Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-09-2013, 00:10   #26
cocram
Mukkista
 
L'avatar di cocram
 
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paul59 Visualizza il messaggio
...fare le piegone...
Dopo la prima volta, si impara anche a non far le curve coi piedi sulla pedanina...
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
cocram non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 00:47   #27
Total Black
Mukkista
 
L'avatar di Total Black
 
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 864
predefinito



Giovinezza.....
__________________
F800R // RIDE EM LIKE YOU STOLE EM
Total Black non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 06:55   #28
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cocram Visualizza il messaggio
In marcia, tirare l'alzavalvola per farlo scoppiettare.
io a furia di farlo mi persi la marmitta per strada.

Il ciao arrivò dopo il SI. Me lo prestò un amico che non lo usava più causa patente auto. Lo usai per una decina di mesi.
Era mezzo distrutto, raggi rotti e cerchio posteriore storto....
Non mi ha mai lasciato a piedi

Con 1000lire ci giravo all'infinito
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 08:35   #29
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Strummer Visualizza il messaggio
...però faceva i 50 km a litro , giustamente diceva il mio amico ...altro che bici elettrica Euro 0 a parte
Direi proprio che l'impatto ambientale di un Ciao in buone condizioni e con miscela calcolata correttamente sia inferiore in ogni caso ad una bici elettrica.
Sia per materiali utilizzitati che per inquinanti rilasciati nell'ambiente.
Nessuno calcola mai gli inquinamenti correlati alla produzione delle batterie, il loro trasporto (sia come semilavorati che come prodotti finiti) e gli elementi chimici che poi andranno smaltiti ecc...
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 08:57   #30
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.526
predefinito

direi di no.

Su una vita di 10.000km (10km al giorno per 200 giorni anno per 5 anni), un ciao brucia (siamo ottimisti) 200 litri di benza, e quindi circa 5 litri d'olio.

Quei 5 litri d'olio, cioè 5 kg di materiale, li spari nell'ambiente puliti puliti. E dei 200 kg di benzina rimane anche parecchio particolato in giro. Tutta roba che si diffonde, e che non puoi controllare.

Le batterie di una bici non pesano tanto di più dei 5kg del solo olio del ciao (e quindi ben meno della combinazione olio+particolato) e sono chiuse in un contenitore che alla fine della sua vita può essere riciclato, in maniera controllata, con dispersione 0 nell'ambiente.

Chiaro che poi dipende come fai l'eöettricità per la bici. Se la fai a carbone siam punto a capo...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:14   #31
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.016
predefinito

ho avuto sia il SI che il CIAO .... entrambi col 65 polini, e la marmitta SITO PLUS per confondere i vigili (era solo più grossa dell'originale e un tantino più aperta....)

non riesco a scrivere perché i ricordi mi obnubilano la mente ..... bèmmi tempi !
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:25   #32
Bex
King of Jokes
 
L'avatar di Bex
 
Registrato dal: 20 Apr 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 1.452
predefinito

I più bei ricordi di gioventù sono legati al mio Ciao SC bianco, comprato nel 1977 a 287.000 lire, ricordo la cifra perché andai d'estate a fare "l'aiuto falegname" per comprarmelo.
Poi spesi 30.000 lire per il gas rapido kit Magura, parafango posteriore tagliato e serpentone. Penne chilometriche anche in curva.
Un amico mise la sella lunga sul suo Ciao, ma io tenni quella classica triangolare.....troppo bello sentire le tette delle amichette che chiedevano di fare un giro
__________________
Che problema ghè?
Bex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:26   #33
cocram
Mukkista
 
L'avatar di cocram
 
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
predefinito

...la discesa dal centrale col colpo di reni solo dopo aver accelerato al limite dell'esplosione del motore...
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
cocram non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:27   #34
Piero61
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno)
Messaggi: 1.989
predefinito

A 14 anni mi ci sono spalmato sull'asfalto,porto ancora i segni!
__________________
EX GSA 90 Jahre
Piero61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:28   #35
lumaca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2007
ubicazione: cosmico
Messaggi: 2.248
predefinito

..ho quello messo in foto da total black...aggiunto marmittone sito plussss..barra tipo "duomi" davanti che tiene collegati i due punti alti del manubrio!!!! motore originale solo un getto diverso....uno spettacolo
__________________
.....non ho capito?.....
lumaca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:34   #36
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

La regola era quella di arrivare più lontani possibile in un discesone che aveva una curva da 160° ed un'altra di 90 ma veloci..... ci lanciavamo fino al ciglio poi con il piede spingevamo il pulsante per mettere in "folle" e via come razzi..... 1 su 10 eravamo addosso al ficodindia! ahahahahahah!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:35   #37
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.016
predefinito

io l'asfalto lo assaggiai col SI ..... classica uscita da scuola, ovviamente in due e senza casco, con lei dietro con i due zaini sulle due spalle.

