Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-10-2013, 10:02   #126
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Colomer77 Visualizza il messaggio
.................
sfido chiunque a controllare l'usura delle pastiglie ogni 1000km perchè sta usando le organiche e senza che te lo aspetti ti trovi a zero.
ma fammi il piacere.

e ti ricordo che le sinterizzate frenano più delle organiche oltre che a durare di più.
Se leggi attentamente il mio post, non parlo ne di sintetizzate ne di organiche ma della possibilità di mettere le pastiglie che mi possano offrire la migliore prestazione frenante indipendentemente dai Km percorsi......... Nel senso che voglio che la moto freni nel più breve spazio possibile, e se le devo cambiare ogni 5000 km pazienza.... Se le sintetizzate sono migliori metterò le sintetizzate, altrimenti altro.....
Gentilmente, poni attenzione a ciò che viene scritto prima di partire per la tangente............

Pubblicità

MassiC non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 11:28   #127
fabianogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
predefinito

Montate le brembo rosse sinterizzate,30 euro,le originali finite a 6500km
__________________
vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
fabianogs non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 11:47   #128
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.758
predefinito

e grazie a mamma bmw per aver risparmiato sulle pastiglie....
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 11:56   #129
Lo_Staff_di_QdE
collegio moderatori doc
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: web
Messaggi: 1.707
predefinito

@colomer77 , in particolare, ma vale per tutti:

rispondete in maniera educate e rispettosa .
Piuttosto se siete stanchi di ripetere le stesse cose non rispondete piu'.
Ovvio che alla prossima volano I cartellini.
saluti dal km rosso
Lo_Staff_di_QdE non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 11:56   #130
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
predefinito

Ma quanto costano meno ste organiche? Tanto per capire se davvero hanno risparmiato oppure se è semplicemente una scelta progettuale.............
MassiC non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 12:30   #131
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Non so il motivo della scelta. Ripeto, nei vecchi con frenata combinata tutto sintetizzato. Senza combination misto.
Sint davanti e organico dietro.
qui per ora, hanno fatto misto, pur avendo aumentato di tanto la percentuale di frenata al posteriore. Se uno usa tanto il posteriore,é chiaro che durano poco, sono sempre sotto stress. La sintetizzata al posteriore frena di più resiste di più consuma POCO di più il disco.
se ne fate una questione economica, non saprei perché in 30000 quante organiche montate e quanti dischi consumate? Secondo me conviene in tutti I casi la sintetizzata. Se non avete 30 euro per I freni, comprate una moto più economica e con la differenza andate in giro frenati

Inviato con troppa topa! Attorno!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 12:43   #132
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

parole sante queste ultime...
comunque e' fuori dubbio che su questa LC la percentuale di energia dissipata in frenata al posteriore e' superiore al vecchio modello. scelta BMW attualmente parlando.
e' facilmente percepibile questo aspetto perche' quando stai frenando, anche a basse velocita' con la leva (percio' integrale ripartita) se solo punti il pedale posteriore in contemporanea, percepisci l'attivazione dell'abs. si sente chiaramente gli impulsi alla pedalina dovuti all'idraulica inerente che sta gestendo il freno posteriore.

non penso sia una scandalo fare 7000 km con le pasticche posteriori, sarebbe piu' scandaloso sostituire il disco!

a me personalmente mi interessa che freni, sempre e dovunque, ed allo stesso modo senza suriscaldamenti idraulici, dilatazioni dei condotti e vetrificazione delle pasticche.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 12:43   #133
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
.... pur avendo aumentato di tanto la percentuale di frenata al posteriore.....
Personalmente, non ne faccio certo una questione di spesa, ma di bilanciamento della frenata,
le sinterizzate anche al post, le ho provate e poi tolte, mi davano l'impressione di frenare troppo dietro e di alleggerire troppo l'anteriore...specie nella prima parte della frenata...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 13:01   #134
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Mambo, io l anteriore lo uso solo per emergenza faccio tutto col post, e sono ancora qui....

Inviato con troppa topa! Attorno!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 13:02   #135
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
predefinito

La mia esperienza mi dice che la ripartizione della frenata dipende molto anche dalla forza impressa sulla leva, ne senso che se tiro poco o medio ho una maggiore ripartizione al posteriore,se tiro forte la ripartizione si sposta maggiormente all'anteriore.
Lo si sente molto bene se si prova sopratutto alle basse velocità, tirando poco la leva si sente che la moto frena sopratutto sul dietro se invee date la "pinzata" si sente che il carico si sposta per lo più all'anteriore.
Questo mi fa pensare quindi che le diversità di consumo riportate sono dovute molto anche a come si frena, e quindi allo stile di guida.... A qualcuno ste pasticche durano 10k km ad altri 5k.
Per ora io sono a 5k e le pasticche sembrano poco più che nuove.... Infatti io tendo a "pinzare" molto, anche a basse velocità......
MassiC non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 13:06   #136
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
Mambo, io l anteriore lo uso solo per emergenza faccio tutto col post, e sono ancora qui.......
Purtroppo, io non mi chiamo Stefano...hahahaha

e non ho nemmeno il tuo bagaglio...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb

