Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-09-2013, 22:45   #226
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

...non me ne vogliate ma con le ultime foto postate vi è la conferma, ammesso che ve ne fosse ancora bisogno, che nella maggior parte dei casi la scelta delle coperture è per lo più data, invece che dalla razionalità, da fattori emotivi influenzati dal "sentito dire"... forum compresi....

Pubblicità

__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea  
Vecchio 28-09-2013, 11:49   #227
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.760
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Robi69 Visualizza il messaggio
@gonfia

Ho visto le foto delle tue gomme a 4000km....
Le Power3 sono gomme sportive, tipo Sportsmart , DiabloRosso, Sportec M5...
Hanno quindi, rispetto ad una gomma sport-touring come le tue Angel GT, una mescola più morbida che offre più grip ma anche minor chilometraggio: ecco perché l'aspetto delle gomme in certe condizioni d'uso diventa quello che hai visto nelle mie foto, ed io non sono certo uno che va a razzo, credimi.
Come dice giustamente Martu l'RT ha una ciclistica fantastica e, aggiungo io, un'insospettabile facilità nel fare delle gran belle pieghe, per cui non è particolarmente difficile pulire completamente la gomma posteriore su delle belle strade! Diverso è il discorso per l'anteriore: se non si gira in pista (e con pressioni da pista) è molto difficile, se non impossibile, arrivare al limite della spalla... In ogni caso quello che conta guidando la propria moto non è arrivare al limite delle spalle dei pneumatici (non l'ha mica ordinato il medico! ), ma divertirsi mantenendo un certo margine di sicurezza, anche se purtroppo sicurezza e guida della moto su strade aperte sono due concetti che per troppe variabili mal si conciliano!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 28-09-2013, 12:20   #228
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Ho appena finito di guardare le mie gomme, ed anche se non ne avevo dubbi, ho visto che praticamente le consumo solo sulla parte centrale.
E' indubbio che la nostra RT "possa" anche permetterci una guida "brillante" e leggo che parecchi di noi lo fanno, ma ciò non toglie che la sua vera natura sia quella di "paciosa tourer" con la quale farsi centinaia di km in tutto relax.
Pertanto una gomma per ogni necessità ed un consumo per ogni utilizzo
Con osservanza.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea  
Vecchio 28-09-2013, 13:04   #229
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

@MARTU

Per il 95 % degli utilizzatori di RT..queste nuove T30 GT....andranno benissimo...e vanno benissimo...(sono come le Z8 o le vecchie Z6) però se gli chiedi quel qualcosa in più non te lo sanno dare in piena sicurezza..

Poi nel chiudere tutto l'anteriore e un giochino da ragazzi..!

Con le Pr3 viaggi sul velluto..come varia velocemente la temperatura sui nostri Passi.( superano spesso i 2000 m.. non te ne accorgi nemmeno la loro tenuta e sempre sicura ed esemplare.(ce se ne accorge quando strisciano le pedaline a terra).il bimescola all'anteriore e le lamelle fanno la differenza, carcassa morbida che mantiene sempre la temperatura ottimale.

Comunque queste nuove T30 GT non solo poi cosi male...(spendendo 100euro circa in meno ci sono ancora le Z6 C con specifica..che più o meno sembrano le stesse gomme..!)

Ciao
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it

Ultima modifica di OTTORENATO; 28-09-2013 a 17:53
OTTORENATO non è in linea  
Vecchio 28-09-2013, 20:23   #230
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

@ Gonfia

sai... mi devo ricredere sul fatto di chiudere tutto l'anteriore... Oggi, girovagando per l'appennino, per caso, sono incappato su una strada con una quindicina di tornanti con un dislivello piuttosto elevato e, senza fare nulla di stravolgente, ho chiuso tutto l'anteriore!

In ogni caso, concordo che, in situazioni normali (almeno per il sottoscritto) è difficile chiudere tutto l'anteriore.

