Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-09-2013, 22:18   #26
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

comprati una biga allora.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2013, 22:27   #27
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
predefinito

naaaa i cavalli veri arrivano si e no a 30 anni.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2013, 22:37   #28
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Ne ho vista oggi una nel conce Aprilia del mio paese.
Tutta bella vecchia...da lontano...quando mi sono avvicinato e ho visto i blocchetti elettrici ho capito che era una replica moderna ....mi son caduti i maroni....


There's only one way to soothe my soul
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2013, 22:54   #29
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
predefinito

bè, la Enfield costruisce motociclette dai primi del '900 e la Bullet è nata negli anni '50 e da allora hanno continuato a costruirla uguale, è come se la Guzzi facesse ancora l'Astore coi blocchetti elettrici che funzionano. Non sono repliche, sono fossili viventi, macchine del tempo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2013, 23:33   #30
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

della enfield che ricordi.. è rimasto solo il nome...

se vuoi dire che ha un fascino romantico
dillo
se non sai che ciò che si costruisce OGGI (in India) ha la qualità indiana di OGGI
sallo
se nonostante ciò vuoi fare la cavolata
fallo


(da cartellino rosso)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 00:28   #31
auguzt
Mukkista doc
 
L'avatar di auguzt
 
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
predefinito

QDE (QuelliDell'Enfield) point locale....
Ahhhh... La tecnologia....
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
auguzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 07:37   #32
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
predefinito

fantastica la Royal Enfield Factory! mi fa impazzire quello che gli tira filetto e controfiletto a mano.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 07:52   #33
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
predefinito

negli anni 50 a Mandello si lavorava così e i Falcone sono ancora qua fra noi che girano bellissimi su per le nostre montagne.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 08:17   #34
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

dab68:
Quote:
...ogni 200-300km succede qualcosa...
...come la Ural...

Sono belle le moto d'epoca, bella la Royal, bella la Ural... ma, più che motociclisti, bisogna essere filosofi e, se le si vuole usare, bisogna dimenticare una 40ina o 50ina di anni ed armarsi di tanta pazienza.

Ripensandoci bene...i guai che succedevano allora non sono molto dissimili da quelli che accadono oggi con le nostre " super moto ", solamente che se succedeva di rimanere per strada allora...forse si riusciva a ripartire mentre, oggi, se ti fermi e non hai un tecnico elettronico a portata di mano, non parti più.

Mamma che guai!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 09:44   #35
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.481
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
negli anni 50 a Mandello si lavorava così e i Falcone sono ancora qua fra noi che girano bellissimi su per le nostre montagne.
solo perchè ci sono appassionati che le curano.

Son stato a una corsa in salita storica dalle mie parti di recente, e vedere come la gente tratta sti mezzi fa impressione. Chiunque pensi di trattar bene la sua moto dovrebbe farsi un raduno storico, di tanto in tanto, per capire cosa vuol dire "curare" una moto.

Comunque, storico per storico, perchè non prendere qualche cosa di vero? Tipo

__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 09:47   #36
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Mi bastano e avanzano gli imprevisti della mia "moderna"
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 10:07   #37
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
predefinito

Bella !
Bella anche la versione scrambler .



__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)

Ultima modifica di Lorce; 10-09-2013 a 10:42
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 10:11   #38
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
predefinito

belle a vedersi. punto
__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 12:59   #39
bazzeccola
Mukkista doc
 
L'avatar di bazzeccola
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: Subalpinia
Messaggi: 2.189
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
...filetto e controfiletto
non ha mai sentito parlare di UV...

a parte gli scherzi, è bravissimo: un solo pennelluzzo per tutto.
__________________
...Firma? Quale firma? Io non firmo gnente!
bazzeccola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 13:00   #40
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
predefinito

[QUOTE=mary;7633449
Sono belle le moto d'epoca, bella la Royal, bella la Ural... ma, più che motociclisti, bisogna essere filosofi e, se le si vuole usare, bisogna dimenticare una 40ina o 50ina di anni ed armarsi di tanta pazienza.
[/QUOTE]


sottoscrivo, bisogna aver voglia di entrare in un'altra dimensione con altri tempi e ritmi, scoperti i quali però magari si capisce che si riesce a godere meglio di cose che i ritmi nervosi del giorno d'oggi ci hanno fatto dimenticare, come il riuscire a vedere i paesaggi che attraversi senza correre il rischio di uscire di strada per aver piegato troppo poco in quella curva veloce o sentire il lento pulsare di un motore che sembra vivo e che ti porta a spasso serenamente.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 13:02   #41
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
predefinito

e poi ditemi chi è che non avrebbe voglia di comprarsi una 69S se la facessero ancora tale e quale al '55?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 13:16   #42
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
predefinito

Ossssssignur...
...poi, per carità, può anche piacere.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 13:32   #43
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
negli anni 50 a Mandello si lavorava così e i Falcone sono ancora qua fra noi che girano bellissimi su per le nostre montagne.
Sì, è vero quello che dici ma vorrei spezzare una lancia a favore del " nuovo "...

