Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Muccarr quelli di cui ti lamenti non possono essere chiamati difetti.
E' una moto che ti permette di scegliere, infatti la nuova prevede la selezione delle varie mappature che di fatto modificano il carattere del motore.
E le mappature sono regolabili con un livello di precisione eccellente grazie anche al ride by wire. In pratica il massimo per questo tipo di tecnologia.
Cose queste completamente sonosciute non solo alla "vecchia" generazione ma anche alla stragrande maggioranza delle moto.
Non ci si può lamentare di una moto che va forte ma che regolandola va tranquilla.
La caratteristica di morbidezza e di "guida soffice" del boxer ad aria è effettivamente qualcosa di sconosciuto nel mondo motociclistico. Ciò non toglie che la nuova GS possa essere regolata opportunamente per andare similmente.
Tieni anche presente che il nuovo motore reagisce ancora meglio nel sotto-coppia, nonostante il carattere apparentemente più brusco.
Sono miglioramenti oggettivi che non è tanto facile implementare a quella maniera.
|
Direi che mi hai tolto le parole di bocca.
Sinceramente non riesco a capire i commenti negativi se non per la solita volpe con l uva.
Premesso che per me in road e' 10 volte meglio della vecchia se uno vuole la guida piu' soft:
Basta cambiare mappatura ...
Io devo dire per fortuna non ho preso il gs ad aria 1 anno fa ora mi starei mangiando le mani.
Quando poi alcuni difetti di gioventu saranno eliminati 2 me insieme al ktm adv sono il top.