cosa del genere.
Lo fanno in tutta Europa comunque, non pensate che sia un fatto prettamente italiano, anche in Germania, Slovenia etc. etc. |
Quote:
I libretti come si è detto più sù si acquistano, e sopra ci si scrive coa si vuole (molti conce ufficiali o meccanici, per effetto della legge Monti, lo fanno. Il problema sono la maggior parte degli utenti che non capisco nulla, guardano solo il km, e se ce ne sono "troppi" deducono che il mezzo è ormai finito, e questo causa l'arrangiarsi a tirarli indietro. Ad esempio io con le moto jap faccio tranquillamente oltre 100mila km, l'XT ne ha 150mila, però già a 60mila (che nel mio caso sono a meno di metà vita) risultano invendibili perchè "hanno troppi km". Un mio amico invece le distrugge già a 20mila, ma le sue a quel kmetraggio sono più vendibili delle mie, pur essendo distrutte "dentro" (fuoi sono perfette perchè hanno al max un paio di anni di vita). Quindi prima di criticare chi tira indietro i km, dovremmo fare il mea culpa. |
Ma quindi per comprare un usato bisognerebbe andare accompagnati sempre da un team di meccanici che analizzino il mezzo?
inviato da un telefono a gettoni usando il t9 |
Rammento che taroccare un tachimetro equivale a truffa e come tale prevista dal codice penale....ripeto codice penale, con tutto quello che ne consegue per l'incauto venditore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©