Quote:
Originariamente inviata da NumberOne
Roby.... la cosa è molto personale. Hai detto che non ti importa se il 1200 pesa meno, invece per me è fondamentale! Maledetta schiena.
Nella comparazione ho dimenticato di dire che, i 15cv di differenza, non li ho assolutamente percepiti!
Non so... io però ho il remus con catalizzatore originale e l'eprob della bbpower che gli regala 1000rmp in più mentre la mucca di Majella è assolutamente orginale.
|
Ciao NumberOne, ho visto il report del restauro della tua, veramente notevole!!!
Invidio molto chi ha la tua manualità, e un garage che gli consente di esprimerla ovviamente!!!
Tornando al mio intervento, ho detto che il 1200 è una moto migliore sotto (quasi) tutti i punti di vista rispetto al 1150, ma per come guido io (ovvero turismo tendente alegro) la ghisona basta e avanza, e in più quando la guardo parcheggiata penso "che figata"....
Per la schiena hai tutta la mia comprensione, di lavoro mi occupo di ginnastica posturale e riabilitativa e so quanto può essere rognosa un'ernia, ed effettivamente mettere la muccona sul centrale è un'impresa titanica (la prima volta ho dovuto fare 3 o 4 tentativi), anche se negli spostamenti a motore spento mi risulta più facile del mio vecchio Tiger, che pesava 30 kg meno, ma aveva il baricentro su Marte.
Ora nemmeno io so come vanno le 1150 di fabbrica, la mia era già spippolata e non ne ho provate altre, però a me così sembra gustosissima, inoltre la scelta di avere un cambio con 5 marce di potenza e una sesta da riposo è una cosa che ho sempre apprezzato e che trovo molto comoda (anche se ho letto che ad altri da fastidio).
Per concludere sono perfettamente conscio che il 1200 (in tutte le sue declinazioni) sia dinamicamente e motoristicamente superiore alla muccona, ma quest'ultima ancora si guida meglio della maggior parte delle sue rivali europee e jap, che pur avendo molti meno anni non riescono ancora a trovare il suo equilibrio generale, e per me tanto basta.
Lamps