Era un lunedì dopo carnevale .... curvone davanti alla caserma della guardia di finanza appena passato dal camion lavaggio, con residui di coriandoli e pattume vario in terra.

Io conversavo allegramente con la mia passeggera e altrettanto allegramente piegai un po' troppo incurante dello stato della strada.

il motorino partì..... i caschi volarono .... mega scivolata con me che non mollavo il motorino e lei che non mollava me e con finale di corsa incastrati sotto la macchina dei finanzieri parcheggiata davanti alla caserma.

immediato balzo in piedi e disperato tentativo di sfilare il motorino da sotto la macchina .... poi arrivò un agente "tutto bene ?" "si, si", mentre continuavo a tirare il motorino. mi aiutò e sincerato che non c'erano danni alla macchina ci fece andare via. Un grande !
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:37   #38
Piero61
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno)
Messaggi: 1.989
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bex Visualizza il messaggio
troppo bello sentire le tette delle amichette che chiedevano di fare un giro
MI E' SCESA UNA LACRIMA...................................

minchia come sono anziano
__________________
EX GSA 90 Jahre
Piero61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:44   #39
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.526
predefinito

io non ho più 14 anni ma le tette delle amichette le sento ancora volentieri, se e quando possibile ;p
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:49   #40
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.633
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
1000€ per un ciao?!?!?!?!?!?!?!??!?!?!
Si, facevano una rottamazione del valore di 500 euro e trattando me ne aggiunsero altri 500.
teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:55   #41
cocram
Mukkista
 
L'avatar di cocram
 
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
...poi con il piede spingevamo il pulsante per mettere in "folle"
...e reinserire l'ingranaggio con la punta del piede a motore acceso...
KlaklaklaklaklaklaSdeng!
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
cocram non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:58   #42
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
predefinito

Prendendo una lunga rincorsa arrivavo ad una mezza curva con salitina in forte pendenza per entrare in un piazzale: le ruote si staccavano da terra per due-tre metri.

Un giorno ho scoperto un po' tardi che avevano transennato il piazzale...
__________________
Keep calm and bògia nèn
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 09:58   #43
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

quando avevo 14 anni io ormai c'erano già solo gli scooter però col mio amico di infanzia appassionato delle cose retrò abbiamo preso il ciao bianco del nonno e l'abbiamo tutto messo giu racing.

carter polini,
albero mazzuchelli a spalle piene,
76 polini un po limato nelle luci e un po abbassata la testa,
carburatore 19 con filtro che uscivano dal poggiapiedi,
marmitta polini,
frizione piu robusta,
cinghia e varie puleggine dal 6 al 9.

ciclistica completamente originale, solo i cerchi del SI e le gomme da "piega"

Vi dico solo che con la puleggia del 6 a pari al mio zip sp elaborato siamo arrivati a quasi 115 del mio tachimetro quindi un buon 95-100 effettivi...a quella velocità su un ciao sembrava di anadre a mach3
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 10:00   #44
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
direi di no.
[...]
Le batterie di una bici non pesano tanto di più dei 5kg del solo olio del ciao (e quindi ben meno della combinazione olio+particolato) e sono chiuse in un contenitore che alla fine della sua vita può essere riciclato, in maniera controllata, con dispersione 0 nell'ambiente.
[...]
Non stai di nuovo calcolando che le batterie vengono costruite e che per farle si usano processi industriali che spesso inquinano molto di piu' di quello che si crede. Come le batterie delle prius che fanno avanti e indietro dal giappone al canada in nave prima di essere montate sulle macchine.

E poi un ciao dura infinito, una bici elettrica ha una vita utile oltre la quale non vai. Per non parlare dell'obsolescenza percepita...
Non ho pero' la presunzione di convincere nessuno, e sono sincero, ne ho la possibilita' di andare a cercare dati numerici per supportare quello che dico, quindi prendete quello che dico al pari di una favola, come adam kadmon.
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 10:14   #45
Dano_tn
Mukkista doc
 
L'avatar di Dano_tn
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: Trentino
Messaggi: 2.332
predefinito

Io volevo la VESPA. E non il Pk uscito in quegli anni, ma la Special, il sogno di ogni quattordicenne di allora. Ma i miei non me la volevano prendere, la giudicavano insicura, con quelle ruotine piccole...

