|
10-09-2013, 01:56
|
#51
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 959
|
Credo che con la frizione antisaltellamento non c'e spinta che tenga...
__________________
BMW GS 1200 '08 "Il Merovingio"
|
|
|
10-09-2013, 01:59
|
#52
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
(...) domanda : la R1200GS riesce a partire a spinta?
|
Si. Fatto.
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
la R1200GS senza batteria riesce a partire a spinta?
|
....non ci riuscirebbe neanche Mandrake! Dirò di più: se la batteria è morta-kapputt e non si ricarica....puoi pure far ponte per mettere in moto....ma appena stacchi i cavi...si spegne tutto.
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
10-09-2013, 09:25
|
#53
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Un altro Amen a questa discussione senza spinta.
Ma il GS con la batteria del telefonino parte a spinta?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
10-09-2013, 11:59
|
#54
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.295
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Ma il GS con la batteria del telefonino parte a spinta?
|
ci vuole il modello speciale GS-M
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
10-09-2013, 12:00
|
#55
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
se c'è corrente si.....anche bene
__________________
...Ager
|
|
|
10-09-2013, 12:13
|
#56
|
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
|
Ma un pannellino solare in parallelo voi non l'avete ??
Ai ai ai ....
from my iPhone by Tapatalk
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
|
|
|
10-09-2013, 14:44
|
#57
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da ronin68
Credo che con la frizione antisaltellamento non c'e spinta che tenga...
|
se la spinta non supera il valore della coppia inversa che fa scattare il dispositivo perchè no?
|
|
|
10-09-2013, 14:47
|
#58
|
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.391
|
...la soluzione totale........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
10-09-2013, 15:49
|
#59
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Alzavalvole che spiegano la presenza di una batteria meno performante rispetto alle vecchie versioni proprio per la possibilità di avere meno spunto all'avvio visto il minor sforzo che il motorino deve compiere per vincere la compressione notevolmente ridotta mentre il motore è fermo.
|
voglio sperare che non abbiano messo 2 di questi

per poter equipaggiare la moto con una batteria meno potente.
|
|
|
21-09-2013, 10:20
|
#60
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2009
ubicazione: Veneziano nel cuore
Messaggi: 110
|
beh, niente da dire, stare sempre pronti! grazie per il suggerimento della rampa da supermercato, è una bella idea!...certo che risalire, se non parte...
__________________
Uscire? dal garage? ma lì è pieno di polvere....
G/S r80; GS r100.
|
|
|
21-09-2013, 11:29
|
#61
|
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
|
Quote:
Originariamente inviata da gammaemme
beh, niente da dire, stare sempre pronti! grazie per il suggerimento della rampa da supermercato, è una bella idea!...certo che risalire, se non parte... 
|
a piedi eri...a piedi rimani,ma la moto e' al riparo !!
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
|
|
|
21-09-2013, 12:11
|
#62
|
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
mi permetto di aggiungere: con il mio bialbero per accenderlo a spinta devi trovarti sullo stelvio e scendere verso merano e con un po' di fortuna ce la fai.
|
noi invece non trovandoci a merano, e non essendo bambolotti, sono sufficienti
una rampetta, un po' di coordinazione con il tasto accensione e leva frizione
lasci e pigi .... c'e' chi c'e la fà e chi no
c'e' chi torna con il carro e chi in moto
cosa telo dico a fare  
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
|
|
|
21-09-2013, 12:19
|
#63
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
quindi non confondiamo la batteria scarica con batteria che ha uno o più elementi kaputt: con la batteria scarica a spinta o con i cavi in qualche modo riparti, con la batteria veramente andata (in corto) non riparti neanche se ne tiri giù una camionata
|
Io sono stato molto sintentico: SENZA BATTERIA vuol dire con 0 volt ai capicorda 
Con la batteria bassa se la centralina ce la fa ad elaborare e la pompa della benzina riesce a partire dovresti farcela.
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
AGGIUNTO DOPO:
leggo che sulle vostre montano una batteria da 11.8 Ah 
hanno voluto esagerare anche stavolta 
|
L'ho scritto nel mio precedente post: a questo giro, ci sono gli alzavalvole centrifughi che permettono di montare batterie normali tipo quella da 11.8
La scarsa compressione all'avvio non sforza più il motorino come in passato.
