Quote:
Originariamente inviata da nicola66
da qualche parte ci deve essere in un qualche modo un qualcosa come quella cerchiata
per rimettere in pressione questo od uno che gli assomiglia
|
No,mi spiace deledurti Nicola 66, ma quello in foto è un chiaro esempio di come si rovina un'ottimo ammortizzatore ESA e quel qualcosa come quella cerchiata non c'è proprio mai stata e mai ci dovrebbe stare se si fà una buona revisione.Se i grandi costruttori (Showa,Monroe,Bilstein,Boge,Paioli e persino i vecchi Corte e Cosso) si sono orientati al "senza valvole" ci sarà pure un motivo,che non può essere il costo irrisorio di una valvola come ipotizzano in molti.Personalmente sono convinto di una cosa,e cioè che l'unica valvola al mondo che non perde è quella.......che non c'è!Sarà questo il vero motivo?
Posso sbagliare ovviamente.