|
09-09-2013, 09:43
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
Quote:
Originariamente inviata da GSWAY
.......
Da soli penso che comunque sia impossibile.......
|
non è vero, basta essere in discesa
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
09-09-2013, 09:56
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Dai un pò di chiarezza sta uscendo fuori... ok merlino condivido in pieno
Scritto col dito
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
09-09-2013, 10:01
|
#28
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da krugia
non è vero, basta essere in discesa
|
e la discesa è compresa nella trousse dei ferri di bordo?
|
|
|
09-09-2013, 10:01
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
La mia precedente GS 2008 e' partita a spinta (batteria morta sostotuita in garanzia). Occorre discesa pendente e quando la moto prende velocita' usare 3^ marcia ed avere sterzo dritto e fondo non scivoloso (la tendenza e' quella di scodare).
__________________
GsAdv15
|
|
|
09-09-2013, 10:01
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
|
ti guardi in giro e magari c'e' un supermercato esselunga con pargheggio sotto.
imbocchi la discesa in seconda,e quando lasci la frizione fai peso sul posteriore...
me gs partito.... parte pure un Harley 1450 !!   ci vuole feeling !!
__________________
perchè acquistare moto nuova, aspettando che invecchi?
ci sono vecchie giÃ* fatte !!
|
|
|
09-09-2013, 10:08
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
No battery non parti...ciao...
__________________
AGER
|
|
|
09-09-2013, 10:18
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
e la discesa è compresa nella trousse dei ferri di bordo?
|
délicatesse...
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
09-09-2013, 10:29
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Sulla nuova resta da vedere se con l'antisaltellamento si riesce.
Con la mia corsaro che la monta ho provato anche in discesa.niente.la frizione si apre e seppur con la marcia inserita il motore non gira.
Mi fanno riferito che qualcuno é riuscito cmq a farla partire,magari trainata con una fune.
Ovviamente ci vuole un minimo di batteria x far girare la pompa benzina
There's only one way to soothe my soul
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
09-09-2013, 10:42
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
però c'è una cosa che non capisco e che magari diavoletto potrebbe spiegare:
se per 12 anni fino alla 1150, moto con elettronica al minimo e meno compressa, montavano una batteria da 19Ah com'è che dal 1200 si sono accorti che poteva andare in giro con una da 12Ah?
Stessa cosa cosa con la MTS, con tutti gli accidenti elettrici che ha ne monta una da 10Ah quando sul mio Monster900 a carburatori del 94 ce n'era una da 16Ah.
|
|
|
09-09-2013, 10:45
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Ma davero???
Cazzo la mia monta una 20ah per far girare due padelle da 107mm
Con una più piccola fai 2/3 accensioni intervallate da pochi km,e se non è in piena efficenza si rimane a piedi.
There's only one way to soothe my soul
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
09-09-2013, 10:46
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Se non c'è carica almeno sufficiente a far arrivare benzina agli iniettori è dura che parta.
però non capisco perché nessuno pensi mai a portarsi dietro i cavi. Se parto per un giro di qualche giorno nelle mia valigia laterale non mancano mai. Piuttosto che avventurarsi in manovre fantozziane ... più facile fermare qualcuno che passa e attaccare i cavi. Io ho una Adv 2010 e tra l'altro sulla adv la batteria, per qualche insondabile scelta dei progettisti... è più piccola di quella del Gs normale. Non mi ha mai dato problemi ma visto che ha tre anni ed è comunque sottodimensionata... io i cavi me li porto.
|
|
|
09-09-2013, 10:49
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Nicola 66
Avevo anche io la 1150 Adv. ma da quando sulla 1200 del 2004 hanno introdotto l'impianto elettrico can-bus... a sentire loro l'impianto non ha più gli assorbimenti 'a perdere' che aveva prima... quindi hanno ridotto la potenza della batteria. ma quando è un po' giù di carica ... si sente chiaramente all'avviamento che è sottodimensionata. Io la tengo sempre al massimo con il mantenitore.
|
|
|
09-09-2013, 12:09
|
#38
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Oltre al post dei cavi nella borsa, io li tengo nel sottosella del bastardo (scooter), mi chiedo ancora di cosa si stia parlando, visto che i fondamentali del funzionamento sono stati già spiegati, importante anche il sistema RDC che potrebbe anche con batteria ancora "viva" impedire la spinta tagliando la trazione.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
09-09-2013, 13:39
|
#39
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
Occorre discesa pendente e quando la moto prende velocita' usare 3^ marcia ed avere sterzo dritto e fondo non scivoloso (la tendenza e' quella di scodare).
|
........