Ultima modifica di mambo; 30-10-2013 a 13:08
mambo non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 13:46   #137
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

non mi riferivo a questo, è abitudine per dirti, che la sensazione che hai avuto è una sensazione ma non un comportamento sbagliato della moto o tuo
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 13:48   #138
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MassiC Visualizza il messaggio
La mia esperienza mi dice che la ripartizione della frenata dipende molto anche dalla forza impressa sulla leva, ne senso che se tiro poco o medio ho una maggiore ripartizione al posteriore,se tiro forte la ripartizione si sposta maggiormente all'anteriore.
Lo si sente molto bene se si prova sopratutto alle basse velocità, tirando poco la leva si sente che la moto frena sopratutto sul dietro se invee date la "pinzata" si sente che il carico si sposta per lo più all'anteriore.
Questo mi fa pensare quindi che le diversità di consumo riportate sono dovute molto anche a come si frena, e quindi allo stile di guida.... A qualcuno ste pasticche durano 10k km ad altri 5k.
Per ora io sono a 5k e le pasticche sembrano poco più che nuove.... Infatti io tendo a "pinzare" molto, anche a basse velocità......
verissimo......pensavo si sapesse
non è che cambia, ma semplicemente prima parte al posteriore, poi parte l' anteriore....ma mentre aumenta la pressione all' anteriore al post rimane costante, aumenta ma non nella misura del 100% come all'anteriore. Non so se ho spiegato

praticamente cerca di simulare la frenata perfetta, prima al post poi all'ant
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 14:03   #139
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
...praticamente cerca di simulare la frenata perfetta, prima al post poi all'ant

Appunto....ma lo fa con pastiglie diverse...

mettendo le sinterizzate anche dietro, si accentua ancor di più la sensazione di andare in ascensore...imho...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 14:42   #140
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
predefinito

Quindi mi sembra sensato.... Hanno deciso di mettere delle pasticche con coefficiente di attrito inferiore per evitare che il bilanciamento risulti alterato dalla maggiore potenza frenante posteriore.... Se così è, come sembra, meglio mettere le organiche che durano poco o le carbon ceramiche onde evitare lo sbilanciamento della ripartizione della frenata..
Con buona pace di chi le deve cambiare ogni 5k km.
MassiC non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 18:24   #141
Tuvok
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 254
predefinito

Ieri sono passato dal mecca per chiedere lumi in proposito (anche relativamente alla durata relativamente breve), mi ha fatto intendere che la durata breve dipende dal primo equipaggiamento della moto. Inoltre per mucca con ABS ci vanno tassativamente le sinterizzate.
__________________
R 1200 GS LC 2013
Tuvok non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 19:50   #142
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Mettete dei freni che non frenano, dateci una passata anche di olio, avrete la moto che in frenata la moto non si scompone e I freni non si consumano

Inviato con troppa topa! Attorno!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 19:51   #143
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Tuvok, nei 2004/2012.....i nuovi hanno tutti l abs.....cambia meccanico

Inviato con troppa topa! Attorno!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 30-10-2013, 20:07   #144
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.758
predefinito

ribadisco... come il primo toner delle stampanti laser... favolosa bmwwwww.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea  
Vecchio 31-10-2013, 19:22   #145
alegiesse
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Italia
Messaggi: 312
predefinito

Effettuato oggi tagliando 10.800 km. Le pastiglie posteriori andavano benone.
alegiesse non è in linea  
Vecchio 31-10-2013, 21:41   #146
.art.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 May 2013
ubicazione: Marte
Messaggi: 147
predefinito

Ho fatto il tagliando 2 giorni fa, e preso da tutte le paranoie che ho letto su questo tread, ho deciso di sostituire le pasticche posteriori... vi allego una foto delle mie pasticche a 12000 km effettuati




Sent from my iPhone using Topar1200gsLc
__________________
La mente non conosce le ragioni del cuore ma il cuore sa che la mente ha ragione. R1200Gs Lc
.art. non è in linea  
Vecchio 31-10-2013, 23:01   #147
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Vendile, sono nuove

Inviato con troppa topa! Attorno!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 04-11-2013, 16:21   #148
Tuvok
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 254
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabianogs Visualizza il messaggio
Montate le brembo rosse sinterizzate,30 euro,le originali finite a 6500km
Mi puoi dare il codice?
__________________
R 1200 GS LC 2013
Tuvok non è in linea  
Vecchio 04-11-2013, 21:29   #149
fabianogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
predefinito

07bb03sa questo è il codice,non so come ne perchè ma si è cotta la vernice rossa di rivestimento dopo 600 km...cmq frenano benissimo,forse anche troppo
__________________
vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
fabianogs non è in linea  
Vecchio 05-11-2013, 05:41   #150
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
predefinito

Non è che la pinza ti rimane un po' frenata? 600 km mi sembrano un po' pochi per averle "cotte" così. Quando le montai io all'anteriore della precedente moto le consumai tutte ma la vernice del supporto rimase integra.


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©