Nei tornanti sia in salita che in discesa sarebbe buona norma "il condizionale è d'obbligo" tenere sempre il motore in tiro per fare questo non è indicato sfrizionare, ma regolare la velocità di percorrenza della curva con il freno posteriore contrastando la diminuzione della velocità con l'accelleratore, in due parole frenare con il freno posteriore e contemporaneamente accellerare fino ad ottenere la propria velocità ottimale per la percorrenza della curva, all'inizio non è naturale una combinazione del genere ma poi quando ti abitui è una goduria percorrere i tornanti.
PS per quanto mi riguarda non ho dubbi, su una curva lenta meglio una marcia bassa e un pelo in più di gas che una marcia alta e moto che va per inerzia quindi totalmente non reattiva all'accelleratore (elemento fondamentale per una buona e sicura percorrenza in curva) quindi non aver paura di usare la prima per i tornati che non è vergogna farlo