Quindi serve relativamente meno spunto e per questo una batteria meno resistente può essere considerata già buona.
|
|
|
21-09-2013, 13:05
|
#64
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.468
|
se siete in due moto con il cavaletto centrale fate ruota con ruota ....
__________________
papÃ* ma io devo salire li?
ktm rc8
|
|
|
21-09-2013, 15:25
|
#65
|
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
|
una piccola precisazione:
40 anni di patente x cui:
senza esagerare una moto all'anno
i mezzi macchine e camion piu di un centinaio
mai dico mai visto batteria interrotta a 0
ma non basta, interpellato mio amico conoscente venditore di Batterie
da 45 anni,migliaia di pezzi
a Lui ne sono capitate un paio con i prodotti di 20 anni fa , negli ultimi 10 anni
neanche una, ha anche asserito che forse in casa yuasa non e' mai successo,
se invece parliamo di prodotti da supermercato in vendita a 27 €
puo' capitare
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
|
|
|
21-09-2013, 15:37
|
#66
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da giofort
una piccola precisazione:
40 anni di patente x cui:
senza esagerare avro' grimato un centinaio di batterie
mai dico mai visto batteria interrotta a 0
|
Le batterie vanno in corto.
Si fondono gli elementi interni.
Quando questo succede (cosa tutt'altro che infrequente) ai capi ci sono 0V.
I
n questa circostanza non viene erogata nessuna corrente.
Mi capitò una cosa analoga durante un test ride husqvarna, su un TE310, che si piantò all'istante, motivo: batteria in corto.
Lo stesso effetto può capitare se per esempio ti si stacca un capicorda dagli elettrodi: 0V nell'impianto elettrico. Quindi la moto se è ad iniezione non parte. Nemmeno se sulla coda ci monti due motori a razzo.
E se è già in moto si ferma all'istante...
Lo scopo degli interventi è esclusivamente quello di far intendere che senza corrente, una qualsiasi moto ad iniezione standard, non partirebbe nemmeno con la mazza di Gesù Cristo.
Bada bene, dico ad iniezione standard, perché esistono motociclette ad iniezione elettronica che invece sono batteryless... ovviamente sono casi sporadici, ma ci sono.
Ultima modifica di chuckbird; 21-09-2013 a 15:43
|
|
|
21-09-2013, 16:19
|
#67
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da giofort
mai dico mai visto batteria interrotta a 0
|
la vuoi una ytx7bs che era sul mio sh150? Che prima ha lo ha normalmente acceso, fatti 15km, spento e al momento di riaccenderlo non c'era nemmeno la tensione per far accendere la lampada della spia olio sul cruscotto. Morta, un sasso faceva + volts.
|
|
|
21-09-2013, 16:36
|
#68
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Hai provato a spingerlo x farlo ripartire???
Rotfl
There's only one way to soothe my soul
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
22-09-2013, 16:58
|
#69
|
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
|
MagnaAole tu parli x quello che ti e' successo, io e il ricambista mio conoscente per la nostra di esperienza.....
anche te asserendo che con batterie di buona qualità tipo yuasa abbiamo scoperto l'acqua calda e' come affermare che s'interrompo quelle ... scadenti.
non e' detto che perche' e' originale e' di buona qualità, la riprova e' che a te
s'e' fulminata
mi piaceva provare quelle al litio, belle leggerine..... saranno il domani !!
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
|
|
|
22-09-2013, 22:09
|
#70
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Al litio come quelle dei cellulari, se non parte prendi il cellulare stacchi la batteria e metti in moto il GS, tanto tra un iphone ed un GS, non c'è differenza fanno tendenza entrambi!
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
22-09-2013, 22:46
|
#71
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Le batterie al litio temono maledettamente il freddo.
Sono prodotti particolari da usarsi in contesti particolari (cross/enduro) dove sarebbero vantaggiosissime per la loro leggerezza unita alla efficienza in rapporto alle dimensioni... e al fatto che non servono correnti monstre di spunto per avviare un monocilindrico ultra leggero.
Su una moto fatta per essere ubiqua non credo siano una scelta azzeccata.
Almeno ora che le batterie al litio per moto sono così come le conosciamo tutti.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27.
|
|
|