|
24-10-2013, 23:12
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
|
il Safxo 75w-90 e' GL5
se hai usato il Syntrans Transaxle 75W90 e' un GL4
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
|
|
|
24-10-2013, 23:19
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.647
|
Domani passo in garage e ci guardo bene!!
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
25-10-2013, 09:53
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
Quote:
Originariamente inviata da Lorenz 47
Ho un litro di greenstar sintetico...
|
la greenstar comunque produceva e forse produce ancora degli ottimi grassi e oli idraulici per il settore industria, movimento terra ecc.... poi non ho mai usato i sui prodotti nelle moto, ma magari sono pure validi!!!
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
25-10-2013, 10:01
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.647
|
pensa che un amico che sistema trattorini, rasaerba, motoseghe, ecc. mi avrebbe consigliato di mettere nello scooter 50 2t l'olio da miscela specifico per motoseghe perché sopporta una mole di giri molto maggiore.... poi se sia vero non saprei, non me la sento tanto di provare....
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
25-10-2013, 11:16
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
beh... una motosega media penso che possa superare i 10.000 giri.... uno scooter 50 non ho la più pallida idea di quanti giri possa fare!
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
25-10-2013, 12:11
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.647
|
Non saprei... Secondo me originale sta sui 6500 /min. Mediamente elaborato credo possa arrivare sui 9000. Discorso a parte per quelli da gara che passano i 15.000.....
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
25-10-2013, 12:51
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2013
ubicazione: san felice sul panaro
Messaggi: 349
|
Secondo me è ora di cambiare il gs
|
|
|
26-10-2013, 19:03
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
|
Quote:
Originariamente inviata da Lorenz 47
pensa che un amico che sistema trattorini, rasaerba, motoseghe, ecc. mi avrebbe consigliato di mettere nello scooter 50 2t l'olio da miscela specifico per motoseghe perché sopporta una mole di giri molto maggiore.... poi se sia vero non saprei, non me la sento tanto di provare....
|
in fondo anche le motoseghe sono 2T ....
l'importante e' che tu mantenga la solita percentuale di olio ad esempio 2-3%
l'olio per motoseghe sicuramente ha degli additivi specifici dato che il funzionamento di tale attrezzo avviene al 90% a gas in fondo
con un ciclomotore non sei sempre con gas aperto e sotto sforzo
(anche se quest'ultima dipende dalla mole del pilota)
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
|
|
|
26-10-2013, 20:32
|
#34
|
Guest
|
@Lorenz 47
Ti racconto la mia fresca esperienza in fatto di olio per il cambio ...
Uso da diversi anni con viva e vibrante soddisfaZZione il Castrol Syntrax LS 75w140 ma in questi giorni mi sono fatto tentare dal Bardahl gear oil 4005 LS 75w140;
per quel che può valere (cioè un casso) diversi utilizzatori ne scrivono bene e la casa lo esalta per le sue caratteristiche, ecc., ecc.... insomma, l'ho ordinato (pagato 5 euro + del Castrol).
Ai miracoli ormai non credo più da un pò tempo e quindi ho pensato "male che vada andrà come il Castrol" e quindi nel pomeriggio ho fatto il cambio e sono partito per un giretto di collaudo, ebbene ...
mi sono ritrovato una merda di cambio, + rumoroso e con frequenti impuntamenti ....
Mah !
Ultima modifica di Nitto; 26-10-2013 a 20:43
|
|
|
26-10-2013, 21:00
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.647
|
Apperó......
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
27-10-2013, 10:27
|
#36
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.554
|
Per problemi inerenti a cambio duro ecc provate questo
Castrol saf-xj 75w/140,costa caro ma dicono faccia miracoli.
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
27-10-2013, 12:36
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jul 2013
ubicazione: san felice sul panaro
Messaggi: 349
|
si ma stiamo prlado di un cambio con 20000 km cioe semi nuovo
|
|
|
28-10-2013, 10:03
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.647
|
ecco gli olii in questione :
CASTROL
 Uploaded with ImageShack.com
GREEN STAR
 Uploaded with ImageShack.com
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
28-10-2013, 12:14
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
Quote:
Originariamente inviata da Nitto
@Lorenz 47
Ti racconto la mia fresca esperienza in fatto di olio per il cambio ...
