|
31-08-2013, 20:17
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Firenze
Messaggi: 6
|
Primi 14000km
Ciao a tutti,
vorrei condividere con voi i problemi e le gioie squisitamente non-di-guida riscontrate in questi primi km; GS acquistato a marzo full-optional senza navigatore.
Guasti:
- cilindretti di supporto del meccanismo del parabrezza: mancavano i fermi e tendevano ad uscire dal loro supporto (rimontati e sistemati in garanzia);
- paraserbatoio in gomma: dal secondo giorno hanno iniziato a spezzarsi gli incastri in plastica fino a quando non hanno ceduto tutti (sostituito in garanzia);
- parabrezza crepato a livello delle viti di fissaggio inferiori (me ne sono accorto ieri e vi racconterò come andrà a finire);
- chiave di metallo persa/rubata (60 euro per rifarla e ricodificare le 3 chiavi);
- colla nel blocchetto da parte di ignoti schifosoni (il blocchetto si smonta, si mette in acetone e si pulisce ripetutamente e riparte senza bizze al costo di 90 euro... Ringrazio per l'onestà e la perizia Moto Nova Firenze).
Altri pensieri:
- cambio: è vero all'inizio sembra di pietra ma già dopo i primi 4000km le marce entrano da sole, inserire la prima al semaforo invece è quasi fastidioso, la moto sobbalza e fa un baccano infernale. La folle bisogna trovarla ma ci si abitua in poco.
- motore: ha il noto buco tra i 5000 e i 6000 giri ma se si spinge davvero non si nota, per il resto l'ho trovato strepitoso, fino al primo tagliando agli 11000 mai messo un goccio d'olio e mai avuto un problema.
- sospensioni ESA: guido quasi sempre in road/normal e non posso che apprezzarle, specialmente nelle frenate dure e nella guida nel misto veloce. Mia personale opinione che tenendole impostate su soft, soprattutto in autostrada, tende ad andare in risonanza sulle cunette e la moto oscilla per qualche metro. Attendo smentite.
- fanale led: magnifico!!!! trovo che valga davvero i soldi che costa (non ho mai avuto moto con faretti supplementari comunque)
- borse laterali: comode, velocissime da montare/smontare e non ci sono brutti telaietti a vista quando si gira senza.
- seduta: molto comoda ma la moto è obiettivamente alta (sono 186 cm) per cui occhio se qualcuno sale dietro facendo perno sulla pedalina che si rischia davvero di cadere appassionatamente da fermi. Nessun mio passeggero/a si è in alcun modo lamentato della seduta.
- amenità varie:
1.amavo maggiormente le frecce del vecchio GS;
2.non ho montato il gps per cui la rotellina a sinistra la trovo un solo impaccio;
3.sempre del gps il telaietto non l'ho nemmeno montato;
4.la marmitta mi piace (apprezzo che sia un po' anonima), non dà nell'occhio ai bassi regimi e se apri tutto fa un bel casino;
5.ruote ho ancora le continental di serie ma sono effettivamente ormai da cambiare;
6.il primo tagliando mi è costato 180 euro.
Questo è ciò che volevo condividere con chi la possiede e spero in un eventuale confronto al riguardo. Per chi la deve ancora comperare spero di aver fugato qualche dubbio.
Come avete notato non mi sono sbilanciato molto su confronti e/o giudizi sulla guida, il fuoristrada, ecc... questo perchè non sono un GSista scafato e credo che altri siano più qualificati per rispondere a tali quesiti.
Buoni giretti a tutti!
|
|
|
31-08-2013, 21:29
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
scusa , aò tagliando ti hanno sostituito anche le pastiglie freno posteriore???
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
31-08-2013, 22:02
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Sep 2011
ubicazione: Firenze
Messaggi: 6
|
Quote:
Originariamente inviata da nautilus
scusa , aò tagliando ti hanno sostituito anche le pastiglie freno posteriore???
|
no! le mie posteriori stanno ancora bene!
|
|
|
31-08-2013, 22:11
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
E allora i conti non tornano
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
31-08-2013, 22:13
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
però io sono a 18700 e ho già montato il terzo paio di pastiglie....
|
|
|
31-08-2013, 22:14
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.184
|
Con quello che costano.....
Inviato con l'androide.
|
|
|
31-08-2013, 22:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
77 eurini......
|
|
|
31-08-2013, 22:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Ma perché vi piace farvi prendere per il culo???
Se c'é questo "problema" non pensate che sia il caso di AVER DRIRTTO a montare delle pastiglie freno posteriori piú durature???
Cioé per voi é normale cambiare ad ogni tagliando o prima ancora???
Io lo trovo assurdo.....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
01-09-2013, 07:49
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Dec 2012
ubicazione: Livorno
Messaggi: 365
|
Noto che sono molti i parabrezza crepati all'altezza delle viti, io sono già al secondo ...... questo è l'unico vero problema che ho notato sulla mia, visto che è un errore di progettazione sarebbe il caso che BMW intervenisse e cambiasse il materiale che evidentemente è troppo fragile.
Per le pastiglie io sono a 7000 km e l'usura mi sembra per ora normale .....