Poi un giorno, tornato dalle vacanze, mio padre si inventò una scusa per farmi andare a prendere una cosa in garage. Sollevai il portone e lui era lì: una gomma a terra da sistemare, un colore che non mi piaceva per niente (azzurrino slavato) ma riuscì a conquistarmi lo stesso. A 14 anni, qualsiasi due ruote motorizzate sotto il culo sono la libertà.
Ci giravo con in testa un casco integrale enorme (il jet era da sfigati, al tempo), in estate e inverno, pioggia o sole.
Un giorno mi venne voglia di dare un po' di brio al cinquantino e un mio amico - io di motori non capivo niente allora come oggi - disse "ci penso io": mi montò una Proma. Effettivamente andava più forte ma dopo due giorni grippò. Naturalmente a 10 km da casa, fatti tutti a bicicletta con bestemmioni ogni 50 metri e a ogni cavalcavia.
Il meccanico mi chiese 120.000 lire per la rettifica: ritirai il Ciao, partii per andare a fare miscela, e via di gas al massimo (tra l'altro era freddissimo anche fuori, mi pare febbraio). Rigrippato dopo nemmeno 1 km. Non me l'aveva detto nessuno che dovevo fare il rodaggio!

Il Ciao oggi non c'è più. I miei l'avevano prestato al marito della badante di mia nonna per gli spostamenti cittadini. Poi un giorno ho chiesto che fine avesse fatto e ho scoperto che se lo sono portati in Ucraina, senza nemmeno chiederlo.

Un thread nostalgico, non c'è che dire, ma mi ha fatto ripensare a tanti bei momenti.
__________________
Ciao Px > Vespa VNB3 125 > R 850 R > senza moto...
Dano_tn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 10:17   #46
Piero61
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno)
Messaggi: 1.989
predefinito

Faro' la stampa di questo 3D e lo faro' leggere a mio figlio.

Vorrei che capisse cosa e' stata la nostra gioventu' su due ruote
__________________
EX GSA 90 Jahre
Piero61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 10:34   #47
gldani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.879
predefinito

nell'83 al mio paese avevano organizzato una gara endurance di 6 ore per Ciao, suddiviso per classi Ciao, Boxer, Sì, Bravo.

Eravamo gasatissimi manco fossimo al Bol d'Or...

Abbigliamento standard: giubba militare di mio fratello, casco Nava con la chiusura della visiera a bottoni automatici, tappi di cotone nelle orecchie, guanti da sci, jeans, ginocchiere da pallavolo, stivali anfibi.

Polvere, odore di miscela e profumo delle balle di fieno nelle curve, parenti e amici che incitavano, pit stop con spremuta d'arancia, all'arrivo non sentivo più le braccia e completamente rintronato.

Ci sentivamo pronti anche per il Tourist Trophy
__________________
Burgman 650

"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
gldani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 10:44   #48
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
predefinito

mettetevi comodi che col ciao vi "rovino".
Innanzitutto lo comprai a 20 anni, avevo gia' avuto moto e auto, ma avendo distrutto la macchina in citta' facendo lo scemo , ero rimasto a piedi e mortificato dalla mia stupidita' . Mia madre per pieta' dopo alcuni mesi di autoflagellazione mi diede 200.000 lire con cui comprai un ciao del 67, giallo ocra, con fianchetti e fanale bianco esenza variatore. Era il 1980.
Essendo l'unico mezzo si scateno' la furia omicida. Cambio colore, il motore elaborato alla morte prima pinasco poi polini, con travasi sul basamento allargati a flessibile, e tutto l'immaginabile. Avevo rielaborato anch il cilindro polini 7 travasi e L'albero motore fu lavorato da Paolo Cordioli, tecnico prima del reparto corse SWm e poi da 125 gp.
grazie al fatto di non avere variatore si cambiavano i rapporti con le varie pulegge. NEl piu' lungo passavo le vespe px anche se dovevo pedalare per spuntare ai semafori. Si alzava spontaneamente verso i 50 km/h all'entrata in coppia.
Ho anche grippato un paio di volte ma "san ciao" aveva anche la bonta' di salvare dal grippaggio, infatti con la frizione automatica appena il pistone bloccava la frizione chiudeva e il motorino procedeva in folle senza inchiodare la ruota. Appena si raffreddava si ripartiva.
SU una ruota riuscivo a girare in tondo, credo che niente sia piu' adatto alle penne del ciao. NE ho un ricordo fantastico.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 11:08   #49
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
predefinito

Guarda in firma.

Ho restaurato un Ciao PX dell'86 ora iscritto al registro storico della FMI

E' diventato il mio mezzo di locomozione di elezione in ambito urbano ed è uno sballo
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2013, 11:21   #50
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
predefinito

io ricordo che il primo passo per tutti era la marmitta a serpentone della FAR, che e' stata la prima a fare quel rigiro. E ricordo che effettivamente solo con quella guadagnava 20 km/h. Una specie di miracolo.
Anzi, tale marmitta credo proprio che commercialmente si chiamasse "serpentone", talmente diffusa che il termine e' diventato di uso generico.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©