....mi sono fatto tentare dal Bardahl.....
|
....nel mio precedente post (25).... intendevo proprio questo marchio, anche se un'altra gradazione, sono stato totalmente insoddisfatto! ripeto io non sono troppo propenso all'utilizzo di un ...140, però con quel prodotto e nella gradazione a me più congeniale (...90), mi sono trovato veramente male!
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
28-10-2013, 14:52
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
|
con il castrol che hai messo non dovresti aver problemi...sono andato sul sito e le specifiche sono quelle richieste....
percio' credo che il tuo problema sia altrove non metterei un W140 perchè e' più' adatto a differenziali che a cambi anche se c'e' chi lo usa....
chi ti sconsiglia il castrol e' perche' non conosce il prodotto o perche' ha avuto altri problemi
che si sono risolti sostituendolo (tornando a parlare di parti di limatura o incrostazioni) ma che con molta probabilita' anche rimettendo olio nuovo della solita marca avrebbero ottenuto il solito risultato
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
|
|
|
28-10-2013, 15:07
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Io ho usato il green star...mi trovo bene...impunta meno ma mi sembra un po' leggerino a freddo....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
28-10-2013, 15:12
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.647
|
Cosa intendi per leggerino??
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
28-10-2013, 15:12
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
sembra un po' leggerino a freddo....
|
....fatica ad aderire alle superfici....????
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
28-10-2013, 15:14
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
No...diciamo che a me piace più ovattata la leva del cambio...che abbia una leggera resistenza...questo è' molto immediato...nn oppone resistenza ma si sente l'innesto secco che entra
.e il rumore e' più metallico della cambiata....meno soft..ma più veloce....più scattoso di innesto...
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
28-10-2013, 15:19
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
la butto li..... provare un 80w....?!?
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
28-10-2013, 15:25
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
No poi a caldo va bene....anche se ammortizza sempre meno le cambiate rispetto a prima
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
28-10-2013, 15:28
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.647
|
Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww
No...diciamo che a me piace più ovattata la leva del cambio...che abbia una leggera resistenza...questo è' molto immediato...nn oppone resistenza ma si sente l'innesto secco che entra
.e il rumore e' più metallico della cambiata....meno soft..ma più veloce....più scattoso di innesto...
|
Se ti piace questo effetto, credo che con il Castrol ti potresti trovare bene!!
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
28-10-2013, 15:34
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Infatti prima avevo il castrol.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
28-10-2013, 20:36
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
Quote:
Originariamente inviata da Lorenz 47
Se ti piace questo effetto, credo che con il Castrol ti potresti trovare bene!!
|
Esisteva anche un motul specifico per quei cambi un po' scorbutici e rumorosi, forse additivato al bisolfuro di molibdeno o ptfe… ora non ricordo, io non l'ho mai usato ma un amico che possedeva una 1100 lo usava ed era soddisfatto.
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
30-10-2013, 19:36
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
|
tornando indietro di qualche passo....
1. che olio avevi prima???
2. ha iniziato a fartelo solo dopo il cambio olio???
parlando oggi con un amico meccanico mi diceva che...
rispettando le specifiche non dovresti aver problemi cosa che tu hai fatto perché da un SAF-X (quello richiesto da BMW) specifica GL5 hai messo un SYNTRAX sempre GL5
ed in teoria sei a posto ...questo nel 90% dei casi
capita che nella realtà tolleranze di lavorazione non siano tutte uguali per cui le distanze tra i vari cuscinetti alberi ecc. non siano le stesse.
perciò due oli simili non siano compatibili anche a causa di additivi diversi
magari tra altri 20000 Km quando i giochi tra le parti in movimento saranno
aumentati all'interno del cambio potresti buttare anche un W140 tipico dei differenziali
e che a quanto ho letto nei post precedenti qualcuno usa
ma sono convinto che nel tuo caso avresti impuntamenti anche a caldo
facci sapere.....
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.
|
|
|