A riprova di ciò che dico, quando mi fermo in qualche posto frequentato da motociclisti, mi soffermo a guardare i pneumatici delle moto parcheggiate e, chi utilizza la moto per strada, quasi nessuno chiude tutto l'anteriore. Inoltre quelli che lo chiudono meno l'anteriore in assoluto sono i possessori di moto sportive... e quelli che, invece, sono più vicini a chiudere tutto l'anteriore sono i possessori dei GS

Come ho detto in un post precedente, ci sono molti fattori che contribuiscono a chiudere tutto l'anteriore: il bilanciamento della moto, il carico sull'asse anteriore, la pressione del pneumatico e, non ultimo, le strade che si percorrono ( vedi me oggi ).

Quando giravo con le sportive, mi ci è voluto parecchio per imparare a fare degli assetti che mi permettessero di andare forte n curva, avere trazione in uscita di curva ed avere una moto che assorbisse a dovere le malformazioni del manto stradale... in tutti i casi, qualsiasi moto si abbia, ammortizzatori, forcelle e gomme di ottima qualità aiutano parecchio... poi... ognuno di noi ha un suo stile e una sensibilità diversa alla guida della medesima moto e... quello che per me è perfetto... per te può essere l'esatto contrario...


@ OTTORENATO

Concordo che la carcassa dei Michelin ( in raion ) si scaldi molto più velocemente ma, non me ne volere, io mi trovo meglio con i i T30 GT o i Metzeler che con i Michelin.
I Michelin saranno anche ottimi pneumatici sul bagnato e alle basse temperature ma, io come molti altri ( vedi anche il test eseguito da Motorrad che a piazzato all'ultimo posto i Michelin PR3 sull'asciutto... )... proprio non mi trovo con un profilo così “appuntito” ma, soprattutto, è la scarsa stabilità nei curvoni in appoggio e l'impossibilità di correggere le variazioni di traiettoria che non mi fanno appezzare questi pneumatici.... Comunque il mondo è bello perché è vario!

__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000

Ultima modifica di MARTU; 29-09-2013 a 19:55
MARTU non è in linea  
Vecchio 28-09-2013, 21:43   #231
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Abbastanza depresso. Ho montato ieri l anteriore z8. Con l ultimo treno mi son trovato bene e mi son ripetuto. 100 km ieri e 100 oggi. Nn riesco a guidare...non sono sciolto nè sicuro e non mi diverto. Domani riprovo.
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea  
Vecchio 28-09-2013, 23:54   #232
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

@ oinot

... Ci vuole sempre un po' di chilometri, anche se si monta lo stesso pneumatico, a "ritarare" i parametri di guida.... don't worry!

__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
MARTU non è in linea  
Vecchio 29-09-2013, 00:38   #233
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Si..si,lo so...ma in genere dopo 200 km torno a spingere in scioltezza manubrio e pedane...invece a sto giro...mi sentivo un neofita mummificato. Non vedo l ora che faccia giorno per riprovarci.
Ps. Giovedí salgo a montare.
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea  
Vecchio 29-09-2013, 18:00   #234
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
predefinito

per chiudere anche l'anteriore, visto che si consuma maggiormente in inserimento quando la visuale è limitata, ci vogliono delle belle strade di cui ti puoi fidare o una pista... oppure devi essere un pazzo se guidi sull'appennino reggiano-modenese dove le strade stanno ormai cadendo a pezzi e trovi nuove crepe e avvallamenti da un giorno all'altro, e sabbia che invade la strada (sempre nel punto cieco della curva mannag malediz) da una pioggia all'altra. Pazzi così ne conosco alcuni, e negli ultimi due anni almeno una volta (chi due) sono volati via in curva, sempre colpa della strada beninteso.
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
Robby63 non è in linea  
Vecchio 29-09-2013, 20:56   #235
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

Ciao Robby...
L'anteriore non si consuma maggiormente in inserimento quando la visuale è limitata... Si consuma se entri in curva ancora con i freni in mano e se, all'anteriore, hai un pneumatico bimescola questo fattore viene amplificato... ovvero si consuma prima.

Concordo sulle strade dell'appennino reggiano-modenese... infatti quando ne ho la possibilità e ho poco tempo da dedicare all'RT, l'unica strada decente che c'è ancora nella nostra zona è la Raticosa ( ovvero la SP65 ) che parte da Bologna.... oltre ad essere un bel tracciato (per chi come noi piacciono le curve) ha un manto stradale in ottimo stato...

