|
19-09-2013, 22:41
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jun 2009
ubicazione: tra Cremona e Piacenza
|
macchie bianche manubrio
Ciao,
mi sono accorto che da un pò di tempo sono apparse delle macchie bianche sul manubrio  al primo momento pensavo di non avere tolto la cera che metto dopo ogni lavaggio, ma non vengono via  Ho chiamato in BMW per il tagliando dei 10.000 e mi hanno detto che sarebbe colpa di uno shampo troppo aggressivo.
Ma è lo stesso che uso da 5 anni con le altre 2 GS e con le macchine
spero che non sia contagioso
__________________
MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
|
|
|
19-09-2013, 22:58
|
#2
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
|
Vitiligine? 
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
20-09-2013, 00:09
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Aug 2013
ubicazione: Lucca
|
Ma va a fa fragole....................
|
|
|
20-09-2013, 07:32
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
|
lo shampoo in commercio contiene alcaloidi che risultano aggressivi se combinarti con gli spray lucida cruscotto;
per inibire tale processo potresti provare a risciacquare con acqua tiepida ed aceto
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
20-09-2013, 07:50
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
|
Big ha detto cera non lucida cruscotti...
Va che devo controllarti sempre
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
20-09-2013, 08:06
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
|
allora non saprei
la cera dovrebbe essere neutra
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
20-09-2013, 08:10
|
#7
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Sono gli schizzi delle mezze pippette....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
20-09-2013, 08:46
|
#8
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
|
Basta youporn!!!!!!!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
20-09-2013, 09:31
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
|
Ma non ci credo... ogni giorno c'è qualcosa di nuovo, troppo bello la mattina aprire il forum e trovare qualcuno con qualcosa che non và in questa povera GS  me ne stó innamorando sempre di più e giuro che non scherzo  più mink@@@e leggo più mi sale la
PS. Approposito ma che cavolo serve la "cera" sul manubrio...
__________________
R 1200 GS ADV 11
|
|
|
20-09-2013, 09:57
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
|
Quote:
PS. Approposito ma che cavolo serve la "cera" sul manubrio...
|
Esatto, poi non lamentiamoci che ha le macchie bianche....
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
20-09-2013, 10:39
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
|
Ma quando la lavate sta moto? Io l'ho lavata un paio di volte ma solo acqua per togliere polvere e moscini..... Lo Shampoo per fare che?
|
|
|
20-09-2013, 12:31
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
|
Non la lavo proprio mai, non ce l'ho sotto casa  e mi serve per girare per strada, quindi per definizione si sporca.
E non lavandola non si vedono eventuali strisci; faccio così anche con l'auto, che è nera: le poche volte che la faccio lavare mi incazzo perché trovo botticelle e strisci.
Vabbè, sono c...i miei
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
20-09-2013, 12:41
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
|
Colpa dello shampoo troppo aggressivo? Vedi cosa si inventano pur di non riconoscere la garanzia!!!!!!!!! Come bisogna lavarla la moto??? Con detergente intimo???
|
|
|
20-09-2013, 12:49
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
|
Che la lavi a fare con lo shampoo, gli dai una sciacquata e via!
Tanto dopo 10 km e di nuovo sporca!
|
|
|
20-09-2013, 13:16
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
|
|
|
|
20-09-2013, 13:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2004
ubicazione: sulla SS494
|
Quote:
Originariamente inviata da kenfight80
Colpa dello shampoo troppo aggressivo? Vedi cosa si inventano pur di non riconoscere la garanzia!!!!!!!!! Come bisogna lavarla la moto??? Con detergente intimo??? 
|
E al posto della cera il Vagils intimo!
Palpa e topa parlato con Ciapàphonio
__________________
EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
|
|
|
20-09-2013, 15:09
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da kenfight80
|
Uahahahahahahaha.................... 
Il paragone corretto!
|
|
|
20-09-2013, 15:13
|
#18
|
sottonick personalizzato
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
|
Quote:
Originariamente inviata da SulaSei
Non la lavo proprio mai, non ce l'ho sotto casa  e mi serve per girare per strada, quindi per definizione si sporca.
E non lavandola non si vedono eventuali strisci; faccio così anche con l'auto, che è nera: le poche volte che la faccio lavare mi incazzo perché trovo botticelle e strisci.
Vabbè, sono c...i miei 
|
meno male, credevo di essere l'unico. adesso quando mia moglie e gli amici rompono per moto e auto sporche posso dire che non sono solo io e che vadano a rompere l'anima altrove.
