Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Impressioni 1200 rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399700)

Roberto1961 10-10-2013 07:46

Impressioni 1200 rt
 
Ciao, come vi avevo detto, ho fatto il grande passo e ho preso il 1200 rt.

Le prime impressioni dopo i primi 100 km, fatti in qualche giorno.
Mi si stancano le braccia; non credo per la posizione quanto piuttosto per la rigidezza nella guida. Dato che tutti dicono che si sta in sella molte ore senza stancarsi sono sicuro che sia colpa mia.

Un altro consiglio: nel fare curve lente strette o tornanti, ho paura che, in seconda marcia, la moto possa spegnersi e quindi farmi cadere.

E' opportuno mettere sempre la prima e/o aiutarsi con la frizione o si può andare tranquilli senza paura che si spenga?
Grazie.:-p

Peppegsx 10-10-2013 07:52

Ciao per i tornanti stretti ti posso consigliare una guida fluida se non riesci ad essere sciolto in seconda marcia,riduci la velocita' e affronta il tornante in prima...purtoppo la muccona ha le prime marce un po' troppo lunghe...

Enzino62 10-10-2013 09:17

Ma e'la tua prima moto?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

zumbit69 10-10-2013 09:55

Ragazzi sentite la mia impressione dopo circa un anno....
All'inizio ero insicuro, la moto mi sembrava rigida e affrontavo le curve con paura e senza inclinare la moto per paura di cadere.Non mi piaceva inizialmente il fatto che la forcella anteriore in frenata non affondasse, donando alla moto quell'aspetto aggressivo e sportivo che a me piace tanto.
Dopo quasi 10.000 km sembro Valentino Rossi... affronto curve a velocità impensate con le mie precedenti moto... la moto segue la traettorie senza scomporsi, sfioro coi bauli lateali l'asfalto.Che figata! Ha una tenuta di strada veramente degna del suo prezzo di acquisto.Sicura, ha una frenata poderosa.L'Abs mi ha salvato ben due volte da cadute inevitabili... in fase di sorpasso sono stato costretto a spostarmi tutto a sinistra con l'angolo di un guard rail fermo lì ad aspettarmi.Ebbene le ruote non si sono bloccate nonostante lo strato di brecciolino alto più di un cm. Da paura.
Unico pentimento... non averla scoperta prima!

Robi69 10-10-2013 10:10

Se per "braccia che si stancano" intendi a causa delle curve, allora posso comprenderlo, mentre non lo capirei nella guida sul dritto.
Intendo dire che, come è capitato anche a me i primi tempi, vista la mole viene quasi naturale "contrastarla" con le braccia quando si è in curva, con il risultato pero' di fare una gran fatica (sperimentato personalmente) e di non godersela affatto!!!
Ma d'altronde, come hai detto tu, sono solo 100km che la usi...
Un consiglio: come dice zumbit, lasciala andare nelle curve e fidati di lei, perchè.... va come sui binari :lol:;)

Gianky 10-10-2013 10:18

Eri uno scooterista?
No , perché dire che stanca le braccia è un eresia!


Sent from my iPhone 5 1/2
using Tapatalk

alligator 10-10-2013 11:40

Prova a rivedere il tuo modo di guidarla. Anche io in passato (e a volte il vizio torna...) mi sono sorpreso a contrastare in piega la naturale tendenza del manubrio a girare, salvo poi scoprire che se mollavo le braccia, la moto trovava perfettamente l'equilibrio ed anzi la piega era molto più stabile... Concentrati sulle braccia, cerca di mantenerle piegate, lascia "cadere" i gomiti in basso e poi prova a sentirle mentre giri, già così dovresti poter sentire un beneficio.

Enzino62 10-10-2013 13:12

La BMW ha deciso di ritirare l anno prossimo la RR1000 dal campionato SBK.

Ma la sostituirà con una RT 1200 del 2007 con ESA tris borse con top Givi e sella confort!!!!

Sarà la volta buona😎


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Roberto1961 10-10-2013 14:19

E' la prima moto così grande, prima avevo il Suzuki vstrom.

Roberto1961 10-10-2013 14:20

Quote:

Originariamente inviata da alligator (Messaggio 7689300)
Prova a rivedere il tuo modo di guidarla. Anche io in passato (e a volte il vizio torna...) mi sono sorpreso a contrastare in piega la naturale tendenza del manubrio a girare, salvo poi scoprire che se mollavo le braccia, la moto trovava perfettamente l'equilibrio ed anzi la piega era molto più stabile... Concentrati sulle braccia, cerca di mantenerle piegate, lascia "cadere" i gomiti in basso e poi prova a sentirle mentre giri, già così dovresti poter sentire un beneficio.

Si penso che sia soprattutto la non rilassatezza in questi primi km...