__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
MARTU non è in linea  
Vecchio 29-09-2013, 21:20   #236
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.760
predefinito

Chiudere o meno l'anteriore dipende anche da che tipo di gomma monti: a parità di angolo di piega una gomma touring di solito arriva più vicina alla spalla di una gomma sport, per via del differente profilo che sulle touring è più aperto per avere piu impronta ad inclinazioni "normali " mentre le sportive privilegiano l'appoggio ad angoli più elevati ed hanno un profilo più chiuso, con le spalle più "ripide " per intenderci, quindi il limite di una gomma touring si raggiunge prima di quello di una gomma sport.
Parliamo comunque, soprattutto con le gomme moderne, di limiti molto elevati, che personalmente il buon senso mi suggerisce di non andare a cercare su strada...ma non mi sembra che la cosa mi tolga particolarmente divertimento nella guida!
Comunque rispetto e ammiro chi riesce a fare certe cose in moto su strada, ma credo che oltre ad un gran manico (che io non ritengo di avere ) sia necessaria anche una discreta componente di incoscienza, o , in altre parole, di sprezzo del pericolo... Opinione personale!


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 29-09-2013, 22:22   #237
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.758
predefinito

La cosa più soddisfacente è riuscire a chiudere ogni sera la moto in garage
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!
zonda non è in linea  
Vecchio 30-09-2013, 00:06   #238
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

@ Gonfia.

Oggi, i pneumatici sportivi e sport/touring sono molto simili. Molte case utilizzano la stessa carcassa e cambiano solo mescole e profili.
In qualche caso, vengono aggiunte solo delle "tele" a rinforzo della carcassa: vedi per esempio i Continental e Bridgestone che per utilizzano questa soluzione per creare le versioni "GT" dei loro pneumatici sport/touring.
... è ovvio che se utilizzi pneumatici con mescole più morbide la sicurezza percepita aumenta ma gli angoli di piega sia statici che dinamici sono i medesimi.
... personalmente preferisco utilizzare un pneumatico sport/touring che, in qualsiasi condizione atmosferica e di temperatura si scalda più facilmente e si ha quasi sempre un buon grip. I pneumatici sportivi, a basse temperature non lavorano bene e, nei primi chilometri, si rischia spesso di limare per bene uno dei due cilindri se non entrambi.... e la cosa non mi sembra salutare...

__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
MARTU non è in linea  
Vecchio 30-09-2013, 00:15   #239
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Sottile ed efficace
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea  
Vecchio 30-09-2013, 00:20   #240
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
predefinito

ciao Martu,

ci sono stati periodi in cui mi imponevo di non frenare mai neanche prima di entrare in curva, beh mangiavo i fianchi dell'anteriore come non mai, quindi il fatto che l'anteriore si lima ai lati quando freni non sta in piedi.

Poi spiego meglio quello che volevo dire: se trovo strada con l'asfalto buono e dove posso vedere bene (perchè magari la montagna è a sinistra) allora riesco a fare delle belle pieghe e a chiudere o quasi l'anteriore, altrimenti chiudo sempre solo il posteriore. Ergo, per fare delle belle pieghe e chiudere l'anteriore ci vogliono dei begli inserimenti decisi (meglio se caricando l'anteriore piegandosi in avanti) che presuppongono il non avere strade dissestate come le nostre.

Morale della favola... andiamo tutti alla Raticosa
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore

Ultima modifica di Robby63; 30-09-2013 a 00:23
Robby63 non è in linea  
Vecchio 30-09-2013, 00:46   #241
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
predefinito

Forestale permettendo...nn é detto che non controllino gli pneumatici per condannarti ai lavori forzati
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea  
Vecchio 30-09-2013, 01:11   #242
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.760
predefinito

Forse non si è capito il senso del mio intervento...

Ci riprovo in maniera più sintetica e con l'ausilio delle faccine:

Quote:
Originariamente inviata da MARTU Visualizza il messaggio
.... e la cosa non mi sembra salutare...