Quote:
e magari c'e' un supermercato esselunga con pargheggio sotto.
imbocchi la discesa in seconda,e quando lasci la frizione fai peso sul posteriore...
|
.....giusto per spaccarsi una spalla o un femore eh?!!......ahahahahahhahahahahahah
...pazzesco!....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
09-09-2013, 13:47
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
|
e insistono ......
nonostante sia stato scritto anche in aramaico che senza corrente non ci sono santi !
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
09-09-2013, 23:26
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
tu, figliolo, sottovaluti il lato oscuro dello sforzo
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
09-09-2013, 23:49
|
#42
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Non ho letto tutto, ma scindiamo i due problemi.
Qui la domanda è: la R1200GS riesce a partire a spinta?
Oppure: la R1200GS senza batteria riesce a partire a spinta?
Alla seconda domanda si risponde categoricamente con un no.
Alla prima domanda invece si risponde in questo modo: mentre con il bialbero è necessario farla cadere da una pendenza del 30% ed essere in quinta marcia per vincere la compressione, con la nuova la cosa dovrebbe essere lievemente più facile data la presenza, inedita per il boxer, degli alzavalvole centrifughi.
Alzavalvole che spiegano la presenza di una batteria meno performante rispetto alle vecchie versioni proprio per la possibilità di avere meno spunto all'avvio visto il minor sforzo che il motorino deve compiere per vincere la compressione notevolmente ridotta mentre il motore è fermo.
|
|
|
10-09-2013, 00:00
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
|
ottima risposta !
ora cerchiamo anche di stabilire in quante occasioni, percentualmente, si presenta la necessità di far partire una moto a spinta, pur avendo la batteria in (+ o -) discrete condizioni.
Quali possono essere le cause che ci impongono codesta procedura ?
?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
10-09-2013, 00:16
|
#44
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
....amnesia??....aver dimenticato che bisogna girare la chiave e pigiare il tastino???.....
ahahahahhahahahaaha....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
10-09-2013, 00:20
|
#45
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
Quali possono essere le cause che ci impongono codesta procedura ?
?
|
Per esempio quando dopo due anni di vita, a Gennaio in un giorno come un altro, scopri che il quadro si accende ma il motorino di avviamento non riesce a far fare al motore un giro completo. A me è capitato e sono stato fortunato perché nel garage dov'ero prima c'era una rampa in discesa visto che ero solo.
A me si è presentata una volta in due anni... ma proprio quella volta la moto mi serviva, e parecchio pure.
|
|
|
10-09-2013, 00:21
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
|
ANIMAL ....e del manettino d'emergenza girato che mi dici ?
hi hi hi hi
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
10-09-2013, 00:22
|
#47
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ti dico che solo l'altro giorno ho scoperto che l'antifurto non si disattiva se c'è il manettino girato e accendi il quadro
|
|
|
10-09-2013, 00:30
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.558
|
chuck, la tua risposta mi tranquillizza !
pensavo uscissero almeno una mezza dozzina di eventualità nelle quali la gente resta a piedi e deve spingere.........
quello probabilmente è successo solo a te in tutta europa
eh eh eh eh eh
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
10-09-2013, 00:37
|
#49
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
e del manettino d'emergenza girato che mi dici ?
|
...questa è roba pesante.....da professionisti del brivido!!....ehehehehehehehehh
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
10-09-2013, 00:51
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
|
GRAZIE PER GLI ULTIMI INTERVENTI RAGAZZI !!!!!!!!!!!!
Poi, a qualcuno che davvero azzarda e ci riesce, vanno i miei più sinceri complimenti !
Un saluto a tutti.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
Ultima modifica di GSWAY; 10-09-2013 a 11:03
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29.
|
|
|