Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-09-2013, 00:25   #29
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Ciao!
Rispolvero questo vecchio topic per non aprirne altri..
Checchè se ne dica, il motore della GS800 ha delle vibrazioni che possono essere considerate o meno normali o fastidiose in base alla propria sensibilità o meno. Personalmente trovo che dopo i 4500 giri ci sia un crescendo soprattutto a partire dalle pedane e che già a 5500 siano molto ben percettibili al manubrio (e un po' alla sella), tanto che gli specchi retrovisori sfocano l'immagine e non si distinguono più le forme dei veicoli che seguono.
Perdonatemi ma ne la GSX-F, ne la V-Strom 650, ne la Tiger 800 che ho avuto in precedenza vibravano così.
Nulla di grave.. Motore compatto e leggero, poche masse e pochi attriti, bassi consumi, piccoli ingombri, maggiore agilità, maggiori vibrazioni. E' una scelta di progetto. Comprese le eventuali tolleranze di produzione che rendono i motori tutti un po' diversi.
Ebbene, ho la GS800 "2013" da 10 mesi (consegnata, forse la prima nella mia città, a novembre 2012) e 11.500 Km e, appena ritirata dall'ultimo tagliando (il secondo, quello dei 10.000), ho notato (e lo ha notato immediatamente anche la mia zavorrina) che sono evidentemente calate le vibrazioni.
Ho percorso un tratto sgombro tirando la quinta e la sesta fino a 7000 giri (il massimo che le condizioni permettevano in sicurezza..) e ho fatto prove a diverse andature in varie marce.
Vibra proprio meno!
Visto che non credo sia l'olio, che avevano già cambiato a 1500, chiedo agli esperti: potrebbe essere la mappatura aggiornata (sulla fattura è indicato il service con il software BMW ma null'altro) che magari, che so, smorza qualche spigolo regolando le fasi di accensione e i tempi di iniezione ad oc e "eccita meno" le risonanze meccaniche dovute al movimento?
E' solo una curiosità, perchè non credevo possibile una cosa del genere e sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Ciao!

PS: non prendetemi per Furio, il personaggio di Verdone, anche se a volte me lo merito..
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©