...e invece chiudere l'anteriore su strada si ?!!

Quello che intendevo dire era semplicemente questo!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 30-09-2013, 01:13   #243
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.760
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zonda Visualizza il messaggio
La cosa più soddisfacente è riuscire a chiudere ogni sera la moto in garage
parole sante!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 30-09-2013, 11:05   #244
Robby63
Mukkista in erba
 
L'avatar di Robby63
 
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 426
predefinito

detto da me che sto ancora imparando ad andare in moto e che ogni anno mi accorgo che l'anno prima non sapevo guidare... un conto è fare una bella piega vedendo cosa c'è alla fine della curva, con un asfalto perfetto, l'adrenalina che ti rende moderatamente euforico, sentendosi un tutt'uno con la moto, sicuro che non ti mollerà l'anteriore nè il posteriore perchè "te lo senti", sapendo esattamente in che centimetro della strada passà la tua ruota, con l'impressione di "volare" sull'asfalto. E' l'esatto contrario che prendersi dei rischi, poi quando finalmente tutto è a posto come d'incanto chiudi l'anteriore o tocchi con le pedane, ma questo è un dettaglio.

Il rischio è invece curvare andando forte per stare "dietro agli altri", con lo stomaco contratto, sorpassando senza visibilità perchè non ti aspettano, oppure al contrario andare distratto anche piano senza curare la postura senza concentrarsi su tutti i dettagli che rendono la guida pulita, IMHO.
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
Robby63 non è in linea  
Vecchio 30-09-2013, 12:22   #245
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

@ Gonfia

Premesso che la velocità è sempre pericolosa, mi soffermo su alcuni considerazioni del tutto personali.
L’andare piano in moto sicuramente non fa mai male ma, a volte, l’andare piano, è dovuta dall’insicurezza del pilota.

Mi spiego meglio con un esempio.
2 piloti con medesima moto, stessi pneumatici, stessi ammortizzatori. Uno abituato alla guida veloce e l’altro alla guida prudente.
Sono convinto che trovandosi davanti al medesimo ostacolo, il pilota abituato alla guida sportiva gestisce l’imprevisto… invece il pilota con la guida prudente no.

Il pilota abituato alla guida sportiva si fida completamente del mezzo che ha sotto al sedere, sa esattamente come si comporta il mezzo in situazioni al limite e, in media, ha una reattività marcatamente spiccata e, suppongo che sia in grado di gestire l’imprevisto in modo più efficace, con minor danni e minor difficoltà.

Il pilota prudente… è prudente perché ha paura! E tutte le fisime che ha in testa si trasmetto alla guida e, l’unica cosa che non fa è guidare! Inoltre, il "prudente" non conosce i limiti e le reazioni del mezzo che sta guidando.. qundi, in una situazione d’emergenza, il panico, non gli fa gestire al meglio l’imprevisto.

… In tutti i casi concordo che la cosa più soddisfacente è riuscire a chiudere ogni sera la moto in garage senza un graffio

__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000

Ultima modifica di MARTU; 30-09-2013 a 14:36
MARTU non è in linea  
Vecchio 30-09-2013, 13:07   #246
Robi69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Arcisate
Messaggi: 166
predefinito

Perdonami martu, io dissento su molti aspetti, ma non mi dilungo perchè andremmo decisamente OT
__________________
R1200RT Thunder Gray 02/2012 (SafetyPack/Touring3/Antifurto/Topcase/Vstream)
Robi69 non è in linea  
Vecchio 30-09-2013, 23:33   #247
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.760
predefinito

Dai, parliamo un po' di gomme, d'altra parte questo non è mica il thread sulla guida sicura,no!?

Dopo aver provato, per curiosità e perché documentandomi ne avevo letto un gran bene, i Pilot Power 3, dei quali sono stracontento, sempre per gli stessi motivi proverei le Angel GT, da quanto ho letto su Motorrad pare siano ottime!

Tra l'altro per la stagione fredda delle gomme sport-touring forse potrebbero essere più adatte di gomme sportive...