Roberto1961 10-10-2013 14:22

Quote:

Originariamente inviata da zumbit69 (Messaggio 7689099)
Ragazzi sentite la mia impressione dopo circa un anno....
Non mi piaceva inizialmente il fatto che la forcella anteriore in frenata non affondasse, donando alla moto quell'aspetto aggressivo e sportivo che a me piace tanto.

A me sembra invece che affondi troppo....:-p

toro65 10-10-2013 14:35

Devi solo fare dei km poi tutto verrà naturale. All'inizio anche io ho avuto delle difficoltà poi una volta messe le gomme nuove è stata una goduria!!!

Roberto1961 10-10-2013 14:48

Ok, grazie a tutti.

Quindi, perché è il mio cruccio maggiore, non corro rischi che a bassa velocità si spenga e mi butti giu?

vecchialenza 10-10-2013 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Roberto1961 (Messaggio 7688967)
Mi si stancano le braccia; non credo per la posizione quanto piuttosto per la rigidezza nella guida. Dato che tutti dicono che si sta in sella molte ore senza stancarsi sono sicuro che sia colpa mia.

Un altro consiglio: nel fare curve lente strette o tornanti, ho paura che, in seconda marcia, la moto possa spegnersi e quindi farmi cadere.

non sò se è il Tuo caso io ho le braccia corte (mamma m'ha fatto così , il problema è che anche le gambe son corte per la rt ) ed all'inizio già dopo un oretta dovevo fermarmi perchè le avevo indolenzite , risolto con dei riser da 1,5 cm

curve strette e tornanti (tipo stelvio salendo da trafoi per intenderci ) li faccio in prima , in seconda quelli a sinistra ma quelli stretti a destra io in seconda non ci riesco e comunque anche in prima due dita sulla frizione per precauzione le tengo

però 100 km son troppo pochi fanne almeno un 2.000 prima di pensare a modifiche

toro65 10-10-2013 15:02

Se la moto è a posto non si deve spegnere. Aggiungi modello e anno in firma così si sa di che moto si parla!!

Roberto1961 10-10-2013 15:18

Quote:

Originariamente inviata da toro65 (Messaggio 7689753)
Se la moto è a posto non si deve spegnere. Aggiungi modello e anno in firma così si sa di che moto si parla!!

Obbedisco!;)

dino_g 10-10-2013 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Roberto1961 (Messaggio 7689732)
Ok, grazie a tutti.

Quindi, perché è il mio cruccio maggiore, non corro rischi che a bassa velocità si spenga e mi butti giu?

Perchè si dovrebbe spengere? In ogni caso abituati a tenere due dita sulle leve.

massimiliano61 10-10-2013 15:43

innanzitutto benvenuto tra noi :D apparte che come ti è stato detto 100 km sono pochi
qualche dato in più : tipo altezza, km della moto, altra cosa anche se a riguardo il fatto confort
è assolutamente influente ma invece determinante nella guida le gomme sono in buono stato ?(vecchie,usurate)

Roberto1961 10-10-2013 15:53

[...]

Grazie per il benvenuto:).
Sono alto 1,75 e la sella è nella posizione più bassa; la moto ha 23.000 km e le gomme sono nuove (1 anno ma con poche centinaia di km) e sono le pr3.

paninoalsugo 10-10-2013 17:57

Ho la RT da fine Agosto, 3000km fatti, 1,70 di altezza, sella bassa e strade percorse di ogni tipo, ma nessun problema di scomodità. Mi stancavo molto di più con la breva750.
Le prime marce è vero che sono lunghe ma vai tranquillo che la moto non ti fa cadere, comunque in caso una scalata e riparti anche più veloce dal tornante.

zonda 10-10-2013 18:03

Vieni dalla V-strom, mmm... probabilmente guidavi con le spalle alte, abbassa le braccia, rilassa le spalle, usa il manubrio e non gli addominali per piegare ;)

Nei tornanti tipo Stelvio io vado di prima, passo dalla seconda alla prima al centro della curva quando ho la minima velocità possibile, però guido l'RT da più di 70 mila Km

Claudio Piccolo 10-10-2013 18:59

Quote:

Originariamente inviata da zonda (Messaggio 7690111)
usa il manubrio e non gli addominali per piegare ;)


anche perchè se usi troppo gli addominali possono esserci controindicazioni imbarazzanti.

Mazzimo 10-10-2013 19:10

soprattutto se ti si spegne su un tornante... Rotlf!

Enzino62 10-10-2013 19:27

Dagli sempre del"LEI" e sempre una moto da 300 e passa chili.
Sui tornanti o giochi di frizione o di acceleratore ma mai in folle e vedrai che non si spegne.
Occhio quando ti fermi,gambe fuori prima che si fermi del tutto. Con questa moto si cade da fermo e non nei tornanti.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Roberto1961 10-10-2013 19:34

Ok infatti fino ad ora giocavo con la frizione...ma non sapevo se fosse normale!

Quindi, dalle vostre risposte, mi sembra di si.
Grazie mille.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©