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
|
|
|
20-09-2013, 15:59
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
|
Quote:
Originariamente inviata da rodave
...mi hanno detto che sarebbe colpa di uno shampo troppo aggressivo...
|
e' persino sul manuale d'euso e manutenzione che, a seconda dei sintomi mostrati in blocchetti, ammortizzatori, e, soprattutto sbacchettamento, bisogna attentamente calibrare lo shampoo:
abbiamo il caso di sbacchettamenti troppo secchi:
lo shampoo deve essere delicato e nutriente, speciale per le moto secchesecchi, ricco di principi attivi nutrienti, come le ceramidi, gli oli o gli acidi grassi essenziali. Una volta su due, prima dello shampoo, applica sulla moto leggermente umida una maschera bio al burro di Karité o all'olio di palma. Lascia riposare per almeno 20 minuti, avvolgendo la moto in un asciugamano caldo, e poi procedi al risciacquo.
nel caso di esa troppo morbido, come grasso:
il trattamento più semplice per combattere il problema è basato su lavaggi frequenti con shampoo poco detergenti. La frequenza dei lavaggi dipenderà dalla gravità del problema che, quando è particolarmente accentuato, richiede lavaggi quotidiani.
In ogni caso, è giusto ripeterlo, occorre adoperare shampoo delicati per evitare di rimuovere troppo sebo dalla superficie della moto privandola della sua naturale protezione.
Vale inoltre la pena spendere qualche parola per sfatare l'errata convinzione che il lavaggio frequente provochi un aumento della produzione di grasso: la secrezione di grasso non è infatti influenzata dal lavaggio.
un vaso particolare e' quello delle eventuali accumulo di polvere, che sporcando la sella crea quel fastiodoso effetto come di grattata di parmigiano: in questo caso, non si discute, l'unico possibile rimedio e; lo shampoo antiforfora
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
20-09-2013, 16:59
|
#20
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
|
Come in tutte le cose a mio avviso la cosa sensata sta nell'equilibrio ovvero nella giusta via di mezzo...
I ficaccioni che non lavamo mai la moto...  ( è un complimento quindi non alteratevi  ) anche perchè sembra sia fico girare con la moto zozza..perchè fà molto adveturiero...  , non li condivido...
I leccatini che levano ogni insettino e relative cacatine di moscerino... (non alteratevi anche voi si fà per parlare...  ) utilizzando tanti prodotti per il numero di materiali che compongono la moto...  , non li condivido
I primi perchè quando si percorrono molti Km si possono accumulare sostanze sui metalli sopratutto, che a lungo andare ne compromettono la loro originaria composizione, ossidandoli, opacizzandoli..., provate a tenere la moto al mare 2 mesi senza lavarla... e poi date un occhiata... 
I secondi, perchè i detergenti col troppo uso rovinano anche'essi l'originaria composizione di parti in plastica e metallo...tra le altre cose ho visto gente rovinare le cromature con la paglietta di ferro per levare le incrostazioni... 
Quindi per concludere la moto la lavo sopratutto quando ho la consapevolezza di aver percorso strade dove è probabile ci siano sostanze o altro che possono danneggiarne alcune parti...ad esempio su strade dove per evitare il formarsi di ghiaccio è stato sparso del sale...oppure quando l'utilizzo mi compromette la pulizia dello "smoking"...
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Ultima modifica di Mcfour; 20-09-2013 a 17:22
|
|
|
20-09-2013, 17:17
|
#21
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
|
Gli specchietti?
Presentano anch'essi le stesse macchie?
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
20-09-2013, 17:19
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Sicily
|
In tutto ci vuole il giusto compromesso ..... ne troppi lavaggi ma neanche trascurala
|
|
|
20-09-2013, 19:16
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
Io la lavo sempre dopo ogni giro con idropulitrice a 150 atm. In genere i moscerini vengono via bene senza bisogno di shampoo. Il problema piuttosto è togliere il fango dai cf o dalle teste, o peggio ancora dallo spazio tra paramotore e coppia dell'olio. Stavo pensando di utilizzare gli scovolini per pulire le bottiglie per fare il grosso e come misura preventiva dopo il lavaggio un paio di bombolette di WD40 spruzzate su tutta la moto. Anche se nutro il dubbio che magari poi tenda a derapare un po' troppo nel sasso smosso.
Tu che sei un esperto Slow..... cosa mi consigli? Ho provato anche con la sabbia: nel fech fech i cerchi tornano nuovi e i parafanghi smerigliati quasi lucidi, ma poi mi ritrovo tutti i contatti pieni di borotalco giallo\marrone tendente al rosa....
Non so più cosa fare..
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
20-09-2013, 19:44
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2013
ubicazione: Fano
|
........e son problemi da non dormirci la notte.... 
__________________
La mia libertÃ* inizia dove finisce la tua.......quindi finisci alla svelta!!!
|
|
|
20-09-2013, 21:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
|
Quote:
Originariamente inviata da Fagòt
I...nel fech fech...
|
qui l'importazione del 1200 LC e' vietata dalla troppa polvere per le frequenti tempeste di sabbia, cioe' polvere (questo settembre due spettacolari)
e poi non ci sono bar all'aperto dove venire a prendere lo spritz
pero', per voi in europa, proporrei di usare un bagnoschiuma neutro invece dello shampoo. Direi cje quello al burro di karite' potrebbe andare.
e alla fine lucidare con pronto mobili (pero' quest'ultima cosa, per i maniaci, e' davvero vera, risultati ottimi su plastiche e metalli tutti, senza controindicazioni)
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|