Chi le sta usando potrebbe gentilmente postare le sue impressioni?

Sono ben accetti i pareri di tutti, dallo smanettone al pacioso mototurista!
Grazie a tutti

Allego i risultati della comparativa di Motorrad




Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 01-10-2013, 00:44   #248
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
Messaggi: 338
predefinito

Hai ragione! Anzi mi scuso se, involontariamente, ho offeso qualche lettore!

Io ho i Bridgestone T30 GT con cui ho già percorso 4000 km. Osservando i miei pneumatici, si e no, farò altri 1000 / 1500 km.
Io mi trovo un gran bene. Mi piace perchè è un pneumatico molto progressivo nello scendere in piega e, riesco a correggere la traiettoria in qualsiasi momento... cosa che non mi riusciva con i PR3.

Se però ti piace un pneumatico molto "svelto" nello scendere in piega e nei cambi di direzione .... suppongo che non sia il pneumatico adatto alle tue esigenze.

Io uso la moto quasi sempre in montagna e, entrambi i pneumatici, hanno un usura quasi perfetta sia ai lati che al centro.
Il davanti ( per fortuna mia ) non è un bimescola. Il posteriore è un bimescola e quando apri il gas a moto inclinata ha una trazione incredibile.

Comunque se sei abituato ai Michelin, tieni presente che i Bridgestone hanno una carcassa più rigida... non arrivano alla rigidità dei Dunlop o dei Metzeler ma sono una via di mezzo tra i Michelin e i Dunlop.

Non ho provato i Pirelli Angel GT ma, parere personale, il secondo posto dei Bridgestone nella classifica di Motorrad, penso che sia onesto e più che meritato.

... Ultima nota non positiva dei Bridgestone: sentono molto il vento laterale e la scia dei mezzi che hai davanti.

__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
MARTU non è in linea  
Vecchio 01-10-2013, 12:48   #249
Robi69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Arcisate
Messaggi: 166
predefinito

Io con le Angel GT mi trovo benissimo ma, come ho già detto, sono alle prime esperienze con la RT per cui non ho termini di paragone

La foto dopo 4000km l'avete vista, il tipo di guida avete capito che è del genere "tranquillo", ma qualche pieghetta mi capita di farla (anche se mi manca ancora qualche cm per arrivare al limite, lo so...) ed il connubio moto/gomme mi dà molta confidenza, per cui non so se al momento di cambiarle ne proverò altre, perchè come si suol dire "squadra vincente non si cambia"!!!

Aggiungo che, tra gli acquazzoni presi in estate e l'umidità mattutina di questi giorni, mi trasmettono un'ottima confidenza anche sull'asfalto bagnato

Ah, dimenticavo una cosa... tempo fa avevo segnalato che soffrivo un po' le scie in autostrada (cosa quasi subito migliorata con il settaggio dell'esa) ma devo anche dire che da quando mi sono scese un po' di pressione (2.3 ant / 2.8 post) sembra ancora più stabile, per cui penso che le lascerò così per un po' e poi valuterò...
__________________
R1200RT Thunder Gray 02/2012 (SafetyPack/Touring3/Antifurto/Topcase/Vstream)
Robi69 non è in linea  
Vecchio 01-10-2013, 16:47   #250
iakka60
Mukkista
 
L'avatar di iakka60
 
Registrato dal: 26 Sep 2012
ubicazione: melzo
Messaggi: 904
predefinito

Ormai con gli ANGEL GT ho fatto all'incirca 3000 km, e devo dire che sono soddisfatto, sicuramente di piu' dei Michelini che avevo prima, vedo che anche l'usura e' uniforme sia davanti che dietro, e si scaldano abbastanza rapidamente
direi buona facilita' di guida e buona maneggevolezza
premesso che la mia guida e' prettamente turistica, oltre a usare la moto tutti i giorni x andare a lavorare, 70 km a/r, e non e' che in tangenziale ci siano troppe curve..........
__________________
dopo 37 moto, di cui 7 eliche - con tot. 567.000 km - eccoci qui : GS 1250 RALLY -

GUTHE REISEN
iakka60 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©