Anni fa, parlando delle Mercedes Diesel tipo 190 D, E 250 D ( 124 ) e, prima della serie 123..., mentre già stavano uscendo motori Diesel già più moderni e performanti..., un vecchio commerciante disse una frase che ancora ricordo, che diceva più o meno così: é vero che le Mercedes sono dei veri muli e fanno tanti Km ma sono anche auto che hanno pochiossimi Cv, girano pochissimo e sembrano auto molto datate ( riguardo ai motori ); ad avvalorare la tesi dei " motori lenti e longevi " ci fu il fenomeno della Mercedes E 250 Turbodiesel che fu una delle vettore più " fragili " costruite dalla Mercedes Benz in quegli anni in quando sfruttava ancora motori obsoleti e tentava di portarlia nuova vita solo con l'adozione di un turbo.
Fu una ecatombe!

Con questo voglio dire che è vero che le moto di 50 anni fa vanno ancora in giro ( vedi Falcone ecc. ) ma è pure vero che facevano 80Km/h a...2500/3000 giri, non frenvano una mazza ecc.

Le " vecchie glorie " vanno apprezzate per la storia che raccontano, non per altro.

Non so se mi sono spiegato...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 13:48   #44
arny978
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Jul 2013
ubicazione: Parma
Messaggi: 86
predefinito

Piuttosto la nuova Borile 450 Scrambler....

__________________
I got too many friends too many people that I’ll never meet
and I’ll never be there for.
arny978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 13:50   #45
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.732
predefinito

ecco Arny, quello invece secondo me, è un orribile aborto scopiazzato privo di storia e di anima....oltre che assurdamente costoso.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 14:25   #46
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...la multiuso...carina per la città e la campagna.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 17:31   #47
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

io continuo a non capire....

opzione 1: compro una moto d'epoca
pro: fascino, storia, romanticismo, ecc...ecc...
contro: è vecchia e va curata maniacalmente se voglio che duri

opzione 2: compro una moto di OGGI fatta come quelle d'epoca
pro: apparentemente sembra d'epoca (un falso d'autore)
contro: ha praticamente le stesse magagne di quelle d'epoca... e forse qualcuna in più a causa della costuzione "odierna" (e ralativo taglio sui costi)

opzione 3: compro una moto di oggi che si ispira a quelle d'epoca
pro: a chi piace il retrò, tecnicamente probabilmente più avanzata di quelle d'epoca (varia molto da modello a modello...se non lo è si ricade nel caso 2)
contro: è una imitazione stilistica che probabilmente impone alcuni limiti pratici (ma è questione di gusti)

finora i cultori delle moto d'epoca hanno parlato fondamentalmente di "emozioni" che da il sapere che è vecchia (se si vuole una moto che va piano... si può andare piano con qualsiasi moto)

ma se è un caso 2 o 3... che emozioni dà? vi fate autoipnosi per convincervi che è d'epoca?

sarebbe come comperare una litografia della Gioconda e fantasticare che su quella tela ci ha sudato un genio.... e forse ci sono anche tracce di DNA....
le litografie vanno benissimo se ti piace il soggetto e lo trovi piacevole e decorativo... ma non per emozionarsi dell'antiquariato.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 17:55   #48
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.481
predefinito

se la moto di adesso è fatta su progetto e macchinari di 30 anni fa è a tutti gli effetti una moto di 40 anni fa.

Il progetto non mi sembra di capire se sia cambiato. Bisognerebbe vedere se i macchinari, la perizia, e il savoir-faire degli Indiani è al pari con quelli che facevano il modello originale.

Comunque anche io son dell'opinione che se voglio una moto di 40 anni fa, tantovale comprarne una fatta nel 1970. Magari costa pure di meno.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 17:58   #49
auguzt
Mukkista doc
 
L'avatar di auguzt
 
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
predefinito

Non è difficile da capire.
In fondo si potrebbero paragonare alle Harley Davidson, solo che quest'ultime hanno implementato nei loro modelli maggiori innovazioni tecnologiche con il passare degli anni. Le Royal Enfield esistevano negli anni '50, gli stessi inglesi hanno spostato parte della produzione in India e quelli hanno continuato a farle come gli avevano insegnato, anche quando lo stabilimento "madre" ha chiuso, da lì non si sono mossi, a parte qualche aggiornamento qua e là (freni a disco, iniezione, ecc.).
Per parafrasare il tuo ragionamento, una Bonneville di oggi è un po' una litografia della Gioconda, mentre una Royal Enfield è un quadro dipinto da un allievo di un allievo di un allievo di un allievo di Leonardo con lo stesso stile del maestro del Rinascimento, anche se conscio che ora esista la "Digital Art" egli non si cura di essa come del resto tutti i suoi sostenitori.
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
auguzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 18:03   #50
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Il mio punto di vista lo ho espresso sopra, ma se voglio un "pezzo" d'epoca, DEVE essere veramente tale e non un rifacimento, vale per le moto come per le auto, i mobili ecc.
Magari potessi avere una Enfield di qualche mio avo, la terrei come un gioiello e la userei con il riguardo ed il rispetto dovuto ad un VERO pezzo della storia della moto ma una copia moderna di qualcosa che fa parte del passato, veramente non mi ispira affatto.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©