Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Penso che sbagli qualcosa, con l'astigmatismo si vede male sia da vicino che da lontano.
|
L'astigmatismo è un difetto, la miopia, ipermetropia, presbiopia, ecc sono altri.
Forse mi sono spiegato male o forse non hai capito....
L'astigmatismo è una patologia che può colpire chiunque, a qualsiasi età.
E' comunque sicuro che tutti, dopo i 40, vedono meglio da lontano e si comincia a perdere colpi sul vicino.

A seconda del tipo di astigmatismo i sintomi possono essere molto differenti. Astigmatismi di grado lieve possono essere asintomatici oppure presentare sintomi derivanti dal continuo cambio di messa a fuoco (accomodazione) nel tentativo di ottenere un'immagine il più nitido possibile. Tali sintomi consistono in dolori ai bulbi oculari, dolori sull'arcata ciliare, cefalea, bruciore agli occhi, lacrimazione eccessiva. Astigmatismi di grado medio elevato presentano solitamente una visione sfocata, sia nella visione per lontano che per vicino.
Vi sono diversi studi che esaminano la diffusione di questa ametropia. I dati sono molto variabili rispetto alla popolazione in esame. In alcuni campioni come gli studenti si è stimato che circa un terzo (33%) della popolazione presenta astigmatismo. Va considerato comunque che il grado medio che si rileva di astigmatismo è circa 0.50-0.75 e solitamente si presenta in associazione con la miopia.