Faccio spesso passi appenninici, strade in molti casi disastrate, le buche distruggono il parabrezza e le curve con relative frenate dovrebbero "mangiare" le pastiglie ......
|
|
|
01-09-2013, 11:05
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
@nicpett
il problema è che si consuma precocemente anche il disco
ogni tot cambio pastiglie (77 euro) occorrerà cambiare il disco (.... euro)
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
02-09-2013, 09:57
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: othoca
Messaggi: 329
|
...date solo del gran gas,basta frenate!!!!
|
|
|
02-09-2013, 10:17
|
#12
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Ho meno km di te, ma devo quotare in toto il primo post anche se mi manca la colla sui blocchetti e il paraserbatoio rotto 
Stesse sensazioni!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
02-09-2013, 14:19
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Jun 2013
ubicazione: veneto
Messaggi: 17
|
ciao ragazzi
sono a 6500 km,cosa noto
1)quando la tempertaura dell'aria è calda sembra che la moto preda prestazioni
2)cambio:leggerissimo all'inizio,mi sembra indurito,concordo che la 1a marcia fa un casino bestiale
3)Dopo un po senti aria calda che arriva sulle gambe e sui piedi
4)IL manubrio balla se moli le mani ..............le mie due Gs precedenti non lo facevano
Olio non ne mangia mai aggiunto niente,il consumo si è attetstao tra 16 e 17,Con l'ADV facevo meglio.............
Per il resto prestazioni,freni e stabilità il miglioramento è notevole
|
|
|
02-09-2013, 17:12
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
FedericoGS punto 4): a che velocita' balla il manubrio? che pneumatici hai?. Ieri ho mollato il manubrio della mia LC a 90\100 km ed andava diritta come una freccia. Evidentemente non tutte le moto hanno uguale comportamento.
__________________
GsAdv15
|
|
|
02-09-2013, 17:47
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Come è possibile che la stessa moto in qualche caso "balla" in altri "va dritta come un fuso".
Premesso che la mia va dritta come un fuso anzi devo dire che è la moto con uno degli l'avantreni più stabili che abbia mai avuto (e di moto ne ho avute veramente un mare...)
Sarebbe interessante fare delle prove comparative.... 
dipende dalla guida? (Pilota) 
dipende dai pneumatici? (tipologia, pressione....) 
A parere mio è impossibile dipenda dal telaio o dalle sospensioni, sono tutte uguali... O no?....
|
|
|
02-09-2013, 18:01
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Dec 2012
ubicazione: Livorno
Messaggi: 365
|
Federico, cerchi a raggi o lega ?
Anche di questo occorre tenere conto, la KTM 1190 adv ha problemi di stabilità causati da ruote a raggi problematiche.....
Anche la mia va diritta come un fuso a tutte le velocità.
Io ho cerchi in lega e Michelin Anakee 3
|
|
|
02-09-2013, 18:17
|
#17
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Federico GS
3)Dopo un po senti aria calda che arriva sulle gambe e sui piedi
|
Anche qui bisognerebbe approfondire.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
02-09-2013, 18:30
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Ragazzi l'aria calda dipende solamente da dove tira il vento in quel momento, se c'e un po di brezza la senti alternativamente sulla gamba destra o sinistra, c'e da dire che io sempre pantaloni lunghi (anche solo jeans) e stivaletti.
|
|
|
02-09-2013, 19:27
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: MONTEVEGLIO (BO)
Messaggi: 709
|
__________________
KTM 1190 ADV S....mi si è aperto un mondo.....
|
|
|
02-09-2013, 19:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Federico GS dopo le ferie anche la mia ballava a 80km/h......gomma post un po' spiattellata......cambiata e non balla più.
Twister....certo che ha il solito buco fra i 5-6000......fastidioso...
|
|
|
02-09-2013, 19:58
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: MONTEVEGLIO (BO)
Messaggi: 709
|
__________________
KTM 1190 ADV S....mi si è aperto un mondo.....
|
|
|
02-09-2013, 20:00
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
no no tranquillo....
|
|
|
02-09-2013, 20:08
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da cinello66
Federico GS dopo le ferie anche la mia ballava a 80km/h......gomma post un po' spiattellata......cambiata e non balla più.
Twister....certo che ha il solito buco fra i 5-6000......fastidioso...
|
Sì fino a 5000 una bellezza, poi mura fino a 6000, con la mappa dinamic si sente un po' meno.
|
|
|
02-09-2013, 20:34
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 May 2013
ubicazione: Prov.Milano
Messaggi: 20
|
Quote:
Originariamente inviata da Gioxx
Anche qui bisognerebbe approfondire.
|
A mio parere è semplicemente il catalizzatore che dopo un po' (a moto calda, quando comincia a lavorare) caccia un caldo della miseria come in moltissime moto.
Spesso si riesce ad ovviare studiando un piccolo spoiler nel posto giusto...oppure togliendolo....
|
|
|
02-09-2013, 20:37
|
#25
|
Guest
|
Vabbè, togliere il catalizzatore è da pessimi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.
|
|
|